JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti! Ho un piccolo dubbio: avevo ben organizzato il mio corredo in modo da poter spostare il mio filtro polarizzatore tra il grandangolo e l'obbiettivo medio, solo che poi, in vista del mio viaggio in India, ho ben deciso di prendermi un 24-70 2.8, tutto bello se non fosse che ovviamente quest'ultimo ha un diametro di 82 mm e dovrei quindi comprarne un nuovo. E quindi la domanda: per un bel giro del Rajasthan, con tutto l'inquinamento dell'aria che c'è e con un'ottica più indirizzata alla street, secondo voi ha senso considerare l'acquisto di un polarizzatore?
Il filtro polarizzatore è in grado di ridurre o accentuare i riflessi, rendere i colori più saturi e rendere più intenso il blu del cielo. Quindi può essere utile
Se prima avevi diametro 77mm potresti prendere un anello riduttore step down 82-77.
Rischi di vignettare sui bordi estremi a tutto grandangolo, ma con 5 euro risolvi e lo usi comunque, diciamo da 30mm in su.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.