JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio su un teleobiettivo da acquistare sulla mia Sony a7iv per completare il mio 20 70 f4 e lo Zeiss 55 f1.8, mi serve sopratutto per foto eventi perché per i video mi sono sufficienti le due lenti che già ho, sono indeciso tra 3 lenti in particolare, il sogno sarebbe ovviamente il 70 200 f2.8 gm2 ma per motivi di costi non riesco ad arrivarci:
- sigma 70 200 f2.8 sport - tamron 70 180 f l2.8 g2 - Sony 70 200 f4 macro - samyang 135 f1.8 - tamron 35 150
5 lenti belle ma ovviamente con vari pro e contro, il tamron l ho testato da un amico: leggero si ed è la sua nota migliore, qualità immagine non mi ha entusiasmato così come la stabilizzazione, costa però tanto meno degli altri; il sigma dai test sembra molto interessante, sia otticamente che come stabilizzazione, problema non relativo il peso macigno ( e le ghiere invertite che in certi lavori possono essere un problema) ; il Sony mi piace tanto come versatilità e leggerezza, mi preoccupa un po' l f4 in certe situazioni; il samyang 135 sembra bello ma ho un po' di dubbi sui fissi in lavori in cui devi essere quanto più versatile possibile ( l f1.8 non è necessario) ; il tamron 35 150, ho avuto la stessa versione del samyang e l ho rivenduto per scarso autofocus e resa, non so se il tamron è superiore o simile. Grazie a chi mi aiuterà
...fossi in te darei preferenza ai più compatti e maneggevoli, quindi:
Tamron 70 180 (se decidi per un 2,8); Sony 70 200 f4 (sarebbe quello che prenderei io avendo 20 70 come te ma ho già il 70 200 GM II). Il Sigma come tu dici comincia a diventare impegnativo nell'utilizzo e nel "trasporto" saltuario. Escluderei il 35 150 perché si sovrappone in larga parte con quanto già hai. Resta il 135 "fisso" che per eventi non è particolarmente versatile...a meno che tu non sia un ritrattista, teatro, sport indoor...
...direi che ti sei risposto già da solo: Sony f4 o Sigma 2,8
...bhè, non credo che deciderai perché te lo ha detto un Giobillo qualsiasi! La scelta è un bilanciamento tra le tue esigenze, non esiste "LA" scelta giusta in assoluto...ci sarà quella che va bene per te QUASI in tutto...non mi far sentire responsabile
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.