| inviato il 25 Settembre 2025 ore 20:52
Premesso che spero non si trasformi in un flame Ho da poco cambiato iPhone, passando al 17 Pro, e possiedo anche una Nikon Zf con alcune ottiche Z. Stavo valutando l'acquisto di una macchina APS-C per uscite più leggere, ma dopo aver fatto qualche scatto con l'iPhone mi sono chiesto se ne valga davvero la pena, considerando che: - ho già un corredo full frame; - in APS-C Nikon offre poche lenti, non troppo luminose ma comunque buone e dal prezzo contenuto; - anche scegliendo ottiche manuali luminose, la Zfc (così come la nuova Z50 II) resta limitata a 1/4000 come tempo massimo. Con l'iPhone diventa complicato usare i filtri, e in particolare il polarizzatore che sfrutto spesso, ma ho visto che esistono adattatori. Il mio test non vuol essere una comparativa 1:1 (che trovo poco sensata, visto che i ProRAW restano file elaborati via software), bensì un modo per capire quale fosse il miglior risultato ottenibile da entrambi in uno scenario realistico: viaggi con visite all'aperto in scene ad alto contrasto, e interni come musei o chiese. Ho editato i file in Capture One senza cercare di uniformare il bilanciamento del bianco. In alcuni casi, le foto dell'iPhone erano crop dal sensore per simulare focali intermedie, ad esempio il 50 mm. Infine ho esportato tutto alla stessa dimensione, sia in upscale che in downscale. www.flickr.com/photos/201138147@N07/albums/72177720329282764 |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 21:10
No raw, no party. |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 21:37
Io ho fatto qualche test, se la distanza dal soggetto è poca, l'iPhone fa benissimo, se fotografassimo una strada lunga l'iPhone perde e di tantissimo. |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 21:42
“ Ho editato i file in Capture One senza cercare di uniformare il bilanciamento del bianco. In alcuni casi, le foto dell'iPhone erano crop dal sensore per simulare focali intermedie, ad esempio il 50 mm. Infine ho esportato tutto alla stessa dimensione, sia in upscale che in downscale. „ Questo, per quello che vale, non mi trova d'accordo. Anche se non deve essere una comparativa 1:1 occorre tenere conto dei limiti dello smartphone e se sforna immagini a 24mm equivalente le dovresti confrontare con immagini ottenute con la stessa focale. Upscale o downscale casalinghi no buono…… |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 21:46
Allora i cellulari nascono e muoiono come dispositivi che fanno ANCHE le foto le macchine fotografiche sono dispositivi che fanno SOLO foto l'unica cosa su cui un cellulare può competere con una macchina fotografica è l'immediatezza di utilizzo quindi si il tuo iphone potrebbe sostituire un apsc per uscite più leggere ma, come tutti i cellulari di questo mondo, appena cala la sera si vedono tutti i limiti del sensorino implementato al suo interno sia che scatti in proraw o in heif (ho un iphone 15 pro max quindi so di cosa parlo ) Quindi direi di rimanere con il tuo corredo full frame |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 22:16
Aspé io dal tuo post avevo capito che stavi valutando l'acquisto di una Apsc da affiancare all'iphone oppure ho letto male? La Nikon zfc é apsc? Non uso Nikon Fatto sta che io le foto le ho guardate e quelle fatte in chiesa qual'é quella secondo te che ha colorí più naturali? Poi con la Nikon hai scattato con un apertura di 5.6 rispetto a 1.8 di iPhone |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 22:38
@AmodioC ho la Nikon Zf che è FF e avevo ordinato la Zfc verso inizio mese, poi ci sono stati dei rallentamenti sul Nikon store + la sciopero di GLS e sta di fatto che è arrivata oggi. L'aggiornamento iPhone era già in programma. La Zfc è APS-C. Ho usato la Zfc a f5.6 per avere una PDC simile, comunque le ottiche APS-C Nikon sono tutte abbastanza buie. Nikon Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_z16-50dx Ottiche APS-C Nikon Z www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_nikon&mount=nikon “ qual'é quella secondo te che ha colorí più naturali? „ sono uscito verso le 17:30 e la luce era calda, Nikon tende sempre un po' più al blu trovo più piacevole più verosimile iPhone |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 23:23
Invece di uscire per fare prove, esci a fare fotografie, se sei contento rimani col telefono, se non ti convince prenditi un'altra fotocamera o esci con la ff. Secondo me fare prove non serve a niente se non a mitizzare gli oggetti, a riempire le giornate e a confondere le idee. Contano le foto che porti a casa. Se il cellulare ti fa portare a casa più foto migliori di cui sei veramente contento vuol dire che quello è il mezzo giusto. |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 23:39
su prove così il cellulare va bene molto bene andrebbero viste situazioni più "complesse" come soggetti in movimento magari con poca luce o foto di persone di notte ... quando la luce è buona e tutto è fermo oramai qualsiasi cosa fa buone foto |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 8:44
Il confronto diretto tra i file secondo me non ha senso. Si tratta di due strumenti diversi che vanno usati per quello che offrono. L'uso dello smartphone per la fotografia lo vedo un po' come la polaroid un tempo , per immediatezza, tutto a fuoco , scatti che si prestano a filtri tipo Instagram… |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 8:56
Andrei cauto sull'iphone 17, ci sono numerose segnalazioni sulla scocca che si graffia e ammacca facilmente e problemi nel modulo wi-fi. |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 9:01
@Gfirmani “ Il confronto diretto tra i file secondo me non ha senso. Si tratta di due strumenti diversi che vanno usati per quello che offrono. L'uso dello smartphone per la fotografia lo vedo un po' come la polaroid un tempo , per immediatezza, tutto a fuoco , scatti che di idratano a filtri tipo Instagram… „ Non sono uno che sta guardare le foto al 100% una volta capito i limiti del mezzo e per cosa va bene Però a un certo punto mi pongo la domanda: che vantaggio ho nell'usare la Zfc piuttosto che l'iPhone? un maggior margine di errore, perchè il recupero nelle luci sul file Nikon è più ampio e poter usare dei filtri senza accrocchi strani, per il resto non riesco a pensare ad altri vantaggi. Le foto della galleria di test ho cercato di farle mettendo in crisi i mezzi, quasi tutte in contro luce o con poca luce In controluce così forte abbasso anche oltre 1 stop e dallo schermo della Zfc non vedo più nulla nei neri mentre dal schermo dell'iPhone continuavo a vedere |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 9:08
Se non guardi le foto al 100% sul tutto a fuoco non noterai differenza neanche con la gfx100, anzi spesso il jpg per esposizione sarà migliore. Ma se vai un attimo ad ingrandire il limite ottica/sensore si nota subito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |