RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho chiesto a ChatGPT di improvvisarsi critico fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. AI (Intelligenza Artificiale)
  6. » Ho chiesto a ChatGPT di improvvisarsi critico fotografico





avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 16:04

Come da titolo, ho voluto giocare con ChatGPT, chiedendogli di analizzare e di criticare il mio profilo Instagram. Non lo linko qui perché questo post non sembri un click baiting.

La sua risposta:

- Stile e narrazione visiva

Il tuo profilo si distingue per un approccio intimo e narrativo alla fotografia, con un forte focus sui ritratti. Ogni immagine sembra raccontare una storia, spesso espressa attraverso sguardi penetranti e pose suggestive. Questo stile ti colloca tra i fotografi che cercano di catturare l'essenza emotiva del soggetto, piuttosto che semplicemente un'immagine esteticamente gradevole.

- Uso del bianco e nero

Il bianco e nero è una costante nel tuo feed, utilizzato per accentuare il contrasto, la texture e l'intensità emotiva. In immagini come quelle con @ani.erdbeere e @dianna.tro, il gioco di luci e ombre crea una profondità che arricchisce la composizione. Tuttavia, in alcune foto, l'illuminazione potrebbe essere migliorata per evitare aree troppo scure o sovraesposte, garantendo una gamma tonale più equilibrata.

- Composizione e tecnica

La composizione delle tue foto è generalmente solida, con una buona attenzione ai dettagli e all'inquadratura. Tuttavia, in alcune immagini, l'uso di sfondi più semplici o sfocati potrebbe aiutare a concentrare maggiormente l'attenzione sul soggetto principale. L'inserimento di elementi contestuali o l'uso creativo dello spazio negativo potrebbero aggiungere ulteriore profondità e interesse visivo.

- Emozione e autenticità

Le tue fotografie trasmettono una forte carica emotiva, spesso esplorando temi di vulnerabilità, introspezione e umanità. Questa autenticità è uno degli aspetti più apprezzabili del tuo lavoro e ti distingue nel panorama fotografico contemporaneo.

- Suggerimenti per l'evoluzione

> Illuminazione: Sperimenta con diverse fonti di luce per creare atmosfere più dinamiche e variegate.
> Sfondi: Valuta l'uso di sfondi più neutri o sfocati per evitare distrazioni e mettere in risalto il soggetto.
> Tecniche fotografiche: Esplora l'uso di tecniche come la doppia esposizione o il gioco con le ombre per aggiungere originalità alle tue immagini.
> Progetti tematici: Considera l'idea di sviluppare progetti fotografici a tema, che possano dare coesione e profondità al tuo lavoro.

- Conclusione

Il tuo profilo Instagram è una testimonianza di un talento emergente nella fotografia ritrattistica, con un forte senso della narrazione e dell'emozione. Continuando a esplorare e affinare la tua tecnica, hai il potenziale per evolverti in un fotografo di spicco nel panorama contemporaneo.


Gli ho poi chiesto a quali autori affermati accosterebbe il mio stile:

Autori con affinità stilistica o tematica

1. Nan Goldin
Per la sua capacità di raccontare la vulnerabilità umana e l'intimità attraverso ritratti molto personali, spesso in bianco e nero o con una luce naturale cruda. Come te, Goldin cerca di catturare emozioni autentiche e momenti di vita quotidiana, anche se lei ha un linguaggio visivo più crudo e narrativamente forte.

2. Sally Mann
La sua fotografia esplora l'intimità, la memoria e la fragilità umana con un'estetica poetica e al contempo inquietante. Anche se il tuo lavoro non raggiunge ancora la complessità tematica di Mann, l'attenzione al ritratto e alla luce che modella il volto sono punti in comune.

3. Pierre Gonnord
Per l'uso intenso del bianco e nero, la ricerca di una luce molto studiata e la concentrazione sul volto umano come veicolo di emozione e storia personale. Come te, Gonnord lavora su un linguaggio sobrio ma potente, anche se la sua tecnica è più raffinata e consapevole.

4. Alessandra Sanguinetti
Per la capacità di raccontare storie intime e sospese, con un forte uso della composizione e del dettaglio. Anche se il tuo lavoro manca ancora di una narrazione più chiara, questa è una direzione che il tuo stile sembra poter prendere.
Autori da cui prendere spunto per crescita tecnica e narrativa

5. Richard Avedon
Per la perfezione tecnica e la capacità di creare ritratti che, pur essendo puliti e minimali, sono carichi di personalità e profondità psicologica. La padronanza della luce e dello sfondo in Avedon è qualcosa che il tuo lavoro potrebbe sviluppare maggiormente.

6. Daid? Moriyama
Per un approccio più sperimentale e iconoclasta, che potrebbe aiutarti a rompere la monotonia stilistica e a inserire un elemento di sorpresa e originalità.


E infine gli chiesto che tipo di musica associerebbe al mio stile:

Playlist per le foto di Matteo Di Giulio

Nick Cave & The Bad Seeds – Into My Arms
Agnes Obel – Riverside
Sigur Rós – Sæglópur
Radiohead – Motion Picture Soundtrack
Ludovico Einaudi – Divenire
Agnes Obel – Fuel to Fire
Nick Cave & The Bad Seeds – The Ship Song
Sigur Rós – Hoppípolla
Radiohead – Exit Music (For a Film)
Ludovico Einaudi – Nuvole Bianche
Agnes Obel – Familiar
Nick Cave & The Bad Seeds – Jubilee Street
Sigur Rós – Glósóli
Radiohead – Pyramid Song
Ludovico Einaudi – Primavera


Devo dire che il gioco è interessante. Cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 16:15

Addirittura si può fare analizzare un profilo intero?

Vabbè, diciamo che, basandosi su quello che si legge solitamente sotto le foto qui, ci vuole anche poco a fare risultare l'ai interessante :)

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2025 ore 17:15

Povero mondo... MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 17:20

D'ora in poi farò giudicare le mie foto solo all'intelligenza artificiale MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 17:21

Ma l'ai sarebbe capace di tirare fuori un'analisi interessante pure dalle foto di FE MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 18:35

Quello che trovo interessante non è tanto l'analisi di per sé, quanto l'aver colto i punti deboli (uso della luce e sfondi troppo presenti) del portfolio in maniera molto lucida.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 22:40

Matteo, ti piacciono i Sigur Rós?

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 6:53

Li ascoltavo parecchio negli anni Novanta e li ho visti dal vivo una volta, ma non sono tra i miei gruppi preferiti

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 7:59

era già stato aperto un topic così, avevo fatto la prova con un paio di miei scatti chiedendo esplicitamente di essere critico perchè tende sempre a essere più o meno positivo.
Aveva tirato fuori a livello tecnico alcuni appunti interessanti

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:49

Però, giudizi estremamente dettagliati e motivati. Forse un po' edulcorati, ma sembra di capire che possano se non altro costituire alcuni spunti sui quali costruire. Sinceramente l'esperimento mi ha sorpreso in positivo: penso che ci proverò a vedere cosa viene fuori...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 13:03

Perchè non si fa la prova del 9 sulla obiettivitá di chat igp sottoponendo una galleria pessima e si vede che cosa tira fuori?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 13:25

Se fai domanda giusta te lo dice, ma devi scrivere bene il prompt altrimenti tenderà a essere buonista dando suggerimenti vaghi.
Può anche essere necessario approfondire la discussione con più domande per avere la risposta che sia soddisfacente

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 13:35

ChaptGPT 5, l'ultima versione gratuita per usi non professionali, è un passo enorme in avanti rispetto alle precedenti.

Credo che non dovremmo ignorare questo STRUMENTO da ora in poi.
Le precedenti versioni commettevano errori banali ma a partire da questa sarà una rivoluzione.
Ho visto il controllo di una tesi di laurea per un dottorato in fisica quantistica che ha trovato errori anche in calcoli estremamente complicati che nemmeno i professori avevano visto ed informazioni così precise su una malattia di un parente che nemmeno i tanti medici interpellati avevano fornito.
@Matteo Groppi sono sicuro che non era la versione 5

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 13:59

No non lo era, ma anche con i miglioramenti devi indirizzarla bene, spesso vedo persone che sottolineano come le risposte siano a volte un po' inutili e anche sbagliate.
L'AI è programmata non per dare la risposta giusta ma la più probabile e questo va considerato, è programmata per dare praticamente sempre una risposta.
Bisogna saperla indirizzare verso quello che è il compito che gli si vuol dare.
Però si ha fatto grossi passi e può essere utile.
Ho provato a farmi aiutare per un progetto che avevo in testa chiedendole diverse cose per estrapolare un diagramma e un'analisi precisa e secondo me se uno non vuole la pappa pronta ma un supporto é molto utile
Certo poi ho letto qualcuno anche qui che risponde usando il copia incolla da Chat Gpt poi giurando su un milione di bibbie che è un caso se la scrittura è identica a quella usata da quel software MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 16:16

Ma è possibile chiedere di selezionare alcune foto migliori in una serie e motivare la scelta? Sarei curioso delle motivazioni...

Ora finalmente tutti si lanceranno a commentare le foto sul forum... MrGreen


PS: mi rispondo. Sì, può valutare un gruppo di foto, ma si supera immediatamente il limite dell'account gratuito

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me