RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EF 70-200 F4 con Extender su 1DX I


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » EF 70-200 F4 con Extender su 1DX I





avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 14:01

Ciao a tutti,

Sto cercando ci capire se montare un extender (immaginavo 1.4x) su Canon 1Dx MKI e affiancare un EF 70-200 F4 abbia un funzionamento particolarmente diverso da usare la lente senza extender oltre, ovviamente, al campo di vista e alla luminosità che scenderebbe a F 5.6.

Da quello che ho potuto capire l'extender 2x è un po' troppo in termini di qualità ma usare l'1.4x ha controindicazioni?

In fatto di resa è comunque meglio di fare crop in camera?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 14:46

Io cercherei piuttosto un 300 f4 o un 400 f5.6 piuttosto che 70 200 f4 con extender perché la qualità degrada velocemente con uno zoom

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 14:56

Se parliamo dell'EF 70-200/4 L, quello non stabilizzato per capirci, l'ho usato con l'1,4 X ll e sinceramente non ho notato ALCUN calo qualitativo, quello che posso dirti, come cosa certa, è che con l'1,4 X è più nitido (di pochisssimo ma è così) del 4 L IS nelle stesse condizioni, e direi anche del 70-200/2,8 L IS II... sempre con la stessa accoppiata.

Le mie prove però sono fatte su Velvia, non so dirti quindi sui sensori, considerando però che il sensore della 1 DX ha... quanto... 18/20 mega? non troppo critico insomma, non credo che la cosa cambi di molto ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 14:59

Ah, dimenticavo: precisione AF assoluta e velocità di MaF immutata.
Sempre su 1V però...

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 16:45

Io cercherei piuttosto un 300 f4 o un 400 f5.6 piuttosto che 70 200 f4 con extender perché la qualità degrada velocemente con uno zoom


Al momento non ho idea esattamente di cosa mi possa servire perchè non ho idea di come si svolgerà l'evento al quale sto pensando.
Anche se a differenza di prezzo non è eccessiva, nel caso dovrei portarmeli dietro entrambi e lo spazio non sarebbe poco. Ci sarebbe anche il 70-300 L...

@Paolo
Grazie per il passaggio, mi piacerebbe sapere qualche esperienza o considerazione sul digitale piuttosto che su pellicola.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 17:12

Certo, il 70 300L sarebbe perfetto

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 17:31

Io avevo un extender 1.4 L e il 70-200mm e l'ho provato solo su 1dmk4...e andava bene.
Su 1dx (che ho) no, perché ho venduto l'extender per un 100-400mm L.
Da 200 a 280 cambia pochino,dipende dall'evento dalla quantità di luce.
È probabile che un 100-400 sia l'ideale,(se c'è almeno un po' di luce),se sei corto con un 200

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 19:17

Grazie per il passaggio, mi piacerebbe sapere qualche esperienza o considerazione sul digitale piuttosto che su pellicola.
********************************************

Ovviamente.
Ma dal momento che le pellicole che uso io hanno una capacità analitica ALMENO pari rispetto a quelle di un sensore da 45 o 50 mega, e in considerazione anche del fatto che la risoluzione della tua 1 DX non supera i 20 mega, puoi stare tranquillo sul fatto che se quell'obiettivo è andato bene con la mia pellicola andrà ALMENO altrettanto bene anche sul tuo sensore.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 19:17

È probabile che un 100-400 sia l'ideale,(se c'è almeno un po' di luce),se sei corto con un 200


Certo, se mi servisse il 400 ti direi certamente di si. Stavo cercando di capire se mettere un extender a 200 e arrivare a 280mm è meglio di fare crop in camera con una 1dx MKI.

il 100-400 sarebbe una lente, per me e al momento, completamente inutile e spendere 800€ per il primo modello o 1300 per il secondo è un po' troppo.

Un alternativa può essere il 100-400 RF da montare su EOS R, ma perderei tutti i vantaggi che ho con la 1DX (si tratterebbe di foto sportive)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me