RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele Macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tele Macro





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 11:52

Salva a tutti

Volevo chiedere un consiglio sugli obiettivi tele con selettore macro. Il mio dubbio è: essendo dei tele (ad esempio il Sigma 70-300 APO MACRO) ma con la modalità macro selezionabile sul'obietivo, svolgono bene entrambe le funzioni (teleobiettivo e macrobiettivo) oppure fanno male entrambe?

Volevo quindi da voi un consiglio su quale obiettivo senza grandi pretese, considerando un budget scarsino, potrei orientarmi, considerando come unico requisito che sia stailizzato

E se qualcuno oltre a suggerire il modello lo deve anche vendere ancora meglio

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 12:02

se proprio vuoi fare macro fotografia sceglierei un sigma 150mm os f 2.8 altrimenti se ti serve un teleobbiettivo stab. scenderei a compromessi e prenderei un bel tamron 70-300 vc usd.....questo e un mio parere...

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 12:09

il problema è che sono ancora alle prime armi con la fotografia e per il momento vorrei fare entrambi, poi magari mi indirizzo verso una delle due solamente e quindi prenderò un obiettivo dedicato

il dubbio era se essendo obiettivi macro funzionano male come tele, considerando che attualmente posseggo un canon 75-300 (non IS) quindi il confronto lo volevo fare con questo
oppure se esendo la funzione macro DEselezionabile lavora benino anche come teleobiettivo (benino sempre in confronto con il 75-300

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 12:18

nn conosci il 75-300 ma cmq sia se vuoi un tele per iniziare io inizierei dal tamron...per la macro fotografia credo che dovresti indirizzarti su obbiettivi come sigma oppure il 100mm L is usm macro

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 12:41

macro zoom non esistono...

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 12:47

se proprio vuoi cimentarti in macro perche nn vedi il famigerato tamron 90mm?
oppure il 60mm canon o il 100mm is......insomma per i macro ci sono gli obbiettivi dedicati
se pvuoi anke un tele come ti ho gia suggerito prendi il sigma 150mm os macro f 2.8 che puoi usarlo anke come tele...compatibile con i moltiplicatori...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 13:11

Quando si vedono focali che vanno dai 70 ai 300 mm. e che recano la dizione "macro", si è di fronte ad obiettivi diciamo "generalisti" nel senso che permettono generi fotografici agli estremi. A 70 mm. hai una focale che va bene per ritratti, panorami, street etc; quando hai focali da 300 mm. (posto che rendano bene...) puoi fare sport (apertura massima e luce permettendo) panorami e poco altro. La dizione "macro" indica nella generalità dei casi la possibilità di una MAF più ravvicinata (a volte solo su determinate focali) ma nulla di più, e con risultati spesso al limite della sufficienza. Per macro si inizia a parlare, con molti distinguo, di obiettivi che permettono ingrandimenti a partire da 0,5x cioè il soggetto sarà, sul sensore, grande la metà di quanto è realmente, ovvero 12x18mm. su FF e di conseguenza su aps-c. Fossi in te proverei comperando ad esempio il 50 2,5 usm compact macro di Canon con il quale per l'appunto puoi "ingrandire" sino a 0,5x, che ha una qualità ottima perchè è un vero macro; poi se cosa ti soddisfa puoi passare ad un vero tele (Sigma, Canon e altri Brand) rimettendoci pochissimo nella rivendita del 50. Tieni presente che oltretutto il 50 è ottimo all'infinito e nell'uso "normale" te lo dico perchè l'ho avuto per molto tempo e, cosa che non guasta, costa anche poco (relativamente) perchè sta sui 300/350 euro.

user1934
avatar
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 19:44

La scritta macro che mette la sigma è solo una fregatura,che da la sigma a tutti quelli che non sanno cosa è una macro,
in quasi tutti gli obiettivi sigma porta la scritta macro che macro non sono, tranne quelli veri, come il 150.In quel caso li, il 70-300 di macro non ha niente, tranne la scritta. Per macro si intende il rapporto 1-1, del 70-300 non lo sa
nemmeno sigma che rapporto ha

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 21:09

La risposta alla tua prima domanda è si, che io sappia esiste il Tamron 70-300 che possiede un selettore per la modalità macro. Detto questo il rapporto di ingrandimento massimo sarà di 1:2 (1cm su sensore e 2cm nella realtà) e non è un'ottica stabilizzata.
Come ti hanno già scritto gli altri il 70-300 di Sigma ha sì la dicitura macro ma non permette riproduzioni 1:1 sul sensore. Se vuoi un obiettivo che sia Macro e che sia stabilizzato puoi rivolgerti a casa Sigma con il 105 OS od il 150 OS oppure a casa Canon con il 100 IS però qui i costi sono altini (800 circa per il primo, 700 per il secondo e 750 per il canon).
Se la tua ricerca è invece orientata ad uno zoom con capacità macro (ma non rapporto 1:1) e stabilizzato puoi scegliere, a mio avviso, tra:
- Tamron 28-300 VC con rapporto macro 1:3;
- Canon 55-250 IS con rapporto macro 1:3.
Io se fossi in te starei sul Canon 55-250, quando mi approcciai alla fotografia macro utilizzai questo obiettivo con ottimi risultati!! Poi passai al 60 macro, un'ottica spettacolare che spesso utilizzo anche per riprese diverse dal macro.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 10:34

ok adesso ho le idee un po più chiare

grazie a tutti dei consigli e delle mini-lezioni di fotografia che ad un principiante come me servono tantissimo
forum come questi sono davvero una mano santa quindi un grazie anche a Juza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me