RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pensionare d750







avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 23:06

Buonasera,

Sono sempre stato un fotoamatore e amante degli obiettivi ad ottica fissa. Dall' 11-16 tokina(lo so è uno zoom, ma.su FF è da usare fisso a 16) al 300mm
Ultimamente però, vuoi la vecchiaia ,trovo più comodo per i viaggi usare il cellulare (e me ne vergogno un po') un pixel 7 pro che cambiare continuamente lente, a volte perdendo il momento. E lo zainetto con i kg di vetro iniziano a farsi pesanti ?.

Esistono lenti zoom anche di altre case che infrangono le regole della fisica offrendo risultati di nitidezza più che discreti? In modo da avere una lente tuttofare e usare solo quello con ipotetica macchina ( in questo momento mezza scimmia per ZF o Z6III con. 18-200 ma non mi convince tantissimo sarebbe poco più leggera della d750 e i pareri sono discordanti sul 18-200)

O passare a compatte come la Sony RX 100 , ma con il terrore di trovarmi dei file inguardabili .. e 1000 euro in meno nel portafogli?

Chiedo scusa in anticipo per il post, che forse è servito più a me scriverlo per prendere coscienza del "problema"

Cordialmente

Enrico



avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 23:45

Io ho una Sony RX100 da diversi anni e la qualità delle foto è ottima (come confronto Reflex ho una Nikon D7000). Manca un po' il tele che si ferma a 70 mm equivalenti, ma per il resto è molto versatile. La porto quando vado a camminare in montagna per non fare la bestia da soma con 2 o 3 chili di reflex e obiettivi, sta bene in tasca o in una custodia sul petto pronta all'uso anche mentre si cammina.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 1:26

@Maelgart

Il 18-200 non ha senso sulla Z6, in quanto è un obiettivo per sensore aps-c. Invece è disponibile un 24-200mm.

Se ti scoccia scattare con lo smartphone, e lo capisco, una rx100 può fare al caso tuo, non per forza l'ultima uscita.
Magari una piccola micro 4/3 con qualche obiettivo fisso ti possono dare soddisfazione

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 8:56

Potresti prendere una panasonic lx100, che ha sensore m43, ottica luminosa e usata fa 300 euro.
Anche la serie rx100 può andare bene, ma in proporzione costa di più

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 9:47

Mah, cambiare brand è sempre uno sbattimento, per cui ti consiglio di restare dove sei.
Se non hai bisogno dei 2.8, Viltrox ha appena fatto un 14/4 leggerissimo.
Ci aggiungi un 24-200, più che onesto sui 24mpx, e sei “a posto”.
Oppure, se vuoi proprio i fissi, il 26/2.8 (o il 28/2.8) e il 40/2.
Resteresti corto lato tele.

Se non hai bisogno di fare soggetti in rapido movimento, prendi una Z6/(7), sia I che II, invece che una Z6III.
Hanno più GD (un pelo, ma tant'è) e costano sensibilmente meno.
Le Z7 hanno 45mpx senza il filtro AA, nitidezza da vendere, ma poi per fare post serve un pc adeguato, a meno tu non sia uno stoico asceta paziente.

Detto questo, devo essere sincero.
Ho un corredo Z dal 14 al 600, due corpi e una decina di lenti.
Quando voglio Fotografare mi carico di quel che serve e vado.
È un corredo fantastico, ci faccio quello che voglio, pesa meno del giusto e mi diverto come un orso nel miele.

Quando esco per cazzeggio, dopo anni di valutazioni tra M43, APSC, etc… ho alla fine preso un iPhone 16 pro max e vivo felice.
Pesa nulla, display grande e ben visibile, ottima pipeline di sviluppo (forse un pochino troppo “wow” e saturo), perfetto per fotografia non impegnativa.
In più c'è l'hai sempre dietro: ho fatto foto (molto belle) che non avrei mai potuto nemmeno pensare di fare con una qualsiasi macchina fotografica.
La gente manco ti vede, lo tiri fuori ed è pronto.

La LX100, bellissima, l'ho cercata e quasi presa 4 volte negli ultimi due anni, ma è fuori produzione da un eone ormai, aspira polvere come un Dyson, e, per il mio gusto è troppo costosa.
Inoltre, non usa tutto il sensore, ma qualcosa meno.

La Rx100, solo dalla 7 in su, e, come hai scritto, ti svuota il conto in banca.
Devi sempre ricordarti di portarla via e il file è “bello bello ma non bellissimo”, come dice il mio amico che l'ha.
Ti aspetti un raw da reflex e non lo può essere.

Potresti tenerti quello che hai, sinceramente parlando.
Le Z6 non hanno file troppo diversi dalle D750, pesano meno, soprattutto le ottiche, ma alla fine pesa (molto) meno anche il tuo portafoglio.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 9:53

Usare obiettivi DX su una D750 dovrebbe essere proibito per legge.
Cool

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 9:55

Ho avuto lo stesso dilemma e ho risolto così:

- tengo la D750 con un 28 Nikkor (e basta)
- ho comprato una Sony RX100IV a 300 euro per i viaggi più impegnativi

Nel tuo caso aggiungerei un Sigma 24-105 Art o il Nikon 24-120 per tutto il resto e un treppiede se ancora non ce l'hai.


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 10:00

E ma decidetevi, gli consigliate di tenere una D750 e gli consigliate di abbinargli un obiettivo Nikon Z..... Su baionetta F hai il 28-300 e il 24-120 ma non il 24-200 MrGreen

Comunque se cerchi fullframe con zoom ultraestesi non so quanto peso/ingombro risparmi tra una F e una Z. Di sicuro il portafoglio se ne accorge, ma la schiena decisamente di meno. Una D750 con 24-120F4 va già benone e non pesa nemmeno troppo.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 10:13

Come gia suggerito da altri, potresti provare con una m43, ancora il sistema migliore per la sua versatilità e portabilità, checché se ne dica. Per quanto riguarda gli obiettivi ne hai a iosa, in funzione delle tue preferenze e necessità: il meglio a cui puntare sarebbe l'mzuiko 12-100 f4 Pro a cui abbinare un corpo macchina adeguato, anche una "vecchia" E-M1 Mark II , ed avesti una combinazione di estrema qualità che può spaziare da 24mm a 200 mm, anche se questa accoppiata si colloca sulla scala superiore delle dimensioni del m43 ma sei comunque molto al di sotto di pesi ed ingombri a cui sei abituato. Se vuoi snellire puoi puntare su macchine ed obiettivi più piccoli e meno luminosi ma sempre ottimi per foto con buona luce, tipo il Lumix 12-60 mm f3.5-5.6 a cui abbinare una Lumid G80 ( o altro corpo macchina di tua preferenza) ad esempio e scendi di peso, ingombro e spesa.

Insomma, di solizioni ne hai tante.

Buona domenica e buona scelta.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 10:14

ho comprato una Sony RX100IV a 300 euro per i viaggi più impegnativi

Peccato che adesso costi il doppio.
(Usata, ovviamente)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 10:36

La LX100, bellissima, l'ho cercata e quasi presa 4 volte negli ultimi due anni, ma è fuori produzione da un eone ormai, aspira polvere come un Dyson, e, per il mio gusto è troppo costosa.
Inoltre, non usa tutto il sensore, ma qualcosa meno

Ho comprato la LX100 nel 2018 pagandola nuova 500 euro. È stupenda e tutte queste ironie dell'aspirapolvere non l'ho mai riscontrate.
Questa è stata scattata con la LX100 a 1600 ISO



avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 10:43

Se vuoi restare in casa nikon z5 +24-200 o z50ii + 18-140.

La rx100 m7 ha uno zoom su questo range ma io non ero soddisfatto dei files e della nitidezza della lente.

Alternativa di qualità om5ii o om3 + 12-100 om system.
Personalmente ora uso questa combo in sostituzione di 20-70 + 70-200 su ff (avevo sony) e sono molto soddisfatto, il 12-100 è incredibilmente nitido a ogni focale.

Qualunque sia la combo che ti incuriosisce il consiglio è di noleggiare e provare bene.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 10:48

Ma tutte questa LX100 a meno di 300€ dove le trovate?!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 11:34

LX100?
Chi ha parlato di LX100?

Edit:
(Ah, ok... ho visto... lascia stare...) MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 11:34

Infatti ho avuto una mezza epifania nel mercato Olympus ma il mirino della OM 5 mk2 o la OM3 come sono? Ho una vecchia OMD 10 mk 2 e il mirino è pura sofferenza, sembra, perdona l'iperbole di giocare a Doom.
Ma dove le noleggiate le fotocamere?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me