| inviato il 17 Settembre 2025 ore 12:49
Buongiorno, si è danneggiata la plastica che innesta l'obiettivo nel corpo macchina. Parliamo di un datato 50-230 che però risulta come nuovo, avendo utilizzato pochissimo la Fuji. Mi sono stati chiesti orientativamente 150 per la riparazione. Credevo molto meno essendo una rottura piccolissima solo dell'innesto plasticoso. Avete qualche consiglio in merito? Molte grazie |
| inviato il 17 Settembre 2025 ore 12:58
Ne cerchi uno sulla Baya o AliE. e provi a cambiarlo da solo . Ma ora con la rottura è usabile si aggancia bene,ha gioco,oppure non è usabile |
| inviato il 17 Settembre 2025 ore 13:55
Considerato che usato si trova sotto i 200€ non lo farei riparare, lo venderei come pezzi di ricambio e ne acquisterei uno usato in buono stato o, ancora meglio, seguirei il consiglio di Speedking e lo riparerei da solo con pochissima spesa, circa 18/20€ Dove acquistare il pezzo; il tutorial |
| inviato il 17 Settembre 2025 ore 13:58
Sai che non ho mica capito cosa e dove si è rotto? Puoi mettere una foto? |
| inviato il 17 Settembre 2025 ore 17:02
Da come ha scritto direi la baionetta. |
| inviato il 17 Settembre 2025 ore 17:21
Si, la baionetta in plastica. Per altro parzialmente. 150 euro mi sembrava un furto. per educazione non dico il sito ma mi sembra uno sproposito. Si eè spezzato la parte della plastica che fa da incastro. Non so se però smontando in autonomia e comprando il pezzo su aliexpress (10 euro) faccio danno, non avendo mai eseguito un intervento di questo tipo. Comprarlo usato è inutile. Il mio è si usato ma praticamente nuovo (stimo non oltre 3000 scatti). Non ho usato le macchine per diverso tempo a causa di diversi motivi ed oggi mi ritrovo 2 digitali + 1 analogica da sfruttare nuovamente. |
| inviato il 17 Settembre 2025 ore 17:27
Avuto il 50-230, la baionetta è fatta di pasta frolla, infatti la mia si è letteralmente spezzata al primo urto un filo "importante". In teoria potrebbe bastare svitare la vecchia baionetta e sostituirla con una di ricambio appunto da 10 Euro. Prova a vedere se svitando la viti dietro la baionetta viene via. Se invece a quel pezzo sono attaccati anche i contatti, magari con un cavo a nastro, la cosa ovviamente si complicata.. |
| inviato il 17 Settembre 2025 ore 19:22
“ In teoria potrebbe bastare svitare la vecchia baionetta e sostituirla con una di ricambio appunto da 10 Euro. Prova a vedere se svitando la viti dietro la baionetta viene via. Se invece a quel pezzo sono attaccati anche i contatti, magari con un cavo a nastro, la cosa ovviamente si complicata.. „ Alla baionetta è agganciato il cavo flat ma smontarlo è davvero semplice, nel messaggio precedente ho linkato il tutorial. |
| inviato il 17 Settembre 2025 ore 19:24
“ Comprarlo usato è inutile. Il mio è si usato ma praticamente nuovo (stimo non oltre 3000 scatti). „ Allora non resta che ripararlo o in assistenza, molto costoso, o da te, assolutamente facile. |
| inviato il 17 Settembre 2025 ore 20:34
Se allo stato attuale non è usabile ,non rischi niente, al limite di imparare qualcosa |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:55
Ok. provo quindi con aliexpress? Grazie! |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 11:55
Buttalo |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 12:36
Io proverei con Aliexpress ed a dire il vero di baionette in plastica, visto il prezzo, ne prenderei due così sarai coperto anche per il futuro. PS Ho anche io il tuo stesso obiettivo, preso usato come nuovo parecchi anni fa e lo pagai, se non ricordo male, 140€. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |