| inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:00
Appena riportata la notizia dalle testate nazionali. Ci resta tra i grandi storici italiani, vivente il solo Franco Fontana. |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:37
Non dimentichiamo Scianna. |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:38
Non dimentichiamo la grammatica |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 17:08
Come dicono gli Alpini, è andato avanti. |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 17:11
è stato un grande autore, non sempre mi è piaciuto quando ho visto o letto sue interviste, ma non si può discutere il valore del suo lavoro |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 17:14
RIP ragazzo con la Leica. |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 18:06
Per il mio gusto personalissimo è, probabilmente, uno degli autori che amo di più. Sono molto attratto dal bn e, pur riconoscendo esserci autori che hanno detto la loro con questa tecnica, se avessi dovuto seglierne uno solo, probabilmente avrei scelto lui. Non so cosa esattamente mi scatta dentro, ma spesso le sue foto mi hanno colpito per quel senso nostalgico in cui, evidentemente, tendo a riconoscermi. Purtroppo questi grandi maestri ci stanno salutando uno dopo l'altro e, sempre per mio gusto personale, non sempre ritrovo queste senzazioni negli autori "moderni". |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 3:26
Già, ho frettolosamente scritto di getto dal cellulare, senza rileggere nulla, per poi staccare fino ad ora. Cinque minuti dopo mi sono ripromesso di aggiungere proprio il Ferdinando nazionale, anche se personalmente lo colloco mezzo scalino sotto i tre mostri sacri nostrani e che annovero come tali: alias Fontana, Giacomelli e Gardin. Mulas lo considero l'altro esponente per formare il magnifico poker di autori italiani, di sempre, anche se risulta un pizzico penalizzato per aver effettuato il trapasso troppo presto, troppo giovane, e in tempi ormai assai datati rispetto ai giorni nostri, e rispetto agli altri assai più longevi. Prima che qualcuno nel caso intervenga per segnalare Ghirri, preciso a mio giudizio lo colloco almeno tre scalini sotto ai sopracitati, pertanto la mia non trattasi in questo caso di dimenticanza. Avendolo conosciuto di persona (GBG) e in varie occasioni ho avuto modo a più riprese di interagire con lui, tramite posta, telefono, e ovviamente a voce di persona... Mi ritrovo pienamente concorde con quanto ravveduto da M.Groppi, anche se in questa triste occasione avrei evitato di parlarne, ma visto che appunto il Mattew ne ha rotto il ghiaccio in tal senso, dico che al grandissimo fotografo ho riscontrato il contrapporsi l'uomo dalle caratteristiche un po' più "deludenti", tra carattere, simpatia ed empatia, al contario di Fontana e Giacomelli che anche dal lato umano si sono rivelati invece di pari passo alla loro grandezza fotografica. |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 7:54
“ Non dimentichiamo la grammatica „ Se ne è andata pure lei.... |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 15:39
È ritornata... Era stata omesso il verbo "è" nel titolo, per fretta/svista/correttore... di battitura da phone. Sperando che l'allusione attuale sul titolo non verta sul "n'è" , perché il "ne è" risulta ugualmente valido. |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 16:55
Non è tra i miei autori preferiti, anche se già solo per non essersi mai piegato alla logica digitale dovrebbe essermi quantomeno simpatico, ma è pur sempre uno che lascia un archivio - che definire sterminato è assai riduttivo - composto di oltre due milioni di negativi. R.I.P. |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 17:06
Il migliore fra gli italiani. P.S. Definire Fontana 3 gradini più in alto di Ghirri... Personalmente, inverto la classifica. Ritengo Fontana un fotoamatore, Ghirri un maestro. |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 17:58
E Fonte Edmondo, no? |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 19:17
grande lutto !! |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 19:43
Personalmente ritengo sia impossibile fare una classifica basata sui gusti personali, ha più senso stabilire quanto abbia pesato nel mondo della Fotografia, per l'impatto dei suoi reportage, e direi che si colloca tra i primi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |