| inviato il 08 Agosto 2025 ore 8:15
Ciao a Tutti, dopo aver fatto qualche ragionamento, dal basso della mia ignoranza in merito, pensavo di poter "aggiornare" il mio attuale PC che uso per la post produzione che è un po' vecchiotto e che è così composto. - Case Mid TOwer NZXT H710 - Alimentatore SilentStorm CoolZero 650W cerificato 80 Plus Gold - MB Asus Prime Z270-A - CPU Intel I7 7700K 4.2Ghz - RAM 32GB 3000Mhz - Scheda Grafica RTX 2060 Super 8GB - SSD Samsung Evo 850 per S.O. e SW da 500 GB - SSD Sabrent 1TB - 2 HDD WDC 500 GB - S.O. Win 10 PRO Ora, a parte il msg ricevuto come tanti da Microsoft per il supporto non garantito su Win 10 e non potendolo aggiornare con questa configurazione, mi rendo conto che ci sia qualcosa di un po' vecchiotto e vorrei capire se posso svecchiare aggiornando solo una parte e in quel caso quale parte oppure devo forzatamente cambiare tutto. Programmi usati Photoshop e suite adobe e Topaz. Grazie per la vostra collaborazione Ciao |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 8:32
ad occhio il minimo da sostit7re, se noti rallentamenti con i programmi indicati, sono scheda madre cpu e ram. oggi con un ryzen 5 o intel core 5, scheda madre e ram ddr5 sei giá al triplo delle prestazioni sulla carta. bisogna vedere quanto noteresti questo margine. poi cambiando scheda madre sarà sicuramente preferibile inserire un ssd nvme veloce da almeno 512gb. questa farebbe molta differenza. se invece vuoi vedere la differenza su topaz e adobe per le funzioni ai, puoi cambiare scheda video. ma anche qui, avendo tununa giÀ valida , io la terrei per ora. diciamo che una 5060 già ti darebbe unnbuon margine su alcune funzioni. io opterei per la prima serie di modifiche. saresti sui 450 euro. se rivendi il vecchio hardware recuperi 100€, quindi ti costerebbe 350€. una scheda video 300€. ma cambiando scheda madre processore evram miglireresti anche la velocità della tua gpu. quindi andrei per gradi. lo farei tra qualche anno. |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 9:39
Si, anche io pensavo di andare per gradi sostituendo MB, CPU e RAM e avevo pensato a queste 2 opzioni AMD Ryzen7800X3D + B650 + 32/64 Gb RAm DDR5 Intel i7 14700K + Z790 + 32/64Gb Ram DDR5. Scheda video tenere l'attuale e solo se proprio facesse fatica passare poi ad una RTX 4060 16gb o meglio una 4070 Super. Ah, dimenticavo non faccio praticamente quasi mai video quindi già con il primo passo di modifiche dovrei fare un bel salto rispetto ad oggi. |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 9:49
lascia perdere il ryzen 3d, quelli vanno meglio con i giochi. basta e avanza il modello "X". anzi, mi ripeto, basta un ryzen 5. se facessi video allora un 7. lo dico perchè non noteresti differenze di sorta sulla maggior parte dei carichi di lavoro. stesso dicasi per l'i7 intel. di intel in particoalre ti sconsiglio la 14esima generazione. vai di ultra 5 o 7. gestiscono meglio le temperature. un ultra 5 e sei ok. se invece ti occupassi di video con frequenza ti direi vai sulle serie 7. è uno spreco. per le schede video, una 5060 basta e avanza, se elabori con ai singoli files. se invece hai flussi raw su numerosi files in contemporanea allora vai oltre gli 8gb di ram. ma secondo me vedi prima come la tua beneficia dei nuovi componenti e poi decidi. |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 13:18
Concordo, se non giochi o un 9600x o un 9700x. Se vuoi spendere ancora meno un 7700 liscio. |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 13:44
grazie, no non gioco e quindi dovrei rientrare nel mio budget di 500 Euro per MB+CPU+RAM. I 100 euro in più o in meno non mi farebbero una grossa differenza se in effetti il risultato fosse tangibile. Mi preoccupa di più invece la migrazione di tutto quanto ho oggi sul vecchio sistema perchè ovviamente non credo che sia indolore |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 18:20
Penso ci vorrà una licenza nuova del sistema operativo che hai che appena cambi ti chiede di riattivare, ma se hai una oem non va. |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 19:21
Io attualmente ho win 10 pro ,non me lo fa aggiornare direttamente sulla nuova mb? |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 19:22
Se hai una licenza retail si, se hai una oem no. |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 20:13
Ah ok e come faccio a scoprirlo? |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 20:31
9 su 10 dovrai prendere una nuova licenza. quindi sul nuovo ssd gli metti windows 11 direttamente. prendi una licenza low cost. spenderai un decina di euro circa. considera che quando cambi scheda madre va sempre riattivato, se la licenza era già digitale non te la farà riattivare, è successo a me cambindo il solo ssd. immagina la scheda madre nuova. dovrai solo avere cura di salvare i dati sui dischi secondari. la parte un pò piú impegnativa sarà reinstallare i vari programmi. però se ti organizzi prima con una scaletta precisa non avrai problemi. install prima i driver ove servono. poi ci metti i codec, poi il lettore pdf, il lettore video, il programma per gli zip. la suite da ufficio. questa la base. poi vai con i programmi che ti servono tipo la suite adobe e topaz. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |