JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi, questo è un salto quantico inimmaginabile anche solo 3 anni fa...
Si è iniziato con creare immagini, poi si è arrivati ai video, adesso siamo alla simulazione di ambienti stile videogioco..
Il fatto è che possono essere assolutamente fotorealistici, e ci puoi fare cose come nel mondo reale...
Il primo caso d'uso che mi viene in mente è la versione ai di Google Street view...., ti metti il tuo visore vr in testa e navighi nel mondo con le persone che camminano, le auto che viaggiano... Fermi una persona e ci parli fino a che questa ti manda af×...
L'industria del porno ne gioverà all'inverosimile (quando si faranno il loro modello uguale in privato)... Ti colleghi sempre col tuo bel visore e sarai dentro la stanza o al mare o in cima all'everest con la possibilità di camminare, abbassarsi, sdraiarsi...
Il loro vero scopo però è quello di creare l'intelligenza artificiale generale, che per essere tale secondo loro deve avere coscienza del mondo come se avesse un corpo e potesse fare quello che facciano noi... Faranno miliardi di simulazioni di mondi dove gli agenti faranno cose e così sperimenteranno in prima persona il mondo, migliorando la comprensione di ogni cosa....
ma chissà perchè...? dare l'opportunità a tutti di "essere" in posti che non vedrebbero mai per X motivi, perchè troppo costosi...permettere "di fare" sport mai fatti perchè paralizzato, malato ecc
Se hai i soldi per mangiare da 3 stelle puoi scegliere la fame che preferisci, se hai solo poche risorse finirai per cercare dove placarla. Ecco perché iniziano a darti stuzzichini gratis..
pauroso...pauroso soprattutto quello che ha notato ficofico: non tanto la cosa in se', ma quanto POCO TEMPO sia servito per arrivarci da quando si è cominciato a vedere le prime immagini generate dalle AI, ricordando poi come erano.
peraltro, andando leggermente OT rispetto al titolo, parlavo con un esperto (civile) di uso droni in ambito militare. Dato che, ad oggi, l'unico limite e punto debole dei droni è la possibilità di disturbarli via radio, indovinate quale è la soluzione che stanno già studiando. Esatto, droni guidati da AI, in grado di "portare a termine la missione" anche se privati del collegamento con l'umano che li controlla....e magari, anche decidersi da soli la missione, sulla base di quello che "vedono". Fantascienza? Fino a pochi mesi fa anche questi video lo sarebbero stato.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.