JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena acquistato una Canon 60D. Ho bisogno di una nuova scheda di memoria SD dato che i RAW che sforna sono grandi quasi il doppio rispetto a quelli della "vecchia" 450D. Ora mi è sorto un dubbio... a quale velocità scrive la macchina? Ovvero, cambia qualcosa se invece di una usare una scheda marchiata 30MB/s ne uso una da 45 o, vedo ora l'esistenza, una da 95MB/s? A parte che le velocità riportate sulle varie SD sono quelle in lettura e non in scrittura (anche se la velocità di scrittura dovrebbe essere proporzionale), c'è qualcuno che sa qual è il limite della macchina e se usare una scheda super extra mega fast ha dei vantaggi? Vedo le Sony SDHC da 94MB/s costare praticamente come le SanDisk da 45MB/s. Qualcuno sa se presentano differenze nell'uso della macchina?
Beh la velocita max delle sd...mmm penso che si possono usare tutte! Cmq io ho la 60d con una sd da 60mb/s e va piu che bene, facendo scatti sportivi ogni tanto non dico che le raffiche di raw se le mangia, ma cmq fa bene il suo lavoro...se hai la possibilità di prenderne una da 95mb/s non pensarci su, è ottima per smaltire piu velocemente la raffica...! Di differenze non ce ne sono, apparte quelle della velocita di scrittura e lettura!
Da 30 o da 45 va benissimo e sono entrambe già troppo.....quella da 90 serve a farti buttar via i soldi.... Per la raffica della 60 D basterebbe anche meno, chi vuole una scheda veloce sono i filmati
Grazie delle risposte. La 94MB/s (così dichiarata, poi non so) 16GB di Sony costa 3 euro in più di quella 45MB/s di SanDisk. Ma non so. Ho usato finora SanDisk e Trascendent senza alcun problema. Visto il dubbio sulla vera velocità e dell'utilità della memoria a 94MB/s (oltre che dell'affidabilità) mi sa che prendo una SandDisk da 45MB/s.
@Danylele Che marca è la tua da 60MB/s? Ho visto delle Lexar con quella velocità, sono affidabili?
Lexar....va benissimo...io l ho presa da 64gb 400x a 45€ (una super offerta)! Se costa 3 € in piu io cmq prenderei la 95mb, cmq sia è pur sempre Sony (io ho avuto problemi solo con l adata da 30 mb 32gb)...
L'ho presa usata con scambio a mano. Prezzo onesto e ancora in garanzia per più di un anno.
Ah, alla fine ho comprato la SanDisk da 45MB/s su Amazon. Deve ancora arrivare. Poi la confronterò con la SanDisk da 30MB/s che già ho e vi saprò dire se il 50% in più del prezzo (20€ vs 13€) rispetto a questa è giustificato o meno.
Secondo me noterai poche differenze (impercettibili)...io tra quella da 30 e quella di 60mb/s ho notato un po' piu di differenza perché scarichi il tutto nella meta del tempo!
Sì, credo anche io che in macchina non vi saranno grandi differenze. Anche perché non so esattamente quanto è veloce il controller della macchina. Vedrò se il lettore di SD e quindi la copia dei file su PC beneficerà della velocità incrementata.
credo che le "classe 10" vadano bene sia per utilizzo fotografico sia per utilizzo video.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.