RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo zoom OM sistem


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Nuovo zoom OM sistem





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 10:15

Secondo M43 rumor, il 10 settembre verrà presentato il nuovo 50/200 f/2.8
Della stessa linea del 150/400.
Staremo a vedere


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 10:25

S'io fossi Om System per zittire definitivamente tutti quelli che la denigrano dicendo che non ha più progettisti validi e che tira avanti scopiazzando lenti Sigma avrei prodotto un 50-200 f/2,5 con un TC 1.4x integrato che arriverebbe a 280mm f/3,5 (560mm eq.) con un click!!!
Si tratta soltanto di 0,3 stop di differenza che però dopo il successo del 150-400 con il suo anomalo f/4,5 avrebbe contribuito a caratterizzare una nuova linea di prodotti d'eccellenza... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 12:37

Le mie curiosità sono il peso e se ha zoomata interna.
Il prezzo credo che sia meglio non saperlo!

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 14:04

Sulla zoomata non ci sono dubbi in proposito, internal focus al 100%.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 14:12

Dalla foto pubblicata in rete si deduce che la focale minima è 50 ma la massima non si vede e spero che vada oltre i 200 altrimenti per me ha senso se sarà il sostituto del 40-150 f2,8 a un prezzo leggermente superiore rispetto a quest' ultimo

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2025 ore 14:35

Direi che sara' un degno erede del 40-150 che per quanto valido è stato presentato undici anni fa ..fara' sempre il suo ottimo lavoro e usato si trova a prezzi allettanti.
Ovviamente godra' della miglior stabilizzazione da aggiungere a quella del sensore,zoom interno , af velocissimo ,tasti personalizzati etc come il fratellone...il molti 2x che gia' rende bene sul 40-150 se come penso non potra' che far meglio su questo sara' appettibile per svariati generi e nel m43 50mm in piu' col 2x a campo inquadrato siamo gia' a 200mm di differenza a f5,6.
Se avra' o meno un teleconverter integrato credo sia piu' una scelta che per forza deve anche ragionare sul prezzo di lancio ,sul peso e volume ...senza mi aspetto sui 3k magari con un peso di poco maggiore all'attuale .


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 14:52

Sinceramente avrei preferito un 50-250 o un 70-250. La lente in questione si sovrappone sia un po al 40-150 oly sia al panasonic/leica 50-200 che possiedo. Non so avrei davvero preferito una lunghezza focale diversa

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 14:54

Se avra' o meno un teleconverter integrato credo sia piu' una scelta che per forza deve anche ragionare sul prezzo di lancio ,sul peso e volume ...senza mi aspetto sui 3k magari con un peso di poco maggiore all'attuale .


L'attuale 40-150 f2,8 in un negozio fisico costa nuovo sui 1400 euro, supponendo che il nuovo 50-200 costi 3000 euro da cosa è giustificato un prezzo doppio ???

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 14:57

@Alessio60, giusto ed usato si trova a meno di 1.000 euro ma soprattutto con appena 50mm in più non è che vai chissà dove e poi gli utilizzatori, come me, del panaleica 50-200 perché dovrebbero sborsare una cifra del genere per una lente con lunghezza focale uguale? Solo perchè è un 2.8 fisso? Invece un 50- 250 con moltiplicatore o un 70-300 .........e beh allora si! Mi lascia molto perplesso questa lente....troppe sovrapposizioni.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 15:00

Ho notato che i pulsanti sul barilotto sono decisamente grandicelli, ciò fa presupporre dimensioni complessive non eccessive.

Considerato che l'unica misura certa che conosciamo è il passo filtri di 77mm (c'è scritto sul barilotto), azzardo 180mmx90mmx1kg compreso collare (rimovibile, si vede dalla foto). Per un obiettivo con un tale angolo di campo inquadrato direi che sarebbero misure da top model ^_^

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2025 ore 15:03

L'attuale 40-150 f2,8 in un negozio fisico costa nuovo sui 1400 euro, supponendo che il nuovo 50-200 costi 3000 euro da cosa è giustificato un prezzo doppio ???
Bè 1400 euro dopo 11 anni dalla sua uscita non sara' mica regalato. pensa in proporzione il prezzo di undici anni fa.. ... comunque per rispondere stabilizzazione ,af sicuramente piu' prestante e tasti pre mf personalizzabili oltre a una costruzione e ergonomia superiori (la scelta di farlo bianco vuol dire che i criteri generali sono superiori).

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 15:20

azzardo 180mmx90mmx1kg

Secondo me sarà lungo qualcosa in più, sui 210-220mm circa. In ogni caso non cambia di troppo

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 15:38

Bè 1400 euro dopo 11 anni dalla sua uscita non sara' mica regalato. pensa in proporzione il prezzo di undici anni fa.. ... comunque per rispondere stabilizzazione ,af sicuramente piu' prestante e tasti pre mf personalizzabili oltre a una costruzione e ergonomia superiori (la scelta di farlo bianco vuol dire che i criteri generali sono superiori).


il 40-150 ha una costruzione ineccepibile e un'autofocus veloce e non mi sembra un obiettivo vecchio che ha bisogno di essere aggiornato, l'unica mancanza è la stabilizzazione, nessuno pretende che l'eventuale nuovo 50-200 costi come il "vecchio tele", ma da 1400 a 3000, la stabilizzazione, 50mm in più e qualche tastino, non so che dire, i tele 70-200 per FF spaziano da circa 1500 euro quelli f4 e si arriva vicino a 3000 con quelli f2,8, poi se si parla di FF è invitabile pensare a gli angoli di campo equivalenti e quindi se si prendono i 100-400 per FF e i relativi prezzi per i confronti del caso, diventa un ginepraio e tutto è possibile, i 3000 euro del nuovo 50-200 potrebbe sembrare anche un prezzo ragionevole

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 17:37

- 50mm in più
- stabilizzato
- af migliorato

Potrebbe avere il tlc interno secondo voi? Dall' immagine non si capisce...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 20:16

Lunke secondo me no... Il culo sembra stretto per avere anche il TC.. Però non si sa mai

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me