RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless...quale scegliere senza pesare troppo su tasche e...schiena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless...quale scegliere senza pesare troppo su tasche e...schiena?





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 12:30

Ho iniziato il mio viaggio nel mondo della fotografia con una bridge Fujifilm Finepix HS20 EXR(che ancora funziona e viene utilizzata dai miei fratelli durante le loro vacanzeCool) . Poi, circa 10 anni fa, sono passata ad una reflex Nikon D7100 acquistando nel tempo poi qualche ottica per poter sperimentare (Sigma 17-50 f2.8, Tamron 70-300 f4.5-6.3, Nikkor 35mm f1.8, Lightdow 85mm f1.8). Ultimamente però la mia schiena sta iniziando a risentire un pochino del peso di tutta l'attrezzatura e stavo pensando di aggiungere una mirrorless da portare con me durante viaggi o uscite.
Mi piacciono molto le foto con luce naturale quindi cercherei un corpo macchina+zoom che mi permetta di limitare il carico, ma che allo stesso tempo non mi limiti troppo con basse luci o foto in interni... consigli?MrGreen
Opterei per un buon usato perché sto un pochino a corto. Confuso
Magari qualcosa con cui potrei anche adattare le mie ottiche all'occorrenza :-P
Grazie mille per i vostri consigli

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 12:37

Ciao, se vuoi spendere fai pure, ma nel passaggio quanto peso credi di togliere dalla tua schiena?
1/2 kg massimo, pensaci.
E scusa se sono diretto

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 12:45

Sono passato da D7200 a Z5 con 24/200
Sono contentissimo
Fossi in te non aggiungerei ma venderei tutto per ricominciare solo con ML ed obiettivi Z

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 12:51

Il modo migliore per ridurre i pesi è imparare a usare un solo obiettivi (28 o 35 a seconda dei gusti)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 13:34

Io mio consiglio è di partire con il capire quali sono le focali che usi maggiormente. Puoi anche usare un super-zoom. Olympus mi pare abbia un ottimo 12-100 (che corrisponde ad un 24-200). Così hai un sistema leggero. Chiaramente il passaggio a Olympus sarebbe totale

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:09

Considerando che spesso viaggio con almeno corpo macchina, Sigma e Tamron praticamente fissi...e il 35mm molto spesso dietro...diciamo che in totale parto sempre con più di 2-3kg dietro. Vorrei riuscire ad avere qualcosa di più facilmente trasportabile che mi permetta di fare foto anche in più occasioni, senza portarmi dietro un bagaglio a mano. MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 15:20

senza pesare troppo su tasche e...schiena


L'unica è il Micro 4/3
Se resto con la D7100 puoi anche provare a cambiare i tuoi due obiettivi principali con altri più leggeri

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 15:24

Ma il Tamron ti serve fino a 300mm?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 15:54

"cercherei un corpo macchina+zoom che mi permetta di limitare il carico, ma che allo stesso tempo non mi limiti troppo con basse luci o foto in interni"

Nikon V1 con uno o due dei fissi luminosi. Fra un po' ti sta nella tasca dei pantaloni se li porti un po' larghi ?

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 8:32

Le olympus mi frenano un pochino per il formato 4/3...non so...ho paura che in alcune situazioni sia un pochino limitanteConfuso

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 9:02

Te pensa che passando da Apsc a FF mi è sembrato un balzo avanti figurati il 4/3

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 9:10

Valuta Fuji , magari una XS20 ..leggera e ottima macchina.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 9:50

Avevo anche visto una Canon m6 Mark II, ma il parco ottiche sembra un po' più ristretto e costosetto se si va su qualcosa di qualità

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 9:57

Il 4/3 per un fotografo e' un balzo avanti stellare.

Chi lo nega,e sono tanti, non l' ha capito.

Certamente non puoi usarlo come una GF o una MF.

Ma se impari ad usarlo il risultato arriva SEMPRE. In ogni condizione..
Anche al buio.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 10:52

Non escludo di essere un pochino ignorante riguardo il 4/3, potrebbe essere che mi manchi qualche nozione per apprezzarlo davvero... studierò ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me