RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cinghia per la mano/polso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cinghia per la mano/polso





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 9:15

Ciao a tutti,
Da molto tempo sto cercando una soluzione per poter tenere in mano la macchina fotografica senza stancarmi troppo. Ho provato di tutto: tracolla lunga girata attorno al polso, mi sono fatto una cinghia più corta per metterci la mano dentro fino al polso (mettendo entrambi gli estremi della cinghia in un occhiello solo), ho provato a farne una ancora più corta per la mano da sola (senza pollice) ma anche quella non è il massimo. Il problema è sempre lo stesso o non so se sia risolvibile: se la cinghia è stretta attorno alla mano è comoda per tenerla con un dito quando si cammina (tutto il peso va sul dorso) ma scomoda quando si scatta perché blocca tutti i movimenti. Al contrario se è comoda per scattare è troppo larga per poterci camminare senza tenere la macchina.
Ho visto il peak design clutch ma, a parte il costo, non riesco a trovarla da queste parti e non mi piace l'idea di allentarla e stringerla ad ogni scatto.
Mi chiedevo quindi se qualcuno avesse provato altro o avesse trovato una soluzione migliore. Magari una dove il peso si scarica sul polso ma si possono ancora usare tutti i tasti senza che la cinghia impedisca i movimenti.
Ho visto anche quelle “a guinzaglio” attorno al polso ma non l'ho ancora provate. Mi sembra più un fattore di sicurezza che un vero modo per scaricare il peso sul polso, ma potrei sbagliarmi.
Grazie mille ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 9:26

Io ho appena preso su Amazon un sistema simile (diciamo pure uguale) a quello Peak design con sia tracolla che laccio da polso (fatto in corda da arrampicata) che cambio velocemente in base a cosa voglio usare.
Quello che ho preso io non è proprio questo ma sembra comunque lo stesso rimarchiato
Quello che ho preso io non c'è più ma si sa che ste cinesate son sempre le stesse. Comunque la qualità sembra buona.
Certo, se ci devi tenere su 4-5 kg di roba forse andrei su Peak design, ma io sto abbondantemente sotto al kg.

https://www.amazon.it/dp/B0FGQ29QPJ?ref=cm_sw_r_apin_dp_RCECWW3G3ET8VS

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 9:43

A me il clutch fa paura perchè la macchina può caderti, il laccio lo uso ma ti strozza il polso, la cinghia ti limita leggermente il movimento e a me va sempre davanti al mirino provocandomi crisi se sto scattando a schermo...

Ho visto che smallrig fa una "maniglia" tipo il clutch ma va montata sulla gabbia

Alla fine la mia soluzione è usare il cinturino da polso della peak design (ho scelto PD perchè ho già il leash e quindi non devo cambiare i gancetti) intorno al polso e poi lo tengo con le dita in modo che non strozzi il polso... poco pratico ma tanto è più il tempo che scatto che quello che bighellono in giro con la macchina in mano.
Poi puoi anche abbinare la tracolla montandola sul secondo aggancio e sotto (dove c'è l'inserto del cavalletto), così hai sia tracolla che laccio.

A volte uso anche la cinghia con l'aggancio a tre punti (della Lumiere), molto comodo se devi spostarti da uno spot all'altro

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 9:44

Io non sopporto le tracolle e utilizzo cinghie e cordini da polso, tenendo il braccio lungo il corpo, ma sempre reggendo la macchina con le quattro dita per l'impugnatura (ho le mani abbastanza robuste e non lo trovo stancante), mai lasciandola penzoloni.

Dopo vari tentativi con cinghie di vario spessore, ho trovato il miglior compromesso nei banalissimi cordini cinesi in nylon, usati anche per gli smartphone: non impacciano i movimenti e sono robustissimi (tanto, ripeto, non porto MAI la fotocamera appesa, mi serve solo per sicurezza, nel caso improbabile che mi scivoli dalle dita).

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 9:58

Ho provato Peak Design Clutch, ma non mi ci sono trovato, troppo grossa per i miei gusti. Uso con soddisfazione quella che posto sul link, sottile e molto pratica, ma non riesco più a trovarne una di riserva, nel caso si rovini quella che ho. Nel sito che posto la propongono su ordine, ma a una mia mail per richiesta di info mi hanno risposto che probabilmente è fuori produzione. Non capisco perché non la tolgano. Non servono regolazioni, la lascio sempre alla medesima lunghezza. Tengo la camera montata in borsa, con il corpo verso l'alto e la estraggo già con la mano infilata tra cinghia e impugnatura. Personalmente trovo comodo questo sistema e la cinghia si adatta anche al corpo della mia ammiraglia. Quando con l'ammiraglia devo fare foto in verticale, sfilo la mano per cambiare lato dell'impugnatura e l'attacco sul fondello e il cinghiolo non mi infastidiscono più di tanto. Quando la monto su fotocamera normale non uso il suo attacco da avvitare al fondello, ma mi collego direttamente all'L-Bracket che ho sempre montato. Devo mettermi a cercare se trovo qualcosa che si avvicini.
www.photospecialist.it/cinghia-per-impugnatura-jjc-hs-m1?hic_camp=goog

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 9:58

Ciao, l'anno scorso in Giappone comprai il cinturino peak design ad un prezzo vantaggioso, dal primo utilizzo mi sono trovato molto bene e ci ho fatto praticamente tutto il viaggio. Il cinturino è comodo e una volta regolato col suo magnete è bello saldo e non da fastidio, l'ho usato con una Sony a6400 + sigma 18-50 . Ti lascio il link di Amazon

https://www.amazon.it/PEAK-DESIGN-Dragonne-CUFF-CFBL3/dp/B07193B7TL

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 10:09

Anche io uso questa postata da Driver2000 e mi trovo benissimo...

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 10:15

Io uso questa: https://www.amazon.it/dp/B0DB1RZ8PL/ref=sspa_dk_detail_0?pd_rd_i=B0DB1

La qualità è elevata (come tutti i prodotti di questa marca). Questa in realtà è la versione AIR quindi più stretta rispetto quella che uso io. Odiando le tracolle preferisco portare una borsa piccola e tirare fuori la macchina quando serve. Il laccio di questa non ti stringe molto il polso a meno che non lasci la macchina a penzoloni. La uso quasi come se fosse una sicurezza, regolandola in modo che, nel caso mi caschi la macchina, la cinghia non passa per la mano. Portata così ce l'hai sempre lenta ma sei più sicuro.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:29

Grazie per il suggerimento @Sirovai stavo cercando anche io una cinghia da polso che fosse affidabile :-)

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:38

Prego. Pgytech poi fa gli attacchi che sono veramente comodi perchè, essendo tondi, girano all'interno dell'aggancio evitando attorcigliamenti e sono molto rapidi da inserire.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 15:18

Grazie a tutti per i commenti
A quanto mi pare di capire non c'è una soluzione vera e propria. A quanto vedo, molti di voi utilizzano la cinghia da polso col sistema che ho definito "a guizaglio" che comunque rende sempre necessario tenere il peso con la mano (correggetemi se sbaglio) altrimenti stringe sul polso.
Io finora ho fatto così (è un art-attack lo so, ma di solito cerco di usare quello che ho già):



avendo poi due possibilità:
infilare la mano da sotto (peso sul polso ma scomodo per scattare)



o da sopra (comodo per scattare ma peso distribuito male sul dorso della mano e possibilità che scivoli)




Il problema è la posizione dell'occhiello. Se fosse a metà corpo forse non ci sarebbe questo problema.
Solitamente uso le seconda variante e chiudo un po' indice e pollice in modo che non scivoli, ma appunto non è ottimale

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 17:51

Uso un semplice laccio di cordino chiuso con un nodo alla lunghezza perfetta. Ultimame ho aggiunto uno sttozzafili per regolare la lunghezza alla perfezione. Sempre usato quello, mai avuto problemi, ma il mio set up è piuttosto leggero.

ibb.co/ZRmxD8cw
ibb.co/MKsjR31

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 18:09

Come per te e per molti: lungo 18cm (chiaramente x2 se esteso)



Era un porta tesserino da collo Canon.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 18:15

In realtà con quella che ti ho consigliato anche se lasci la macchina pendente con il braccio basso non va a stringere il polso. Ovvio che se alzi il braccio si stringe. Io per esempio non utilizzerei mai una soluzione come la tua perche se ti scivola rischia di cadere in terra.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 18:16


quanto vedo, molti di voi utilizzano la cinghia da polso col sistema che ho definito "a guizaglio" che comunque rende sempre necessario tenere il peso con la mano (correggetemi se sbaglio) altrimenti stringe sul polso.


@GKorg quello che ti ho linkato della peak design è a guinzaglio ma puoi tenere la fotocamera "in caduta", una volta regolato non stringe a meno che nn strattoni la fotocamera, a volte si può stringere un po' da solo per via dei vari movimenti ma non ti strozza il polso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me