RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio trigger







avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 22:39

Ciao a tutti.
Come dal titolo del topic vorrei , se è possibile, un consiglio su quale trigger utilizzare. Da premettere che l'uso sarà in prevalenza all'esterno. Ho materiale Canon ( due 5d old). Mi serve un trasmettitore e due ricevitori. Momentaneamente ho due ombrelli sotto i quali monterò un 580 EXII ed un 580 EX. Più in là prenderò due soft box.
Ci sono articoli che vanno da poche decine di euro ( 20/30 e poco più a coppia) a diverse centinaia di euro ( per esempio 300/400 euro per alcuni Pocket Vizar).
Vorrei evitare di spendere così tanto ma ho anche paura di spendere poco e di ritrovarmi solo dei fermacarte.
Voi cosa mi consigliate?
vi ringrazio

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2013 ore 0:34

Cactus V5 o yongnuo RF-603.
dipende appunto anche se vuoi che trasmettano in HSS,se li vuoi belli solidi..ecc ecc

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2013 ore 7:48

Se li usi in esterno,devi prendere obbligatoriamente trigger che supportino l'HighSpeedSynchro,quindi Yongnuo 622 gli ultimi usciti.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2013 ore 11:00

Planar quello è vero,ma il 580 della canon ha l HSS?
altrimenti i trigger possono anche mandare il segnale ma nella foto non arriverà in tempo il flash.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2013 ore 11:32

Il Canon 580 dovrebbe senz'altro avere l'HSS,ma devono averlo anche i trigger.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2013 ore 11:40

Appena controllato.
Il 580 EX II ha l hss :)

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2013 ore 16:45

Purtroppo ho sia l'ultima versione del 580 ( appunto EX II) che la prima versione ( EX e basta...per intenderci).
Ma al di là di ciò, quello che mi state dicendo è che non è possibile far scattare flash in esterni se non si ha l'hss? Ho capito male?
Ma chi ha flasch datati o di marche non blasonate come fà. So per certo che alcuni fotografi scattano con flah di terze parti o vecchi usati in manuale. Ovviamente non c'è il E- TTL ma non ho mai pensato che fosse necessario il Hight Speed Syncro...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:05

L'high speed syncro è necessario quando si vuole sincronizzare il flash con un tempo di otturazione inferiore al 1/250; ti hanno detto che in questo caso è necessario perché con la luce del sole è facile avere necessità di tempi più rapidi per evitare la sovraesposizione.
Il problema quindi si pone se scatti in esterno e quando la luce del sole è abbastanza forte; se invece scatti all'esterno ma non in condizioni di luce solare diretta allora l'hss non è strettamente necessario.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:37

Mattfala ha chiarito il perchè.
I fotografi che tu citi,forse scattano con tempi pari o superiori a 1/200,di conseguenza dovranno usare diaframmi molto chiusi in presenza del sole,ad esempio f.16 o addirittura f.22,con una profondità di campo esagerata,praticamente tutto a fuoco.
Con flash e trigger che supportano l'HSS invece,puoi continuare ad usare tempi e diaframmi in libertà e continuando ad avere sfondi sfocati come piacciono a molti.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2013 ore 18:04

OK ho capito...ora è tutto chiaro.

Ho dato un'occhiata i Yongnuo 622 e sembra che non ci sia ( ma posso sbaggliare) la compatibilità con il semplice 580... Inoltre nel manuale che ho trovato sul sito ufficiale la 5d è considerata macchina di fascia b perchè non ha la funzione del controllo flasch on camera... Non credo che sia un dramma...però...
Ho l'impressione che debba anche aggiornare la mia attrezzatura ( ho iniziato due mesi fa prendendo il nuovo 24-70 f 2.8 L)
Grazie a tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me