RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior fotocamera per esposizioni multiple


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Miglior fotocamera per esposizioni multiple





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 22:00

Giusto per curiosità, so che è una cosa un po' di nicchia... Oggi stavo provando l'esposizione multipla della Ricoh GRiii e la cosa che mi piace è che genera un raw, non un jpg. Ma ha molte limitazioni. Mi chiedevo, giusto per curiosità come detto, quindi quale fotocamera fosse più attrezzata per questo tipo di fotografia.

Direi che deve avere:
- Infinite esposizioni, non solo 2
- Raw finale e raw intermedi (la Ricoh crea solo jpg di ogni step e la somma di questi. Esempio se faccio 3 foto avrò foto 1, 2, 3, 1+2, 1+2+3 in jpg e 1+2+3 in raw)
- Possibilità di variare bilanciamento del bianco tra scatti
- Possibilita di usare diversi tipi di operazione (additivo, solo pixel più chiari, fusione, ecc), magari cambiandoli anche tra gli scatti
- Ovviamente "ghost" della composizione mentre si scattano foto successive alla prima
- Poter decidere se riscattare, se andare avanti o se completare la composizione in qualsiasi momento
- Poter zoommare/croppare tra le foto (quello dipende dalla lente ma anche dalla macchina)

grazie! Cool

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 22:11

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 22:32




avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 22:38

Penso che se vuoi fare esposizioni multiple da unire, sia caldamente consigliato evitare elaborazioni automatiche fatta dalla fotocamera.
La multiesposizione esposizione è uno strumento potente, ma è anche qualcosa in cui è facile ottenere porcate.
Ergo, le elaborazioni automathe fatte a scatola chiusa sono decisamente sconsigliate

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 22:47

Prendi una EOS R.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 23:04

@essezeta. Sono d'accordo, ma solo in parte: unire in post e ottenere qualcosa è molto più difficile se non si vede “in camera” cosa si sta componendo. Per questo chiedevo qualcosa che permetta raw interi e parziali, proprio per avere entrambe le possibilità.
Credo che la R5 possa farlo ma a quanto ho letto non permette il modificare gli iso tra le esposizioni (non un gran limite, in ogni caso, se si possono cambiare apertura e velocità) ma non permette nemmeno il bilanciamento del bianco e bisogna impostare il numero di esposizioni prima di scattare (credo)

@gianpietro: la R ha tutte queste cose?
Comunque non voglio prendere nulla MrGreen era solo per capire. La mia ragazza ha una R5 e una x100vi, le proverò

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 1:42

Ma cosa devi fotografare per necessitare di queste funzioni?

Non esistono fotocamera simili, puoi solo che andare di manuale e gestire la post

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 7:56

Se ha la EOS R5 ha tutte le funzioni che chiedi.

Non esistono fotocamera simili


Pensa te invece esistono…

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 8:07

@Lou: non so ancora il “cosa”, visto che potrebbe essere letteralmente qualsiasi cosa. Però so il “come”, per questo chiedo. E comunque sono quasi sicuro che molte Fuji abbiano queste funzioni. Magari non tutte ma quasi. E probabilmente qualche Canon pure, vedendo quanto dice Gianpietro.

Grazie Gianpietro. La prossima volta le chiederò di portarla così la provo.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 8:11

La EOS R5 è completissima sotto quel punto di vista… E produce tutto in RAW. Sulle nuove (R5II etc) producono un jpg, ma le funzioni che chiedi restano quelle. Non so dire il perchè della (secondo me) scellerata scelta di non produrre più RAW dai modelli successivi.

Mi pare, ma di questo non ho certezza e dovresti controllare, che anche Olympus abbia un sistema abbastanza avanzato per esposizioni multiple. Se la tua compagna ha la R5 però, direi che ti soddisferà pienamente.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 12:13

Gianpietro, ed al tempo stesso permette di modificare contemporaneamente tutti quei parametri? MrGreen

Le esposizioni che permette non sono infinite, anche perchè quanta gamma dinamica ti serve? Non sa neanche cosa deve fotografare..

Non mi sembra offra opzioni per variare a priori il bilanciamento del bianco..

Sulle opzioni zoom/ripeti foto non mi sembra chiara ci sia quella possibilità..

Non comprerei mai una fotocamera per la funzione richiesta, ricordo che la vera multiesposizione si gestisce in manuale e in post, non potrai mai aver risultati simili senza metter mano poi..

Comprerei quindi la fotocamera con miglior sensore.. per l'uso che ne andrei a fare (?)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 13:27

Le esposizioni che permette non sono infinite, anche perchè quanta gamma dinamica ti serve?

Ma cosa c'entra la gamma dinamica? Dipende dal medoto di fusione e dalle immagini che si scattano. Se vedi la roba che fa Tom Baumgaertel ti sembra che serva tutta sta gamma dinamica? Eppure sono 4-5-6 scatti a volte.

Non sa neanche cosa deve fotografare..

Ma certo che non lo so. È come chiedere "chi devi fotografare?" a chi fa ritratti. Le esposizioni multiple possono essere su qualsiasi cosa. Tendenzialmente ci devo fotografare le cose che vedo per strada, in generale. Ma la mia domanda non c'entra nulla col cosa devo fotografarci.

Non comprerei mai una fotocamera per la funzione richiesta

Ah no? MrGreen Veramente si comprano proprio per quello... Se fai i matrimoni non ci vai con una compatta da 1" come se fai street non vai solitamente con una canon 1dx... Il sensore è solo una delle tante "funzioni" e nemmeno la più importante.

ricordo che la vera multiesposizione si gestisce in manuale e in post

Ma chi l'ha detta sta cosa? Figuriamoci. Il modo migliore è senza dubbio "in camera" con la possibilità di scattare tutto in raw. Se non hai l'overlay della foto prima come fai a fare delle composizioni sensate? Sempre sti dogmi della fotografia...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 13:43

Le fotocamere om system hanno esposizione multiplia: effetto nd, nd graduato, sovrapposizione di immagini, focus stacking, tutto in camera e produce raw

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 15:23

GKorg

Tom Baumgaertel usa Fujifilm, qui un video dai suoi social su come crea le sue immagini.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 15:28

Conosco un autore molto apprezzato che ottiene doppie esposizioni riscattando nuovamente da capo il rullino. Casualità totale ma risultati veramente ibteresssnti. Su chiama Umberto Verdoliva ed è stato autore dell'anno FIAF recentemente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me