RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maledetto di un gatto!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Maledetto di un gatto!





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 16:31

Sono qui a chiedere il vostro aiuto.

Uno dei miei gatti ha ritenuto opportuno orinare sul mio computer e l'urina è finita sulla scheda video (MSI 3060 12Gb Ventus) che ovviamente è entrata in crisi, dopo poco ha iniziato a dare segni strani sui due monitor e ha azzerato tutte le impostazioni video escludendo il secondo monitor. L'ho smontata completamente (ho separato le protezioni dalla scheda e separato il dissipatore dallo chassis delle ventole) e pulito il tutto con alcool isopropilico, l'urina aveva già iniziato a corrodere la zona vicina all'attacco PCIe, ho sostituito la pasta termica e i termal pad (tutto Artic) e rimontata. Purtroppo la scheda dopo pochi minuti va in protezione, le ventole vanno al massimo e stacca i video, tutto il resto del PC pare funzionare, e solo dopo qualche minuto riprende a funzionare per pochi secondi e poi torna di nuovo in protezione.

Dopo questo preambolo la domanda è: cosa posso fare? C'è un modo per risolvere senza cambiare scheda (ultima opzione)?

Altra domanda: qualcuno ha la ricetta del gatto alla vicentina? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 16:36

Mi suggeriscono dalla regia (non ho gatti) che quando un gatto la fa fuori dal posto abituale potrebbe avere una patologia importante.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 16:50

Per fortuna, o purtroppo, non ha patologie, ho quattro gatti due femmine sterilizzate e due maschi, fratelli, interi, non ho potuto castrarli perché uno, quello innocente, ha problemi ai reni. Quello che lo ha fatto lo ha fatto per un puro dispetto (è uno × notevole ma sta benissimo). Ama fare pipì sulla tastiera, ne ho già cambiate due, e stupidamente pensando di impedirglielo ho messo la tastiera sul case...

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 17:32

Mai sottovalutare un gatto con vescica iperattiva.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 18:20

Per il gatto , marinatura nel vino e contorno di patate ed erbe.

La scheda se conosci qualcuno molto pratico di microelettronica puoi farla controllare , ci potrebbe essere qualcosa in corto .

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 18:46

Gatto alla vicentina. È stata richiesta e quindi la postoMrGreen

Se avete deciso di cucinarlo in pentola, occorre prima di tutto che
cerchiate di vedere qual è quello più in carne, sperando di azzeccarne uno
che non abbia superato i due anni di età, e che la sua padrona vi abbia
fatto un dispetto tempo addietro.
Una bella mattina prendete il fucile e uscite di buon'ora, dicendo in casa
che andate a prendere un pò d'aria buona. Meglio di tutto sarebbe che il
giorno prima avesse fatto una bella nevicata, di quella che resta per terra
quindici giorni.
Non appena vedete il gatto scelto fate finta di non vederlo, nascondetevi
dietro un angolo, caricate il fucile e fate quello che dovete fare.
Portatevelo a casa dentro la sporta della spesa, per strada salutate
tutti e a chi vi domanda cosa ne fate del fucile, ditegli che siete andati
a caccia di un ratto. Una volta arrivati a casa chiudete bene il cancello,
andate nell'orto e attaccate su un palo il gatto, apriteli la pancia come a
un coniglio e tirategli fuori tutte le budella, tenendo da parte il fegato.
Tagliategli via la testa e datela al cane. Scavate ora una buca nella neve,
metteteci dentro il gatto e copritela di nuovo. Andate in casa, mettete in
congelatore il fegato del gatto in una scodella e andate nel lavandino a
lavarvi le mani come Ponzio Pilato e dopo in osteria a bere un goccio. Al
sabato andate a confessarvi e alla domenica a prendere la Comunione!
Lasciate il gatto sotto la neve per otto giorni, restando sempre attenti
che questo sia ben coperto e che il cane resti legato a catena. Dodici ore
prima di metterlo in pentola tiratelo fuori dalla buca e quando e'
diventato tenero, pelatelo e lavatelo per bene, lasciandolo poi appeso a
gocciolare.
Fatelo a pezzettini e metteteli in una terrina con una cipolla, una carota,
una gamba di sedano, uno spicchio o due d'aglio, il tutto tritato,
buttateci dentro anche due foglie di alloro qualche grano di pepe, un
grosso pizzicotto di droghe e quanto sale basta. Annegatelo di vino bianco
piuttosto secco e adesso mettetelo nella credenza antimosche in cantina a
marinare per tutta la notte. La mattina scolate i pezzi di carne dal vino,
asciugateli bene e fateli rosolare in una pentola bassa con poco olio.
Quando hanno preso colore toglieteli via dall'olio e vuotate quello che è
restato, pestate fina una cipolla, un pugnetto di prezzemolo e un spicchio
d 'aglio, poi mettete tutto nella pentola con un poco di burro e olio
aggiungendovi delle foglioline di salvia e un rametto di rosmarino.
Lasciate friggere e poi mettete dentro i pezzi di gatto. Dopo dieci minuti
buttate sopra anche quattro - cinque pomodori pelati appena aperti, o
altrimenti un pò di conserva.
Mescolate col cucchiaio di legno, aggiungeteci un bicchiere di vino bianco
e uno di rosso. Mettete il coperchio e fate cucinare per un'ora e mezza o
due, bagnando con del brodo se si asciuga troppo. Alla fine unite il fegato
tritato, mettete i pezzi di gatto con il suo condimento sul piatto e
portateli in tavola accompagnandoli con la polenta calda. Ditegli che è
coniglio nostrano, allevato a erba e pastone di farina e vedrete che
razza di figurone farete. Quando hanno ben mangiato e bevuto, servitegli,
insieme con la grappetta, la novità..... E' BUONISSIMO. BUON APPETTITO.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 18:50

E il colpevole dorme beato e fiero di sé




avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 18:53

No vabbè questa è stupenda,posso raccontarla?

Comunque rispondendo alla tua domanda mi viene in mente che l'acqua distillata non conduce,quindi potresti usarla(con parsimonia)per rimuovere eventuale urina rimasta. L'alcool evapora subito quindi potrebbe non essere sufficiente.

Prima di fare qualsiasi cosa però sentirei un tecnico per sapere se è fattibile

Hai controllato che non sia finita anche nell'attacco pci express della scheda madre e sulla scheda madre stessa?Perchè il fatto che la scheda vada in crash non è detto che sia per causa sua

Ps. Esistono anche liquidi dielettrici nei quali è possibile immergere totalmente le schede elettroniche senza danneggiarle,prova a informarti

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 18:54

E il colpevole dorme beato e fiero di sé


E' identico alla mia Lola,anche lei una grandissima × che ci è costata un sacco di soldi per i danni causati

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 19:11

Una nota importante:

per neutralizzare l'urina del gatto occorre lavare con aceto (di vino)

l'urina è molto alcalina (ammoniaca) ed il suo naturale antagonista è qualcosa di acido come l'aceto

In questo modo viene garantita l'assenza di qualunque odore residuo (perfino sui tappeti) e logicamente viene arrestata qualunque reazione chimica perché i due composti si neutralizzano a vicenda.

per cui: ok la pulizia con l'IPO ma... forse ti conviene ripassare i contatti prima con l'aceto e poi di nuovo con l'IPO

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 19:15

@Stylo

Certamente puoi.

Non ho provato l'acqua distillata ma ho lavato con cura tutta la scheda smontandola, spennellandola con alcol isopropilico, passando poi cotton fioc e panno nei punti dove maggiormente si era depositata e ho sostituito pasta termica e pad termici purtroppo nulla da fare.

Non credo sia finita sulla scheda madre perché è colata verso il fianco del computer, entrando dentro la scheda video e colando sull'alimentatore.

Temo di cover metter mano al portafoglio.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 19:16

E l'aceto non corrode la scheda? Io piuttosto di usare un antagonista (reazione acido-base) cercherei di diluire e pulire. Se si usa troppo aceto (ed é impossibile quantificare quanto ne occorra) non si otterrà una base dalla reazione con l'urina ma solo acido. Poi benché l'acido acetico sia un acido debole non penso che faccia bene al pcb di una scheda o ai metalli

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 19:17

@Gsabbio

Ti riferisci ai contatti PCIe?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 19:20

Mario la scheda madre ha la grafica integrata? In quel caso prova ad attivarla da bios e vedere se funziona tutto regolarmente (staccando la scheda grafica)
Se vedi che il pc funziona bene, prima di buttarla via proverei a immergere la scheda senza dissipatore nell'acqua distillata, poi la lascerei asciugare e la riproverei. Tanto gettarla per gettarla proverei

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 19:20

E l'aceto non corrode la scheda?


considerata la situazione, conviene tentare il tutto per tutto.

inoltre: l'IPO riesce a rimuovere i residui di aceto ma non rimuove l'urina del gatto che di conseguenza continua ad agire

Ho avuto numerosi gatti, e... per esperienza, l'aceto è la 'Soluzione'

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me