JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto ancora cercando di sistemare il mio workflow...e sono ancora molto lontano dall'aver capito tutto! Una volta sistemato lo sviluppo della foto, colore, luminosità, contrasto ecc...come mi devo comportare?? Prima applico sharpen e poi una passata di denoise (magari solo dove serve sia uno che l'altro) o viceversa??...o addirittura prima sharpen, poi denoise e poi sharpen ancora?? Voi come procedete?? E perchè?
io ( non sono un mago della PP ),applico prima lo sharpen e poi il denoise. Questo poiche lo sharpen tira sempre fuori un pò di disturbo nella foto,ovviamente poi con una mascherò regolerò il denoise nelle parti dove serve,tralasciando dove voglio maggior nitidezza.
user22061
inviato il 07 Luglio 2013 ore 1:30
Anche io non sono che un principiante nella p.p. Provo prima uno e poi l'altro a seconda dei casi, se non mi piace torno indietro. Un saluto.
Ciao:) Io ti dirò che mi regolo a seconda dei casi... In generale applico il denoise su tutte le parti sfocate, mentre aumento la nitidezza solo sul soggetto:)
Secondo me il workflow varia in base al raw di partenza, il mio ad altissimi iso e 5D mk 3 l'ho sintetizzato qui : www.juzaphoto.com/galleria.php?t=465777&l=it L'importante è ricordare che lo sharpening serve ad evidenziare i dettagli, se di base sono scarsi aumenterà solo il rumore. Io lo applico localmente alla fine. Ciao Roberto
“ L'importante è ricordare che lo sharpening serve ad evidenziare i dettagli, se di base sono scarsi aumenterà solo il rumore. „
Poco ma sicuro! Sarebbe bello riuscire a tirare fuori dettagli che sul raw non ci sono!! Il fatto è che la mia 60d qualche volta non risparmia di regalarmi un sacco di rumore... E se faccio (come di solito) una passata di sharpen prima ovviamente mi si evidenzia ulteriormente...mentre se faccio prima il denoise e poi lo sharpen rischio di ottenere quell'effetto "cartone animato" (esagerando) che considero ancora peggiore... Ma se il rumore lo tolgo già in fase di acr non rischio di perdere ancora più dettaglio all'inizio della PP e poi ottenere un risultato finale ancora più...(come dire?...) duro ai bordi e impastato dove non ci sono i bordi??
Con il sensore della 60D devi dosare bene lo sharpening, soprattutto se croppi. Io avevo la 7D e il file era molto difficile da trattare, a meno di non avere scattato in luce perfetta e no crop. Ora con la 5D è un'altra storia...
Mastro, che centra?! Anche io sono contentissimo della mia 60D! E sono anche consapevole che una FF (5dIII o 6 che sia) è qualitativamente molto superiore (e magari prima o poi...)! ...ma il bello (e anche il mio obbiettivo) è quello di imparare a tirar fuori il massimo dal mezzo a disposizione! E mi rendo conto che dopo meno di due anni sono ancora lontano dal conoscerla davvero a fondo e dal saperla usare come si deve! Soprattutto dopo averci installato Magic Lantern! ...per quanto poi riguarda la fase di postproduzione diciamo che sto imparando qualcosa a forza di c...ate!
L'autore di questo ebook www.thelightsright.com/SharpeningYourPhotographsED Sharpening Your Photographs consiglia prima una passata di denoise con il mantenimento dei dettagli attraverso una maschera bordi invertita, ovvero una maschera superfice, poi applicare lo sharpening, altrimenti se esiste già del rumore questo diventa amplificato. Questo ebook lo ho letto tutto ed è una vera manna per la comprensione dello Sharpening di cattura, multipass e creativo....Enjoy Ciao da Franco
la mia esperienza diretta con la 7D, posso dirvi che lo Sharpening lo posso effettuare solamente se ho un raw a iso 100 e ben illuminato....altrimenti rumore a go go
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.