RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pergear Schede di memoria


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pergear Schede di memoria





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 15:38

Ciao a tutti
qualcuno utilizza queste schede ? come vi siete trovati ?
https://www.amazon.it/dp/B0F8NNQQNC

grazie

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 22:53

sì, io. mi trovo bene. è una normale scheda.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 22:55

La vera domanda è : Perchè?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 22:57

Io bene. Ma non so se a causa loro (probabile) ma la A7RV si scalda un sacco

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2025 ore 22:47

ad oggi utilizzo queste 2:
SanDisk Scheda Extreme PRO CFexpress Tipo B, 256 GB, fino a 1.700 MB/sec, per filmati RAW 4K

e questa

fanxiang 512GB CFexpress Tipo B - fino a 1700MB/s - Scheda CF Di Memoria Compact Flash Express - PCle Gen3 NVMe 1.4

questa mi sembra notevolmente più veloce
Pergear Schede di memoria CFexpress 4.0 da 512 GB, fino a 3500 MB/s di velocità di lettura e 3400 MB/s per registrazioni video RAW 8K

L'esigenza nasce dal fatto che con la R5 quando scatto con otturatore elettronico una raffica in RAW, dopo un po la macchina non scatta più dato che si riempie il buffer della fotocamera, cosa che credo si possa risolvere con schede più veloci.

attendo consigli

grazie

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2025 ore 23:10

bisogna capire se la r5 riesce a scrivere a 3500MB al secondo. e se la scheda è veramente capace di sostenre quelal velocità o lo fa solo di picco nei primi momenti di scrittura

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 5:34

Verifica quanti scatti puoi fare con una raffica. Potrebbe non dipendere dalla scheda, ma dalla capienza del buffer

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 9:47

Io utilizzo la pergear e la scheda fa il suo dovere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me