RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto è fragile il Nikkor AFS 24-70 f 2.8 G ED?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quanto è fragile il Nikkor AFS 24-70 f 2.8 G ED?





avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 9:44

Buongiorno vi chiedo consiglio perché non conosco ancora bene la mia attrezzatura.
Ho ripreso a fotografare da pochi mesi dopo più di trent'anni attirato dalle occasioni di rapporto qualità prezzo che si trovano adesso sul mercato. Ho fatto le mie scelte basandosi principalmente sul rapporto qualità prezzo delle ottiche nell' usato. Complice forse un attacco di senilità ed alcune occasioni che ho considerato imperdibili la mia attrezzatura principale è costituita da:
Nikon D800
l'ottica nel titolo
Il 14-24 della stessa serie
Un pompone 80 200 f 2.8 prima serie
Un più modesto ma più portabile AF 70-210 f 4
Un 28-105 f3.5-4.5 D
Fotografo paesaggi principalmente urbani, architettura, qualche ritratto senza molte velleità come supporto ai miei ricordi.
Sicuramente la qualità delle ottiche che uso è più che soddisfacente per le mie capacità.
Mi sono reso conto di non avere il fisico per portare un'attrezzatura di questo genere per cui uso portare una singola ottica attaccata al corpo macchina in una vecchia borsa a fondina della Camera armor in perfetto stato che mi garantisce un'ottimo isolamento dall'esterno ma non mi sembra molto rassicurante come resistenza agli urti. In essa uso principalmente l'obiettivo in oggetto e come ulteriore protezione infilo sull'obiettivo il sacchetto in neoprene con cui lo ripongo quando non è in uso lasciamolo aperto. Nella città in cui vivo mi sembra una protezione sufficiente.
Devo però partire in treno e stare alcune settimane in alcune città a cui sono molto legato e vorrei portarmi la macchina con un obiettivo nella fondina.
Poiché ho sentito parlare di quanto sia delicato l'obiettivo in oggetto e so quanto mi è costato fare revisionare e collimare l'ottica da un ottimo fotoriparatore vorrei il vostro consiglio.
Posso portarmelo o debbo ripiegare sul 28 105?
Vi ringrazio anticipatamente per il prezioso e cortese supporto.


avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 13:17

Boh. Chi dice che il 24-70 è fragile? E' quasi tutto di metallo! Certo se ti casca a terra addio, ma è così per tutte le ottiche. Pesa, e il botto cadendo è bello forte. E pesa anche il doppio del 28-105, però la qualità sale...la luce non è un problema con il 2.8. Quindi, se prevedi di fare un combattimento sumo con il 24-70 addosso....evita. Per il resto, semmai, valuta il peso per portartelo dietro.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 15:22

Ti ringrazio per la cortese risposta. Non mi preoccupavo tanto per la sopravvivenza dell'obiettivo quando per la sua presunta facilità a scollimarsi in seguito ai piccoli urti che possono capitare facilmente nella folla. Per questo volevo confrontarmi con chi avesse maggiore esperienza nell'uso di questo obiettivo.
Devo ulteriormente ringraziarti per aver sollevato la questione del peso che avevo sottovalutato ma che il mio collo e le mie spalle hanno già riscontrato in passato.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 15:27

Non so se può essere utile:


Un saluto

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 16:59

Ti ringrazio per il contributo. Il filmato esprime chiaramente le ragioni per cui sono timoroso di portarlo su mezzi pubblici con una semplice custodia a fondina. Sono convinto della validità dell'ottica, arriva a migliorare persino i miei scatti, ma mi seccherebbe doverlo fare collimare nuovamente al ritorno senza tenere conto del tempo e del costo.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 17:06

Falchett0, per mia esperienza non lo ritengo "delicato" a me è caduto da quasi un metro, vero che era terreno sotto, ma comunque terreno compatto e non si è fatto nulla. Controllato in tutti i modi anche sulla macchina con la sua precedente calibrazione e non si è spostato di un millimetro. Qualsiasi lente è delicata, dipende dalla botta e da come la prende. Comunque, pesa esattamente la metà il 28-105 ;)

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 20:31

Bitter la tua esperienza è molto significativa e rassicurante ma il peso è davvero un ottimo argomento. Grazie mille

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 21:41

Fotografo paesaggi principalmente urbani, architettura, qualche ritratto senza molte velleità come supporto ai miei ricordi.

Il 28 105 è più che sufficiente

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 21:41

io ce l'ho da anni, ci lavoro dal 2018 ed è perfetto come quando lo presi, ovviamente lo tratto bene lo appoggio e lo tengo avvolto nel pluriball in borsa come tutte le mie ottiche! se prende botte forti però si deforma il barilotto come pure il 14-24 2,8 che ho sempre perfetto...basta starci attento!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 22:45

L'obiettivo non è delicato, ma su tantissimi esemplari la ghiera dello zoom inizia ad indurirsi fino a bloccarsi.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 22:15

solo se prende botte perchè si deformano gli elicoidi...come dico il mio ha ben 8 anni e non si è indurito!!

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 23:53

Grazie a tutti per il contributo. Sono contento che i miei timori sulla fragilità del 24 70 siano destituiti di ogni fondamento ma l'argomento peso mi ha convinto ad optare per il 28 105. Molte grazie ancora per il prezioso supporto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me