RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per riconoscimento rapace...


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Aiuto per riconoscimento rapace...





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 19:42

Ho iniziato da poco il restauro di una vecchia MR2 spider d'epoca.

Finita la meccanica, dovrei cominciare con la carrozzeria, ma la voglia di fare un giro era troppa e me ne sono andato sulle Alpi Francesi a fare qualche colle.
Ho preso su l-unica fotocamera che mi restava (le altre se le son fregate i figli per i loro giretti intorno al mondo).
Insomma una vecchia SONY A6000 con un ancor piu vecchio obiettivo 55-200 SAM adattato con un anello.

Ieri siamo andati su verso il ghiacciaio che c'e' dietro casa quando ho sentito fischiare le marmotte.
Guardando in cielo ho visto questo bel tipo che gironzolava alto, cercandosi il pranzo.\\





da miccio quale sono non so identificarlo bene...

scusate la qualita' della foto ma l'attrezzatura era quella che era... non mi aspettavo di fotografare uccellacci in caccia.MrGreen

Qualcuno sa di cosa si tratta?

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2025 ore 21:05

Oserei dire falco pecchiaiolo

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 21:18

grazie,
aggiungo un altro scatto..



avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 22:45

Ciao confermo falco pecchiaiolo.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2025 ore 23:24

Biancone 100%

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2025 ore 0:10

Ciao confermo falco pecchiaiolo.

Biancone 100%

Confuso ah, benon ! MrGreen
Comunque per me è un falco pecchiaiolo ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 0:22

Io direi biancone sia per la forma degli occhi che si vede meglio nella seconda foto, sia per la distribuzione delle macchie

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 6:39

Biancone senza dubbio

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2025 ore 6:58

In effetti nella seconda foto che è più frontale e come detto da Francesco si nota meglio la forma degli occhi mi fa cambiare opinione e propendere per il biancone.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 8:56

basta contare le dita della mano il pecchiaiolo ne ha 5 mentre il biancone 6.a parte che si vede subito a colpo di occhio che e' un biancone...non voglio infierire....MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 14:51

Chiedo venia e riconosco l' errore, un saluto a tutti.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 19:10

Biancone sicuramente.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 23:29

Ieri siamo andati su verso il ghiacciaio che c'e' dietro casa quando ho sentito fischiare le marmotte.
Guardando in cielo ho visto questo bel tipo che gironzolava alto, cercandosi il pranzo.\\


Diciamo che le marmotte lo hanno scambiato per l'aquila, quello al 99% cerca serpenti.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 10:47

Grazie a tutti per l' aiuto.
Devo cominciare a studiare per cercare di orizzontarmi meglio.

C'e' qualche libro di riferimento che aiuti a riconoscere i rapaci?


Diciamo che le marmotte lo hanno scambiato per l'aquila


io credo che le marmotte ultimamente siano piu' in allarme del solito.

Passo le Alpi almeno tre volte al mese. Ad occhio, mi sembra siano diventate molto piu diffidenti e siano considerevolmente ridotte di numero.


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 11:16

io credo che le marmotte ultimamente siano piu' in allarme del solito.

Passo le Alpi almeno tre volte al mese. Ad occhio, mi sembra siano diventate molto piu diffidenti e siano considerevolmente ridotte di numero.


Ora non so se questo possa variare da zona a zona, le aquile almeno da noi sono in leggero ma costante aumento e questo rimane sempre il suo predatore "di fiducia", il lupo con il suo massiccio arrivo potrebbe al limite disturbarle ma non credo riesca a predarle, le comunità delle marmotte sono sempre in spazi aperti e quindi ben visibili nel loro avvicinamento,

riguardo al calo i motivi potrebbero essere diversi con malattie comprese, un fatto "curioso" è che nel settore altoatesino dove vengono cacciate in numero contingentato le popolazioni rimangono sempre stabili, ora non so se questa pratica involontariamente limita probabili/improbabili fattori di consanguineità, è tutto da vedere e dimostrare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me