RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

corredo per le ferie, m43 od altro?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » corredo per le ferie, m43 od altro?





avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 13:13

Anche se so che ognuno avrà le sue opinioni, provo a chiedere la vostra su quanto segue:
Dopo alcuni anni ho ripreso quest'anno a viaggiare e per l'occasione ho rispolverato la mia vecchia Olympus OM-D E-M1 (prima serie); la maggiorparte delle foto le ho scattate con lo zoom 14-150, una parte minoritaria con le altre mie ottiche (45 e 75 fissi, zoom 12-40 pro). Ovviamente l'appetito vien mangiando e mi sta solleticando l'idea di aggiornare il corpo macchina che ormai ha più di una decina d'anni, e da qui il dubbio: passare alla OM-3 (magari l'anno prossimo aspettando i cali di prezzo) o lasciar perdere il micro 4/3 che sembra destinato alla morte e passare ad APS-C od ancor meglio a Full Frame? ed in questi ultimi casi verso che corpo/obiettivi orientarsi?
Da considerare comunque che non sono un professionista (quindi niente attrezzatura ingombrante) e per me viaggiare (relativamente) leggero è impagabile, sono abituato a girare solo con una borsa Billingham Hadley Small. In ferie le foto variano dal paesaggistico al ritratto all'architettura....

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 20:03

Ti hanno lasciato solo e non lo vedo giusto.
Perdonali.

Nikon ZF

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2025 ore 20:47

Stai perfetto così fidati.
M1 e 12 40 e ne hai da vendere.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 20:54

Nikon ZF o Nikon Z5 II (se vuoi il full frame), l'alternativa, e' anche rimanere con quello che hai. Dipende dalla tua passione e dalla voglia di fotografare in generale.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 21:33

Dipende soprattutto dalla voglia di spendere!

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 21:44

Non mi è chiaro il perchè, se anche il sistema fosse destinato alla morte, non puoi aggiornare il corpo macchina con una OM-3...
La tua macchina ha 12 anni e incredibilmente non è morta.
Se ti prendi una OM-3 è molto probabile che ti sotterri lei MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 21:47

La ZF mi pare abbastanza massiccia per uno che chiede "non ingombrante"

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 23:43

In primis: perché dovresti preoccuparti della morte del sistema? Io lo vedo vivo e vegeto, il mercato dell'usato è pure bello arzillo, le tue ottiche vanno alla grande.
Se vuoi aggiornare il corpo macchina puoi valutare una om5, che costa relativamente poco, senza scomodare l'om-3, che comunque già ora è scontata col trade in, a cui sommare eventuali sconti dei negozi.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 1:09

se proprio vuoi rimanere sul micro, lascia stare la 3, risparmia e prendi la 5

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 1:18

Nikon ZF o Nikon Z5 II (se vuoi il full frame), l'alternativa, e' anche rimanere con quello che hai. Dipende dalla tua passione e dalla voglia di fotografare in generale.


ma guarda, se cerchi leggerezza alla fine devi lasciar stare il ff, anche i 700gr di una z5 li senti soprattutto se ci monti degli zoom. se la priorità è il peso DEVI scendere di formato. già con i 500gr di una z50 o ancora meno di z30 e zfc si ragiona. il compromesso sta nel rinunciare allo stabilizzatore.
non vuoi rinunciarci? allora o cambi sistema, xt50, che però non te la regalano -quindi il compromesso è il prezzo-, o scendi ancora di formato quindi il compromesso è la qi.
non vuoi rinunciare a nulla? apri il portafoglio e prendi una A7cII, hai una FF, un corpo stabilizzato, il peso di una aps-c; basta avere 2k in tasca.

le variabili sono tante, le opzioni pure

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 8:39

Una FF con il classico 24-105 F4

Nella Sony la a7c2 con il 28-200 Tamron + piccola lente tascabile grandangolare

Se puoi ti bastano 60mm l'ottica kit 28-60 e li si che sei leggero come una piuma ...neanche 800g tra tutto

Questo se vuoi il FF


Apsc... Boh alla fine mi pare pesi e misure siamo li oramai ... Lascerei il 4/3 se devi passare ad apsc

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 9:23

Aspetta…

Olympus non è un brand morto, ma obiettivamente uno qualche domanda se la deve fare.

Se ti trovi bene e vuoi restare in Olympus, non ci pensare troppo e fallo, ti si riproporrà il dilemma fra qualche anno e chissà cosa succederà da qui ad allora.
IMHO, cerca una OM-D E-M5 III usata e vivi felice per qualche altro anno.

Detto questo, se sei abituato a muoverti davvero leggero, qualsiasi FF non fa per te.

Ad esempio, le Nikon Z FF pesano 700-720g.
Mettici un 24-200 e sei quasi a 1300g (1250 col 24-70/4), 900g con il 24-50, un paio di etti in più della a7c2, ma in Nikon parti da 24 invece che da 28 (la differenza può essere tanta) e puoi andare anche a 45mpx con lo stesso peso (Z7II).
Più peso significa treppiede più grosso, etc..

Le APSC sono più leggere, ovviamente, ma a scapito di qualche funzionalità, sebbene la Z50II abbia un AF di livello, derivato dalla Z8/9 (come le Zf, Z6III e Z5II) e di un file meno “risoluto” (in realtà è praticamente la stessa risoluzione delle 45mpx settate in APSC).
La Z50II pesa 550g, la ZfC 450g. Le lenti kit sono leggere e, a differenza del passato, molto valide: 135g il 16-50, 405g il 50-250, 315g il 18-140 e 205g il 12-28.
Il problema è che finiscono lì, e sono “buiette” e non ci sono quasi alternative di terze parti.

In Sony non ha senso, solo la 6400 pesa un etto in meno delle A7C(2).
Qui il parco ottiche è sterminato, forse troppo: un sacco di doppioni con caratteristiche leggermente differenti (tra Sony e terze parti) che rendono difficile la scelta.

Fuji bellissima ma estremamente costosa e l'XTRANS qualche problema sembra darlo ancora, se non scatti in Jpg.

Ripeto, per concludere, il solito mantra di tutti i vari post.
Prendi l'auto, il treno, la moto, la bici, … e vai in un negozio fornito a provarle.
Tienile in mano, soppesa come ti stanno, come si bilanciano, valuta la loro ergonomia, il look and feel, insomma guarda quella che ti piace di più.
Portati una SD e fai qualche scatto, RAW e JPG, torna a casa e guarda i risultati, le differenze.
Sii onesto con te stesso: quante lenti vorrai prendere, quante volte le vorrai cambiare sul campo, quanto stamperai e quanto condividerai via social, che fotografia vuoi fare e quanto vorrai/potrai spendere subito e in futuro.
A questo punto scegli, senza preoccuparti troppo: oggi tutte le macchine di cui ti abbiamo parlato sono in grado di darti immagini di ottima qualità.
Così come le Olympus, d'altronde.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 9:44

Io quest'anno ho portato con me la Sony RX100 e la Olympus EM10iii. Ho usato solamente la seconda. Le apsc sono rimaste a casa.
Appena possibile sostituirò le due lenti 14-42 e 40-150 con il 14-150 oppure con il 12-60 (devo ancora decidere).

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 17:44

beh mi rincuorate sull'Olympus, anzi OM. Ed effettivamente la cosa migliore è provare i vari modelli ma ormai è diventato difficile trovare negozi (non troppo distanti) che abbiano queste macchine, magari potrei pensare al periodo di prova di natale di Amazon.
Quanto voglio spendere? magari i 2k li spenderei ma la cosa che mi trattiene è il fatto di usarla max 2 o 3 volte l'anno per poi condividere tra amici e parenti (aborro i social).
Poi, a volte, ci scappa lo scatto 'fortunato' come quando provai un nuovo obiettivo al parco con mia figlia e ci venne una foto stampata poi su una tela piuttosto grande che tengo in ufficio (ed in diversi mi chiedono dove l'ho comprata Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 19:24

In base a quello che dici, puoi aspettare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me