JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho vissuto in Liguria da Bambino e ci ho lasciato il cuore ,quando i miei per motivi di lavoro sono riemigrati a B iella .. Quindi avendo parenti e sempre nostalgia ,quando posso ci torno.. Purtroppo è una regione governata sempre da gente strana.. gente che si ostina a portare sabbia sugli arenili.. dove la sabbia per tanti motivi non c'è mai stata.. (la natura sa quello che fa.. noi no.. ) e allora tu vai in una spiaggia prevalentemente ventilata a volte molto ventilata e quando torni a casa hai la silicosi ai polmoni per le quintalate di polvere respirata... C'ERA LA GHIAIA ?!! E c'era un motivo ... QUINDI LASCIATELA STA GHIAIA !!! Che era pure bella... e pulita... Poi che non vi venga in mente di andare in una pizzeria a mangiare una pizza ai frutti di mare..perché non ve la fabn8da nessuna parte.. almeno ad Imperia è così.. Come non vi venga in mente di fare gpl.. non ne troverete uno.. e anche se lo trovate non funzionerà...
La liguria va da Marinella a Sant'Ilario, il resto è Francia orientale! Non se la prendano i corregionari da Nervi in poi, accetto battute di ritorno ma noi di La Spezia siamo così. :) Detto questo, Gion, la Liguria ha spinto molto sul turismo grazie alle bellezze naturali, ma purtroppo le strutture e lo spazio (e anche la mentalità) non riescono a tenere il passo.
Ma non servirebbe nemmeno mantenere il passo.. ma curare ciò che si ha già naturalmente.. Spiagge con i sassolini belli puliti.. invece di 1000 ristoranti che fanno da mangiare non esageratamente bene.. ce n'è fossero 500 che dal meno caro al più caro , ma facessero da mangiare bene.. Quando in una via di 80 metri ci sono 20 ristoranti , anche capire dove si mangia bene.. é impossibile .. dopo il 30 agosto sono tutti deserti o quasi.. hou..non sono ancora riuscito a mangiare o una pizza ai frutti di mare.. o una grigliata di pesce fatta a regola d'arte.. o quasi dai.. in compenso i prezzi sono abbastanza uguali.. altini ovunque.. Io ho fatto il cuoco.. e so cosa ci vuole per avere una buona cucina.. e qui non c'è.. c'è pressapochismo assoluto.. Vai a Imperia ci trovi 3 disoccupati cronici piantati sul marciapiede di un incrocio trafficato e la gente deve scendere in strada (stretta ) per poterli scavalcare.. passa 3 volte la polizia municipale e manco una volta che qualcuno gli gridasse.. AOH CIRCOLARE...NON É UNA SOSTA DI EMERGENZA ! è quelli andavano.. e poi magari prima di rimettersi li ci pensano... ma no.. non succede nulla.. Gente in spiaggia che vende cocco.. lenzuola..asciugamani.. collanine.. ecc ecc ecc ecc e quando sono in riposo.. stanno seduti sulla camminata pulita dell'inizio spiaggia e buttano per terra qualunque cosa.. carte di gelato.. bottigliette vuote.. cicche .. lattine.. uno schifo... e nessuno dice nulla... Una volta ho raccolto una lattina aperta (pericolosa oltretutto ) e mentre andavo a cercare il bidone.. ho trovato un la bottiglietta e un sacchetto di patatine vuote..abbandonate.. Ho raccolto pure quelle.. e i "lavoratori" erano li a ridacchiarsela... e potrei andare avanti.. Certo ci sono anche titolari in gamba e abitanti lo stesso.. ma sono sempre meno e destinati a soccombere.. Gli abitanti se la prendono con il locale in spiaggia , l'unico che tiene la spiaggia un pó pulita perché dopo le 19 e 30 c'è la musica.. a Imperia.. non Milano.. li ci trovi tedeschi.. francesi.. italiani in pensione.. gente tranquilla che passa un paio d'ore ad ascoltare musica.. ma no.. ai residenti da fastidio.. probabilmente preferiscono qualcosa di abbandonato.. dove poi anziché la musica.. Ti entra qualcun altro in casa...
Mancava solo che tu scrivessi che i disoccupati bisogna deportarli, i senza tetto bruciarli vivi, e quei poveracci che vendono robette in spiaggia castrarli.
No.. anche solo insegnare un pó di educazione a chi vive della società oltretutto .. Quei disoccupati ti garantisco che se volevano trovare qualcosa da fare di utile per entrambi , qualcosa si trovava.. Io non deporto nessuno... constato solo che esiste la maleducazione e il menefreghismo.. che insieme fanno danni a lungo temine ..
In Liguria lesinano perfino i parcheggi per disabili…perché ci rimettono a mettere parcheggi gratis. Si mangia bene nell'entroterra del ponente. Quando vedi 20 ristoranti uno dopo l'altro non mi porrei la domanda “dove si mangia bene”? Sono tutti aperti solo per 4 mesi l'anno e devono guadagnare per 12 mesi, quindi come fanno a darti da mangiare bene?
Ho mamma della Lanterna e passo l'estate in Liguria da 50 anni (diano marina ma amo Imperia)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.