RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi e tornata la voglia di fotografare...e mi sono compratao un 7D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mi e tornata la voglia di fotografare...e mi sono compratao un 7D





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 18:06

Salve a tutti, era un po' di tempo che meditavo di riprendere a fotografare, sotto pandemia, ho venduto tutto il mio corredo.
Da quell periodo che non impugno più una macchinetta fotografica.
Curiosando sulla rete, ho trovato e comprato una Canon 7D, in eccellenti condizioni...
Si lo so e vecchiotta, ma il budget e molto esiguo aimé....
Quindi, calcolando che ho poco budget, pensavo di abbinarci le seguenti ortiche:

EF-S 24 mm F/2.8 STM

In coppia con il:

EF 50 mm f/1.8 STM

Chiedo consiglio, non ho mai posseduto un corpo macchina Canon, prima usavo Nikon e Panasonic...
L'uso che ne farei e generico, uscite domenicali e foto famigliari, nulla di eccezionale insomma...
Che ne pensate?
Ringrazio a tutti...

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 18:29

Classici obbiettivi da "poca spesa tanta resa", il 24 è piccolissimo e sembra quasi un giocattolo ma è molto nitido anche a tutta apertura, il 50 diventa nitido da f2.8 in su.

Unico difetto non sono stabilizzati, ma si sopravvive.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 18:38

Che ne pensate?

Visto il tuo uso generico, perderei un po' di tempo a cercare una buona occasione per il canon ef-s 17-55/2,8IS (oltretutto in forte ribasso, almeno qui da me in Finlandia). Spenderesti alla fine poco piu' che i due obbiettivi insieme da te sopracitati. Credo non ti serva altro.



avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 18:45

Sì, ma con 24 e il 50 manterrebbe contenuti i pesi... già la 7D non pesa poco...
Vedo che la mia di solito la uso con il 24 e il 40 (i due pancake) e il 15-85 (che pesa meno del 17-55) lo lascio quasi sempre a casa...

Poi... dipende da che Nikon aveva prima... se era una D700/D3 allora al peso c'è abituato... se era una D3xxx o D5xxx potrebbe trovare "impegnativa" l'accoppiata 7D + 17-55...
(La Panasonic non la metto in conto per i pesi...)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 19:13

Boh dipende molto da com'e' abituato.. Io, ad esempio faccio coppia fissa 6d+EF50/1,4. Anche a me gli zoom risultano pesanti/ingombranti.
La 7d la uso solo a casa in giardino, per allungare un po' in macro.
Qua col suo 50/2,5macro+ kenko1,4x (ma la uso pure col 200/2,8L, kenko e svariati tubi di prolunga, quando voglio stare lontano dal soggetto).

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 21:00

Eccomi, lerto le vostre risposte..
E vi ringrazio molto..
Diciamo che il peso prima non era un problema, ho posseduto in ordine prima una Nikon d5300, poi sono passato a una d610, poi mi ero messo in testa di provare a fare video e presi una gh5...
Ho avuto ottiche zoom, alcune di qualità, altre un po' meno...
Ad oggi preferisco andare leggero, e questa abbinata macchina+ ottiche mi sembrava la più azzeccata..
Alla fine mi sta tutto dentro una borsetta/ zainetto...



avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 21:16

Ok... D610 e 7D più o meno hanno lo stesso peso...
Comincia con i due fissi... a comprare uno zoom sei sempre in tempo (non sottovalutare il Tamron 17-50/2.8... da quel che vedo, ce l'ho, è ottimo e si trova a prezzi popolari)...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 22:09

Mi pare che tu abbia le idee gia' chiare e non bisogni certo di consigli. Giustamente le ottiche in questione, sono ambedue campioni in qualita'/prezzo. Visto il budget estremamente esiguo, guarderei pure al 18-55 stm. Potresti accoppiarlo al 50ino e avresti comunque piu' focali rispetto al solo 24. Come prezzo siamo la', forse qualcosa pure meno ( qua si aggira sui 60-80e). Inoltre e' abbastanza compatto, leggero e pure stabilizzato.
La qualita' ottica non e' inferiore al 24, ma pagheresti certo in dimensioni e luminosita'(+1stop a 24mm)

Buon diverimentoSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 23:21

Eh... non lo volevo dire... ma visto che l'hai menzionato... MrGreen
Io sono un estimatore degli EF-S 18-55...
Qui un 18-55 IS II sulla 7D... non sarà l'obiettivo migliore del mondo ma... può ugualmente dare soddisfazioni.



avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 7:30

Io sono un estimatore degli EF-S 18-55

Attenzione! Non proprio tutti.
La prima serie senza is, preso in kit con la 350D, faceva letteralmente schifo.
Poco piu' di un tappo. Indecente.
Altra cosa, almeno otticamente (stessa pietosa meccanica), il modello stabilizzato (IS), con cui lo cambiai presto. Mi sembro' come se avessi pulito una lente appannataSorriso
Sulla carta l'STM e' meglio in tutto, otticamente e meccanicamente.
Proprio un altro obbiettivo, completamente ridisegnato.






avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 8:15

Una buona alternativa è il Tamron 17-50mm f2.8..sia nella versione liscia che Vc

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 8:53

Ciao e complimenti per la scelta della 7d, che è ottima per foto.
Io la usavo col 40 stm e basta, ma meglio avere 24 e 50.
Se ti piace sperimentare fai qualche ricerca su Magic Lantern...

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 9:20

Ti ringrazio, onestamente lo presa per via del prezzo, pagata 150€...ma sta veramente messa bene, lo so e vecchiotta, ma onestamente mi sono veramente rotto le scatole di fotografare con il telefono....per carità non voglio demonizare le foto con lo smartphone... però.
Cmq sia, ritornando al discorso ottiche, dopo il suggerimento Kaveri_63, mi sono andato a vedere il 18/55 stm II, e non ne parlano tanto male, be' a i suoi difetti, ma per un uso generico che al momento ne farei sarebbe una buona soluzione, si trova a prezzi ragionevoli.
Dandomi la possibilità di abbinarci il 50 ino, così avrei un' ottica luminosa per qualsiasi esigenza...

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 13:40

Hai fatto bene!

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2025 ore 15:02

La 7D era ed è una fotocamera validissima: perchè tale rimane se si considerano le caratteristiche più importanti, ossia mirino eccellente, otturatore eterno, costruzione professionale e sensore non iperdenso ma con ottima resa cromatica, autofocus velocissimo ed affidabile.
Non ultimo, usa le stesse batterie adottate in seguito su tutte le successive fotocamere Canon di livello dalla 5D mk II ai giorni nostri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me