RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

corredo per d780


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » corredo per d780





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 13:44

Buongiorno a tutti...passato oggi alla D780...presa al volo per occasione ma la questione è sulle ottiche.

Prevalentemente paesaggio e macro...e sporadicamente qualcosa di dinamico.

Le mie idee rispetto esperienze passate e ultimi scatti fatti mi son fatto idee su quali ottiche da combinare, vorrei vostri consigli soprattutto da chi possiede o ha avuto la d780

Zoom:

Nikon Afs 24-85 vr
Sigma 24-105
Nikon Afp 70-300
Nikon afs 80-400

Fissi:

Samyand 14mm f2.4
Nikon afs 20mm o 24mm
Nikon afs 50 f1.8
Nikon afs 105 micro vr
Nikon afd 180mm f2.8

Questi quelli che ho preso in considerazione per le varie combo.

Dagli exif vedo che scatto molto a 20/24mm (il momentonon ho wide ma arrivai ai 16), intorno i 50mm e poi vario da circa 70/80 in su variando.

In un negozio avrei un 20mm f1.8 un afp 70-300 a un po meno dei mille, dovrei aggiungere per un 50mm oppure in mezzo piazzare il 24-85 da usare anche in futuro come unica lente nelle escursioni...questi due aggiungendo qualche euro.

Del afs 20mm o 24mm quale va meglio o eventualmente ha controindicazioni?

Mi date qualche pare? Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 14:25

Aggiorno...ho appena trovato offerta del Af-p 70-300 e questo preso.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 15:19

Af-p 70-300 e questo preso

Ben fatto, è ottimo.

Il Nikon 24-85 VR è un buon obiettivo, leggero e comodo. Il Sigma 24-105 è ovviamente più versatile lato lungo, forse con migliore qualità ottica, a scapito di peso e prezzo maggiore.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 15:31

Considerato i prezzi cercherei un 24-70 2,8 nikon

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 10:42

Prenderei il cupolone, 14-24/2.8 Nikon.
Bello il Sammy, ma su D750 che ho avuto (e che dovrebbe condividere il sensore con la tua) il 14-24 spaccava.
Si, il 20 è leggermente meglio, ma ti tocca portarne due, 14 e 20, e non sono sicuro che ti cambierebbe così tanto.
Se facessi astro, allora avrebbe un senso prendere il 20, che ha leggermente meno coma: comunque il 14-24 ne ha meno del Sammy.
Le D75x0 hanno il filtro AA, non poi così leggero, il che assottiglia le differenze.

Anzi, visto che le lenti F te le tirano dietro, punterei a tutta la sacra triade, o almeno al range 14-70, visto che hai già preso il 70-300.
Il 50/1.2 ho sbagliato a venderlo, dovevo tenere lui e l'FTZ.

Parlando dell'80-400 Nikon, penso la prima o la seconda versione?
Guarderei anche il Sigma 100-400, che so comportarsi molto bene, in caso volessi allungare.
A volte mi trovo corto addirittura a 400.

Poi manca un'informazione per essere completi nei consigli: il peso è una variabile da considerare o ti porti uno sherpa?

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2025 ore 11:07

Mi capita di lavorare anche con Nikon e dico questo:
14-24 Nikon e un fisso (15 o avviso mio anche 20 mm).
24-70 Nikon o 24-120 f/4
50 mm/85 mm?
Nikon AFs 60 micro

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 19:16

Buonasera e grazie per l'intervento.

Allora, bene se ho beccato il 70-300 perché il 80-400 è credo ultimo afs ma apposta il suo peso mi ha lasciato dubbi nella scelta.

Per quel che riguarda sotto come mm, il 24-70 nikon lo trovo ingombrante con l'ottimo 14-24 che ho provato in negozio con la d780...bello ma per il peso non ci penso proprio anche se aveva un prezzo ottimo.

In passato con i fissi avevo 20, 50 e 105...ho menzionato appunto l'afs 20 perché pare ottimo meglio del afd che ho posseduto.

Mi mancherebbe il buco sino ai 70mm che posso colmare con il 24-85, o con eventuale 35-70 o con qualche fisso...bello il sigma 40mm ma costoso pesante e probabilmente da tarare con doc.

Il 50 f1.2 non conosco, ma è ais?

Avevo visto molto piccolo e bello il afs 58mm ma bello costoso.

Cmq si un po al peso ci sto attento.

Se prendessi il 24-85 sarei poi tentato a prendere il 14mm, se prendo il 20mm potrei star tranquillo così per un po ma non affiancherei lo zoom sopracitato perché i mm son vicini...potrebbe starci magari il tamron 45mm

avatarmoderator
inviato il 21 Settembre 2025 ore 20:52

Posso chiederti come mai non hai considerato il Nikon 24 120?

Già indicato in un intervento precedente ... ... mi son trovato molto bene con questa escursione ... il termine tuttofare viene qualche volta usato con accezione negativa ma ... per me è un buon tuttofare con il range di focali coperte.
Un saluto



avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 21:32

Tra il 20 afd f/2.8 e il 20 Afs 1.8 per mia personale opinione c'è un abisso. Afs tutta la vita. Comunque compatto, otticamente eccellente e con l'f1.8 ti apre a creatività non legate solo al cielo.

Per stare leggeri considereri anche l'ottimo afd 28-105 che ha in aggiunta funzione macro 0.5x a focale 105. Ma se prendi il 24-85VR cadi bene in piedi.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 22:09

Buonasera,

@Cusufai: ci avevo fatto un pensiero come tutto fare ma recensioni a confronto pare meglio il 24-85.
Avevo eventualmente pensato al 24-70 tamron g2,pare meglio, ma non volevo sforare col budget.

@ Rb74: grazie per conferma

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 18:52

Il 50mm 1.8 è da prendere sempre, ottimo rapporto qualità/prezzo

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 23:20

Si un classicissimo...ho visto recensioni ottime sul tamron 45mm f1.8

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 7:18

Buongiorno, già che si è in tema obiettivi...quali funzionano con il focus bracketing?

Ho letto degli obiettivi afs ok, ma cercavo info per gli eventuali macro Sigma e Tamron ma non trovato conferme..qualcuno ha provato questa funzione con obiettivi di terzi?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 20:44

Le mie opinioni in base alla mia esperienza:

Nikon Afs 24-85 vr non lo conosco
Sigma 24-105 buono ma ENORME, ha un baco nel firmware e tutte le Nikon non vanno in standby (consumo batterie)
Nikon Afp 70-300 Ottimo, l'hai già preso e meglio di così non puoi desiderare
Nikon afs 80-400 Grosso e meno performante del 70-300 qui sopra, al massimo cercati un 200-500

Fissi:

Samyand 14mm f2.4 non lo conosco
Nikon afs 20mm o 24mm molto buono il 20 f1.8, il 24 non so ma penso sia equivalente
Nikon afs 50 f1.8 molto buono
Nikon afs 105 micro vr molto buono
Nikon afd 180mm f2.8 una vera leggenda

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 6:42

Grazie del passaggio.
Ok, lato tele per ora sono ok. Il problema è che non riesco a darmi una decisione sotto i 70mm...e non avendo fretta ci rifletto più che posso.

Due opzioni in testa:

a)
Il 20mm mi piace come apertura, sicuramente più maneggevole del 14 sammy (che anche questo bello,il 2.4 - trovati praticamente a pari prezzo e pare che la versione f2.4 vada bene e comunica exif quindi penso almeno il peacking della d780 dovrebbe funzione)

Ho trovato anche disponibilità vicino casa il 35 e 45 tamron f1.8 (credo ultima versione per reflex - con riga bianca verso il mount), con il 45 sarei a metà strada esatta tra il 20 e 70, ed ecco li che potrei esser apposto...dalle recensioni non sembra male a confronto con il nikon 50mm f1.8...solo costa circa un centino di più.

20 - 45 - 70/300

b)
trovare un zoom tuttofare come appunto il 24-85 e poi prendere il sammy per grandangolo, perché il 20 mi sembra troppo vicino al 24, come angolo di campo, anche se poi il 20 ha una sua resa sicuramente migliore e particolare.

Continuo a leggere recensioni e valutare in base a quali focali ho scattato di più.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me