JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nel libro correlato ci saranno una decina di mie foto, in mostra 2.
Se siete in zona e avete voglia di passare sarò presente a entrambe le inaugurazioni, magari è l'occasione di vedere qualcuno dal vivo e non solo su questo forum con un nickname L'altra mostra a cui parteciperò è questa:
Mostra Fotografica a cura di Ilaria Pisciottani e New Format Art Vernissage con la presenza del critico Roberto Mutti: sabato 27 settembre 2025, ore 17:30 CathArt Gallery di Carla Pugliano, Piazza Giovanni XXIII – ingresso via Salvo d'Acquisto, Varese
In realtà sono due una a Milano curata da Federicapaola Capecchi , è una mostra legata a un libro che sarà stampato da opificio della fotografia e vedendo molti dei fotografi coinvolti credo nè varrà la pena.
L'altra è una mostra a Varese composta da 15 fotografi, ognuno partecipa con 3 scatti che saranno stampati in dimensioni piuttosto grandi da cui nasce questo libro:
le foto poi entreranno a far parte della collezione permanente del museo a cielo aperto di Cannistrà (ME), nato dal progetto culturale 'Nto menzu a na strada'
Complimenti per entrambi gli eventi ed anche per essere sempre attivo nel cercare opportunità di esporre fuori dal virtuale. Molto interessante l'idea di Cannistrà. Personamente la ritengo molto meglio di riempire paesi e quartieri di murales di dubbio gusto. Non ho l'occasione di passare agli eventi, ma sarebbe interessante avere un tuo feedback dopo gli eventi. Siamo ormai così abituati al digitale che ci si dimentica com'è vedere proprie foto in stampe grandi e l'interazione con spettatori in carne e ossa.
E' un po' capitato per caso. Ilaria Pisciottani non la conoscevo, ma gli avevano fatto il mio nome, abbiamo discusso della sua idea e della mostra che stava organizzando, mi piaceva l'idea e le ho fatto una serie di proposte e dopo un po' di discussioni, di cambiamenti abbiamo trovato una quadra Ma diciamo che è stato il caso. Idem per altra mostra, la di la delle pubblicazioni è Federicapaola Capecchi che ha selezionato e contattato gli autori per la mostra che aveva in mente, in questo caso mi fa piacere che sul libro saranno presenti diversi miei scatti e non me lo aspettavo
Tutto il settore che si è occupato fino a ora di media tradizionali si sta preparando all'urto dell'AI. I progressi sono impressionanti (hai provato nano-banana o kling?): dall'idea al risultato in un attimo e con quattro spicci, anche partendo da foto di soggetti reali che restano consistenti. Non penso che questi metodi soppianteranno del tutto i prodotti fisici, ma di sicuro ci sarà (c'è), un bello scossone. Iniziative che producano stampe grandi, libri e cose tangibili sono la forma più probabile di difesa per evitare l'estinzione di un intero settore. Per le immagini è più facile che per i video. Per questo sono curioso di sentire come vivi l'esperienza diretta...e soprattutto come vedi i visitatori, cosa li cattura nel rapporto fisico con una foto grande. Lì c'è la chiave per capire su cosa puntare creare una "riserva protetta".
Quando sono stato alla Tevere art gallery a Roma é stato interessante per conoscere altri appassionati e ho visto alcuni autori davvero bravi É la parte che mi piace di più di questi eventi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.