JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono appena arrivato, (sia su questo bellissimo sito) che per la fotografia. Ho avuto l'occasione di prendere nei "saldi" la Canon EOS 7D con obbiettivo 35/135 f35/5.6 a corredo 1200 euro. Vorrei prendere un'obbiettivo 70/200 f4 o un 70/200 f2.8. E qua il problema siccome ci sono un sacco di siglette e prezzi a volte per me insostenibili chiedo venia. Ho l'occasione di un 70/200mm f4 L IS USM a 930 euro NUOVO oppure un 70/200mm f2.8 L USM a 1100 euro. Ora sono indeciso malgrado leggendo tutti i test dei fantastici 2. Prevalentemente faccio fotoritratti, paesaggi, natura ferma.
sinceramente non ho capito con quale obiettivo hai preso la 7d mi sembra che hai fatto uni cocktail di sigle (potrebbe essere un 18-135 3.5/5.6 ?! )
Comunque, per quanto riguarda i prezzi sono buoni per entrambi...per quanto riguarda la scelta dipende... con il primo avresti una lente molto nitida, ottimo stabilizzatore e molto leggera ...con il secondo perdi in leggerezza ed assenza di IS ma guadagni 1 stop di luminosità ... per la tipologia di scatti che menzioni l'unica dove ti troveresti avvantaggiato dello stop sono i ritratti dove il 2.8 ti permette un maggiore stacco dei piani (tralascio ovviamente il vantaggio se si stacca con poca luce ) ... personalmente andrei con il primo (ti parlo da ex possessore e da attuale della versione 2.8 II stabilizzata)
P.s. Indovina cosa serve quel tasto in alto ...VERDE ...con scritto RICERCA... di discussioni simili ne trovi a iosa
Vantaggi del f4: è piccolo, leggero, ottima nitidezza, resistenza al flare nel controluce, stabilizzatore super efficace, autofocus velocissimo
Vantaggi del 2.8: sfocato, apertura costante a 2.8 che ti consente, in linea teorica, di usare tempi di scatto dimezzati rispetto all f4 (senza tener conto della stabilizzazione).
Se non hai necessità di stabilizzazione potresti rivolgerti anche al 70 200 f4 L che costa 5-600 euro nuovo e risparmiar qualcosa ;)
Ho acquistato giusto un paio di settimane fa' un 70-200 f2.8 L is prima serie a 1150 usato. 1100 per la versione non stabilizzata mi sembrano un po troppi. a meno che non sia nuovo pero' fossi in te aspetterei un attimo e cercherei tra l'usato.
I 70/200 f 4 è più piccolo e leggero, in più ha la stabilizzazione (IS) che ti può dare una grossa mano quando i tempi di scatto sono bassi. Il f 2.8 non è stabilizzato, è più pesante ma luminoso ha più stacco dei piani visto la ridotta profondità di campo a TA (apertura usata per i ritratti appunto per staccare i piani). Ti permette di scattare con tempi più veloci e iso più bassi a parità di luce e iso. Ordunque per paesaggi e natura ferma (usa il tripod) dunque la stabilizzazione non è essenziale, per i ritratti invece potrebbe tornarti utile ma se scatti facendo attenzione ai tempi di sicurezza non hai problemi. Se prediligi viaggiare leggero allora prendi f4 IS (è più discreto per dimensioni) Se la luminosità è indispensabile e vuoi più stacco dei piani allora vai di f 2.8 non stabilizzato. Avendo già un ottica buia il f 2.8, forse, sarebbe la scelta più logica.
Grazie per i consigli Scusami Marco, ho fatto un cocktail (era il 18/135 3.5-5.6) Grazie per il tasto verde ;) e grazie a Arik89. Ho deciso di prendere l'f4 .. perché piu avanti prendo un piccolo grandangolare serie L e qua dovrò rivedermi sulle tabelle del sito. Ora vado a fare l'acquisto poi provo a usare la fotocamera che non riesco a gestire bene. Saluti a presto con i "primi" scatti.
Se ti può interessare nel mercatino vendo del materiale fotografico tra cui il 70-200 F/4 L
Fammi sapere se può interessarti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.