| inviato il 20 Agosto 2025 ore 12:28
Ho un dilemma di difficile soluzione, ma magari potete aiutarmi nella scelta. Uso indistintamente PC e Mac e mi trovo molto bene con entrambi. Lavoro nel 99,99% dei casi su una macchina velocissima e versatile con Win 11, RTX4090, 64 GB di RAM, 2 NVME capienti e altri quattro SSD, tutti ordinati nel loro alloggiamento. A parte le applicazioni office & C., i lavori che la mettono sotto stress sono PS, IL, ID, LRc e Resolve Studio per montaggi 4/6K. Il problema è che per un paio di mesi all'anno dovrò lavorare in mobilità in un van in libera e qui i nodi vengono al pettine. A) Anche in mobilità necessito di un PC discretamente potente per i montaggi video. B) Avere 2 computer potenti e costosi lo trovo un controsenso, visto l'utilizzo sporadico del portatile. C) Non sopporto i portatili per lavorarci in modo continuativo. Fatte queste premesse, a livello di rapporto prestazioni/costi i sistemi Win hanno decisamente la meglio, mentre guardando il rapporto prestazioni/consumi il Mac vince a mani basse e sul van è imprescindibile consumare poco. Potrei prendere un bel Mac Studio e sostituire il mio attuale PC, così da usarlo sia a casa sia sul van, ma il problama sul van sarebbe il monitor che occuperebbe una barcata di spazio e vanificherebbe il risparmio energetico del Mac. Oltretutto in futuro sarebbe improponibile da portare nei viaggi intercontinentali senza il van. Allora, facendomi violenza, opterei per un portatile per usarlo due mesi all'anno, per poi lasciarlo nel cassetto? Lo trovo poco sensato e antieconomico, ma non vedo alternative. Con Win me la cavo tra gli 1.6 e i 2K, ma con una batteria che sotto stress mi dura al massimo 2 ore. Con il Mac la batteria mi durerebbe circa 7 ore sotto stress, ma la spesa salirebbe 3.5K oltretutto con un HD ridicolo. Non ho trovato nessuno che noleggi attrezzature per 3 mesi e probabilmente se lo trovassi sono convinto che chiederebbe un rene. Voi cosa fareste? |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 12:56
Per come la vedo un miniM4 con 24G ed un monitor 15 pollici usb-c (ne esistono con copertura 100% rgb) oltre a costare meno di un portatile potrebbero essere molto comodi in ambito van. Certo dipende dal tipo di montaggio video che devi fare ma un m4 (al limite in versione pro) può digerire montaggi anche abbastanza impegnativi. In aggiunta il mini, essendo raffreddato, soffrirebbe comunque meno di un air con raffreddamento passivo in caso di esportazioni lunghe. Per il disco andando di SSD esterni potresti gestire, coimunque, i costi al meglio rimanendo con ottime prestazioni. Forse un filo meno pratico del notebook ma sicuramente molto riutilizzabile in svariate occasioni. Il mac studio, forse, potrebbe risultare sovradimensionato |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:34
Grazie Coppom, ma io ho il Mac Mini M4 top, ma non si avvicina minimamente alla velocità e la fluidità del PC Win che ho. Per dire, io elaboro con l'AI di Resolve filmati 4/6k 120 fps senza proxy. Il Mac mini, per quanto possa essere ottimo per un uso con la suite Adobe, per i miei video non è usabile, a meno di non usare i proxy e limitarsi con l'AI. E comunque rimarrebbe lo scoglio del monitor. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:04
una soluzione può essere un usato/rigenerato portatile con m2 ultra o max (non ricordo bene le differenze delle nomenclature). sono molto perfomanti, ed avresti il vantaggio di avere il monitor incorporato. preso così lo paghi meno ovviamente, potresti pensare anche di rivenderlo al rientro, perdendoci poc. sicuro meno di un noleggio. avendo già mac sarai attrezzto con i vari device esterni, quindi non avresti spese extra. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 13:52
Potrebbe essere un'ottima soluzione. Ora verifico cosa c'è in giro. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 14:12
Opterei, a prescindere dalla scelta tra Mac e windows e se possibile, per l'aumento del numero e della capacità delle batterie e relativo adeguamento del sistema di ricarica. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 19:23
Questo già fatto, 400 Ah lifepo4, pannelli, ecc... ma devo ottimizzare, il prossimo viaggio prevede grande nord in libera, 2 mesi in tardo autunno, quindi freddo e poca luce, e giorni con zero spostamenti, quindi non posso nemmeno contare sull'alternatore |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 19:35
Non continuo perche' credo tu abbia gia' valutato tutte le possibile scelte. Se il fine e' ottimizzare sai cosa prendere. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 19:41
A parte il sito Apple, avete dei siti da consigliare per acquistare materiale Apple usato e ricondizionato? |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 19:50
Ricondizionati Apple, sul loro sito. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 20:03
Io ho preso un Mac Studio M2 molto conveniente qui: itdreamshop.it/macbook-e-pc-portatili-usati-5?_gl=1*12pohss*_up*MQ..&g Hanno buona scelta di Mac fine noleggio, di 12, 24 o 36 mesi, controllati, non ricondizionati in garanzia. Però c'è da dire che Apple è scrupolosa nel vendere prodotti ricondizionati sul suo sito, ho spedito in assistenza un Iphone a cambiare la batteria ma volevano cambiarmi mezzo telefono per tornarmelo ricondizionato, dopo una mail mi hanno telefonato per spiegarmelo. Un servizio premium, che mi costava 300 euro, quanto il valore del telefono. Sono andato da Samir e me l'ha cambiata con 30 euro. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 22:21
Grazie Maurese, ci butto un occhio. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 22:45
portatile assolutamente mac, esagera con la ram, tipo 64gb, e con i dischi esterni TB4. a quel punto devi trovare un lavoro da fargli fare quando sei a casa, una cosa da cui scaricare il pc fisso principale. se trovi quella scusa sei a posto io ho fatto così e vivo serenissimo. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 23:00
Pingalep, un portatile non sarà mai il mio primo PC, a meno di non essere in viaggio a tempo indeterminato ;-) comunque grazie del consiglio. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 0:26
sìsì intendo che poi quando sei a casa sul portatile fai un lavoro mentre sul fisso ne fai un altro. ad esempio mentre fai un export puoi impostare e lavorare un progetto davinci, su disco esterno, che poi porti sul pc fisso. o cose simili |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |