| inviato il 04 Settembre 2025 ore 20:31
Buonasera, Qualcuno ha mai avuto esperienza nell'uso di Lexar Go professional? Ne vale la pena? Lo userei per gestire file di iPad e iPhone quando sono in viaggio. Altrimenti avevo visto sempre di Lexar, il modello ES5 con magsafe o l'analogo di Sandisk. Un po' più grandi di dimensioni. Grazie a tutti! |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 8:55
Ciao, ho qualche SSD che adopero per le mie foto. Più precisamente: -due SSD Sandisk- " SanDisk Extreme 2TB SSD Esterno Portatile con velocità di lettura fino a 1050 MB/s, 1000 MB/s in scrittura, USB-C, Crittografia hardware, Protezione IP65 per la resistenza ad acqua e polvere, Monterey " https://www.amazon.it/dp/B0C59FBGG1?ref=cm_sw_r_cso_wa_apan_dp_WPRTJNJ Questi Sandisk sono velocissimi! Infatti processo i miei file RAW direttamente su di essi (tramite MacBook Air M1) senza passarli all'SSD interno del MAC. -due SSD Kingston- Altrettando buoni sono i " Kingston XS2000 ". Anche di questi ne ho un paio! Sono piccolissimi, ben construiti, veloci. Entrano senza problemi nella taschina dei jeans. Portabilità massima in uno spazio minimo! https://www.amazon.it/dp/B09F6279PY?ref=cm_sw_r_cso_wa_apan_dp_LIGHTSA Non so darti aiuto su quelli da te elencati perchè non li conosco. Quelli che invece ti ho indicati te li consiglio, perchè sono ottimi. Ciao, Ignazio. |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 9:15
“ SSD Kingston- „ +1 per questi, li sto addocchiando da tempo anche io, ottimo rapporto qualità prezzo |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 9:32
Ciao Francesco, evidentemente ti è sfuggita l'offerta di Amazon di qualche giorno fa. C'era un'offerta a tempo per la versione del Kingston XS2000 da 2TB alla quale si aggiungeva lo sconto di 15 euro per i 15 anni di Amazon in Italia! Sono riuscito a prendere il 2TB a 113 euro. Non me lo sono fatto scappare! |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 11:03
Grazie mille delle risposte! I Kingston non li avevo considerati in effetti, peró forse è un'opzione intrigante, anche per via della dimensioni ridotte. Andrò a vederli per bene. Immagino che la compatibilità iphone/ipad - ssd sia più o meno come quella di altri ssd di altre marche. Grazie |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 11:26
“ Grazie mille delle risposte! I Kingston non li avevo considerati in effetti, peró forse è un'opzione intrigante, anche per via della dimensioni ridotte. Andrò a vederli per bene. Immagino che la compatibilità iphone/ipad - ssd sia più o meno come quella di altri ssd di altre marche. Grazie „ Si, vai tranquillo. D'altronde io li utilizzo in ambiente Apple. Sono perfettamente compatibili. Ciao. |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 12:17
“ ti è sfuggita l'offerta di Amazon „ li tengo d'occhio con l'estensione K eepa, ma alla fine visto che non mi serve nell'immediato ho deciso di aspettare black friday |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 4:05
Lexar ne ho appena presa una su amazzon da 128gb 280mb/s.. e parrebbe creare una occasionale scarica elettrica orizzontale da parte a parte nel mirino.. mentre un tough Sony da 300mb/s se si cancella dei files senza formattare poi diventa eterna nella registrazione del file.. (il buffer diventa lentissimo.. ) mentre quella da 64gb va bene.. parrebbe.. La questione della scarica per colpa della sd mi è stata suggerita stasera da un utente e quindi ho provato a cambiarla e sembra non lo faccia più.. però a volte capita 2 volte in 5 minuti.. a volte 1 volta in mezz'ora .. quindi non ho ancora la certezza matematica che possa essere colpa della lexar.. ma in tutta la seconda parte di serata in cui ho provato.. (1 ora circa.. ) non lo ha più fatta una volta sostituita... casomai se si ripresenta e quindi non fosse colpa della sd.. aggiorno la cosa.. |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 21:47
Grazie per le riposte! Grazie @Rcris, soluzione che può essere interessante. La studierò un attimo. @Gion, si parlava di ssd. Comunque grazie delle info utili, è un possibile problema di cui non ero a conoscenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |