| inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:30
Buongiorno, mi piace uscire in MTB (faccio uscite in campagna, lungo fiumi e torrenti) sto cercando una fotocamera compatta e leggera,da portare nello zaino, per fotografare animali,che spesso incontro durante le mie uscite, attualmente posseggo D7000, 14-24 f2.8, 24-70 f2.8, 70-200 f2.8, 50 f1.2, TC 20E, attrezzatura che uso raramente e che non ho mai portato nelle mie escursioni in MTB. Ho pensato alla Sony RX10 IV, cosa ne pensate? Avete altro da consigliarmi? Inoltre sto valutando l'acquisto di una mirrorless sulla quale montare gli obiettivi Nikon in mio possesso, (aspetterei per prenderla usata quando i prezzi scenderanno a circa €2000), tra Z8, Z9, A1 e A9, quale mi consigliereste? Grazie. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:53
Non mi esprimo sulle fotocamere, dato che non le conosco. Io uscivo in bici con una Olympus E-M10 (ora con E-M1) e mi trovavo bene. Potresti pensare anche al M43, magari con un superzoom |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:59
“ sto cercando una fotocamera compatta e leggera, da portare nello zaino, per fotografare animali,che spesso incontro durante le mie uscite „ “ Ho pensato alla Sony RX10 IV, cosa ne pensate? „ La Sony RX10 IV pesa più di un chilo. Vedi tu. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 13:11
Non faccio nessuna foto quando giro con la MTB, voglio stare senza nulla adesso anche uno zaino uso solo qualche volta, ma se dovrei scegliere qualcosa di nuovo compatto probabilmente andrei su un I-phone ultima generazione, avrebbe multi funzione per telefonare, tempo, informazioni percorso, dati personali, video, foto, poi d'accordo livello qualitativo inferiore. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 7:08
Grazie per i consigli. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 9:11
Ciao Zorro, se hai corredo nikon ha senso stare su nikon, comprare l'adattatore ed usarle così, quindi ti direi z8 (miglior camera come qualità prezzo al momento, se vuoi le pro di nikon) o z6iii se vuoi la sorella minore. Sony super comoda e decisamente più compatta ma non avrebbe senso adattarci le lenti, perderesti l'autofocus ed a meno che tu non voglia vendere tutto il corredo e ricomprare in blocco sony o sigma (se volessi spendere meno) non ne vedo molto il senso. In ogni caso le A9ii usate sono ottime, ma hanno i vecchi menu, se ti serve tanta raffica, la A1 ha il menù nuovo ed ovviamente è l'ammiraglia (ora c'è la 2) ed ha 50 megapizze. Detto ciò per il tuo uso uso andrei di compatta (canon sx740 (40x zoom)/panasonic tz99 (30x zoom)) o bridge come guardavi anche te. Come ingombro però io preferirei una compatta, la piazzi nel marsupio e sei mooolto più comodo. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 10:00
“Non faccio nessuna foto quando giro con la MTB, voglio stare senza nulla adesso anche uno zaino uso solo qualche volta, ma se dovrei scegliere qualcosa di nuovo compatto probabilmente andrei su un I-phone ultima generazione, avrebbe multi funzione per telefonare, tempo, informazioni percorso, dati personali, video, foto, poi d'accordo livello qualitativo inferiore.” ************** Consigliare un iPhone a chi chiede uno zoom super tele per fotografare animali mi sembra bislacco. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 10:16
io esco con lumix gx9 e 14-140. sto cercando il 100-300 da portare in combo all'occorrenza. E starei apposto per tutti i generi di fotografia escursionistica. se invece vuoi massima portabilità allora ti consiglio una compatta travelzoom che ho avuto, lascia stare le bridge |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 10:23
“Non faccio nessuna foto quando giro con la MTB, voglio stare senza nulla adesso anche uno zaino uso solo qualche volta, ma se dovrei scegliere qualcosa di nuovo compatto probabilmente andrei su un I-phone ultima generazione, avrebbe multi funzione per telefonare, tempo, informazioni percorso, dati personali, video, foto, poi d'accordo livello qualitativo inferiore.” ************** Consigliare un iPhone a chi chiede uno zoom super tele per fotografare animali mi sembra bislacco.“ „ Soprattutto quando non si conoscono i congiuntivi...LOLLL |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 10:31
A9 A1 ... Ok A1 super sensore ma costa anche tanto ... Per animali così da fiume ... Bosco ... Serve la super raffica ? Anche perché poi sei costretto a prendere minimo il 70-200 F4 Sony che costicchia ... Il superzoom Sony é piuttosto mediocre da come vedo (il 28-200 tam é migliore) |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 10:39
Olympus+75-300. Poco spazio,poco peso. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 5:00
Buongiorno, grazie a tutti per i prezzi osi consigli, sono stato in un negozio dalle mie porti ed ho avuto modo di provare la messa a fuoco della Z6III e della OM1, alternando fuoco vicino a fuoco lontano, la OM1 era super veloce e super affidabile, la Nikon, circa la metà delle volte , tentennava per poi fare tutta l'escursione prima di fermarsi a fuoco. L'OM1 l'ho provata anche con un 100-400 ed ho notato che muovendo lo zoom perde il fuoco, cosa che non succede con il mio 70-200 f2.8. Noto che la RX10 IV non riceve molti apprezzamenti, come mai? |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 7:57
Semplicemente perché (in parecchi casi) il giudizio arriva da chi non l'ha mai usata, o per partito preso. O magari perché le esperienze con altre bridge non hanno soddisfatto, cosa peraltro non improbabile. Leggi le recensioni di FrancescoPhoto Blog e Unperfect01 e riesci a farti un'idea compiuta dell'oggetto. Il costo medio dell'usato, insieme alla possibilità di trovarne, oggi, una buona sono altri "capitoli". Però, se non serve un AF da cecchino, c'è la III che si trova al 30% in meno ed è pressoché identica per ciò che concerne le altre caratteristiche. Buona giornata a tutti. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 10:53
Secondo me, come per me, la "perfezione" per l'utilizzo potrebbe essere una bridge con zoom esteso. Esempio Panasonic FZ1000/2OOO od ancor meglio la SONY RX10 M3/4. Il problema è che non si trovano! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |