RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio tele per Sony mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Medio tele per Sony mirrorless





avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 11:43

Buongiorno a tutti.

Mi capita spesso di dover fotografare eventi al chiuso come saggi di danza.
Sono da poco passato a mirrorless e vorrei un consiglio su quale obiettivo medio-tele acquistare o noleggiare per questi eventi.

Oltre al 70-200 Sony avevo visto un Tamron 70-180.
Cosa ne pensate?

Grazie dei consigli

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 17:13

ciao ho il tamron 70-180 f2.8 G2 ottima lente con una q.i. molto alta e rimane abbastanza compatta e maneggevole

af molto veloce più che sufficiente per danza , se poi sei al chiuso f2.8 aiuta

per il video ha il difetto di non essere parafocale quindi zoomando veloce perdi il fuoco

il sony 70-200 f4 G2 come q.i. siamo li ha un AF ancora più veloce , macro e parafocale e moltiplicabile

Sinceramente per qualità/prezzo la tamron è imbattibile

poi ok se hai budget alto il 70-200 GM2 f2.8 è miglio di tutti in tutto ...

se affitti non ho idea che differenza di prezzo ci possa essere

se compri beh io andrei sul tamron

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 18:38

Avevo il tuo stesso bisogno, per dei lavori presi in eventi al “buio”, ho preso il 70/200 gm II …la luce non é stata più un problema :-) se riesci provala, per me lente spaziale

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 14:52

ad oggi il 50/150 lasciandoci un rene, ma in ogni caso con il 70/200 o 70/180 2.8 cadi in piedi bene

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 16:38

Non è stato menzionato l'ottimo 70-200 2.8 sigma, che costa sui 1800€ al momento come qualità vanno visti così: 70-180 tamron- 70-200 sigma-70-200 gm ii


avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 16:48

rispetto al tamron ok 20mm in più ma maggiore costo e pesa un 60% in più ...

il sigma per me ha preso poco piede causa dimensioni e comuqnue non costa poco , di sony ci esce l'F4

qualità intendi complessiva o solo qualità di immagine ?

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 17:19

Ho il 70-200 F4 Mark II ed è eccezionale. Mai avuto problemi anche in condizioni di scarsa luce.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 17:25

il 70-200 gmII che ho, è impressionante per velocità e precisione, mai usato il tamron ma lo scartai per minore compatibilità e non tropicalizzazione. DOvevo però usarlo per lavoro, quindi scelsi la cosa migliore, spesi tanto (2300 e rotti) ma non sono pentito.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 18:09

Il Sony è ovviamente il migliore, ma vanno bene tutti e tre; dipende da quanto puoi/vuoi spendere.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 17:11

rispetto al tamron ok 20mm in più ma maggiore costo e pesa un 60% in più ..


Ricordiamoci che il tamron è un "plasticotto" il sigma una lente "seria da lavoro".

Se dovessi ragionare per togliermi lo sfizio andrei senza remore sul tamron, se ci dovessi lavorare andrei di sigma/sony

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 21:58

La plastica del tamron é di qualità indiscutibile ... Con il vantaggio di renderla leggera ...

Per lo scopo che ha indicato chi ha aperto il thread il tamron é più che sufficiente...

Se fossi un professionista punterei meglio sul sony che é anche moltiplicabile

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 12:07

Grazie a tutti dei commenti.
Credo che andrò sul Tamron non appena avrò racimolato i soldi.

Se per i video non va bene, tanto meglio... non faccio video né mai li farò.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 15:08

per i video va benissimo il tamron , però avrai una stabilizzazione che funziona peggio che con lenti native sony...

ma lo noti solo su video a mano libera in cui cammini

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me