RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro CPL degradato: cosa può essere successo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtro CPL degradato: cosa può essere successo?





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 22:15

Recentemente ho trovato un mio filtro CPL ridotto come nelle foto sotto, era anche di marca decente (un Tamron 72 mm made in Japan) anche se vecchiotto. Oltretutto me ne sono accorto in viaggio ed ho dovuto fare senza. Qualcuno ha già visto una cosa del genere? Qualche errore nel conservarlo? (lo tenevo in un armadio, nella sua scatola originale, assieme alla macchina)
Grazie!







avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 22:30

Ne ho avuti e provati parecchi e ne ho anche adesso diversi, nessuno è stato o è Tamron, ma non ho mai visto nulla di simile.
Aggiungo che non ho mai visto nessun filtro, non solo CPL, ridotto così, né a vite né a lastra.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 22:37

Dalle foto non si vede molto ma ad occhio assomiglia ad una crescita fungina davvero notevole. Non e' che stava in un ambiente poco ventilato?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 22:49

Stava nella sua scatola di plastica, probabilmente a tenuta stagna o quasi. Potrebbero essere funghi, ma devono essere cresciuti all'interno tra due strati del filtro, perché le superfici sulle due facce interna ed esterna sono perfettamente riflettenti senza la minima distorsione.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 22:58

Se era contaminato anche chiuso avrebbe sviluppato i funghi, per altro deve essere tenuto ben lontano da altre ottiche, anche il contenitore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me