RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RTX 5070







avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 12:18

Ciao a tutti, in riferimento a questo post

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5025680

vorrei sapere se possibile come nella terzultima combinazione avete risolto il problema dello schermo nero con display port e HDMI....quella configurazione ha una cpu 3900x quindi su chipset am4, 32 giga di RAM e appunto l'RTX 5070.

Io ho da poco acquistato la suddetta scheda liscia marca Zotac, io mio PC é il seguente:
CPU AMD Ryzen 5 2600x
Scheda madre Gigabyte b450 Aorus pro atx
RAM 32 giga suddivisa in 4 banchi da 8
Alimentatore Corsair CX650w 80+ Bronze
Monitor Dell u2412m con una frequenza di refresh massima di 60hz.
La scheda video precedente e che ho ancora é una MSI GTX 750 TI 2gb con la quale per fare 1 solo file RAW da 20 mega circa parte minimo da 2 minuti, da qui la necessità di dare la precedenza alla GPU a livello di aggiornamento.

Prima di prendere la 5070 ho letto un sacco di discussioni, non mi aspettavo di ottenere schermata nera, ho aggiornato il BIOS sino all'ultima versione, non so quasi più cosa fare tranne che provare a collegare il PC a casa di un amico ad un monitor più recente e provare la scheda sul suo PC, voi potete darmi una mano? Dal momento che la suddetta combinazione da voi testata é simile alla mia pensavo che potreste darmi qualche suggerimento, a meno che da voi non sia andato tutto liscio....il monitor ha connettori vga, dvi-d , display port , non so più cosa pensare....non penso dipendo dall'alimentatore perché sulla linea 12v ho 52A e più di 600w, il PC ha solo due hdd interni dunque la potenza c'è praticamente tutta, e per una RTX 5070 liscia anche nel sito della Corsair si consiglia minimo una alimentatore da 650w quindi ci sono, può dipendere dal fatto che il monitor ha un refresh lento?

Grazie a chiunque possa darmi qualche suggerimento, anche con impostazioni da BIOS...ho aggiornato anche il chipset all'ultima versione, non so cosa altro potrei aggiornare.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 13:15

Com'era collegata la vecchia scheda e come hai collegato la nuova? HDMI o display port?
La zotac ha una spia che diventa verde che è alimentata correttamente.
Di sicuro hai usato l'adattatore 2 in 1, usa 2 linee di alimentazione diverse.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 13:50

Allora intanto grazie per la risposta che mi ha anche posto una domanda della quale mi vergogno perché é 2 giorni che sto lottando con la scheda......
Allora faccio con ordine: la 750 era collegata con dvi-d , quando é arrivato il cavo HDMI dvi ho usato quello e mi dava lo stesso problema della 5070, aggiornando il BIOS son riuscito a fare funzionare male il cavo, il monitor sembrava un mosaico, poi però dicendo alla scheda di usare il display esterno miracolosamente ha funzionato e si é sistemato, ora funziona anche impostandola come monitor principale.

La domanda é questa: tu mi hai posto un dubbio e sono andato a cercarmi come alimentare la scheda, io in dotazione ho un cavo a Y perché l'alimentatore non ha il connettore a 12 PIN, ora io in questo cavo mettevo solo un connettore per paura e inesperienza che due fossero troppi, devo collegarli entrambi?

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 14:05

Aggiungo che il mio alimentatore non é modulare e dunque i connettori da collegare al cavo in dotazione sono anche questi a Y , qui leggevo che non andrebbe usato il connettore a Y dell'alimentatore, cosa devo credere?

www.reddit.com/r/nvidia/comments/1k821jp/comment/mp4ti8x/?tl=it&transl


avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 14:05

Quando cambi cavo video, dal monitor devi scegliere la sorgente corretta, non è sempre automatico.

Devi collegare entrambi i cavi a 2 linee, possibilmente separate, con uno non basta.
Quindi 2 cavi a 8 pin che non siano in cascata.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 14:09

Per quanto riguarda la sorgente ho provato sia con auto che indicandogliela.

Per quanto riguarda le linee di corrente allora non so come fare, i connettori sono in cascata e mi sa che non ne ho altri da collegare dove poi? Mi sa che mi conveniva prendere anche un nuovo alimentatore......

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 14:11

Collegando quello in cascata cosa potrebbe succedere?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 14:13

Dipende dalla gpu e dall'alimentatore può non bastare.
Per fare la prova stacca gli HD (tranne quello con il sistema operativo) e le cose che non servono e usa due cavi distinti.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 14:17

Se solo una questione di poca potenza non mi preoccupo, io ho paura di mandargli e troppo....se cerchi il mio alimentatore, Corsair CX 650w+ Bronze vedi che i oin che servono a me sono in cascata, non ne ho altri, neppure tra i vari cavi che ho in casa..... perché non c'è lo smile del pianto???

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 15:33

Risolto e me ne vergogno, due giorni a cercare soluzioni e ad aggiornare BIOS e chipset....ho collegato anche l'altro connettore pcie anche se in cascata, all Corsair avranno pensato al problema, il mese prossimo comunque lo aggiorno e prendo sempre della Corsair magari con i connettori giusti e atx 3.1

Piuttosto mi ha dato magagne il driver studio della scheda e adesso sto reimpostando il PC.....pensavo di avere finito :'(

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 15:44

bene sono contento.
i nuovi alimentatori hanno il cavo 12 pin adatto per le gpu nvidia(cerca bene).
cmq non mandi troppo corrente si prendono loro la corrente che necessita.

effettivamente il tuo ha un solo cavo 8 pin

www.corsair.com/us/it/p/psu/cp-9020278-na/cx-series-cx650-650-watt-80-

per i driver:

pulisci bene con
www.guru3d.com/download/display-driver-uninstaller-download

e poi metti l'ultimo driver studio presente, mi sembra 576.80


avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 17:17

Allora, ho avuto altre magagne con windows dovute all'ultima e penultima versione dei driver studio, allora da modalità provvisoria ho prima scaricato l'ultima versione dei driver Game Ready perchè ho visto che risolvono il bug del monitor nero con tutte le cpu amd, e poi perchè quelli studio non andavano.....nello specifico una volta riconosciuto scheda e monitor, quindi intorno al 40% dell'installazione subito dopo il primo spegnimento del monitor, si bloccava l'installazione i pc moriva, quindi da modalità provvisoria o fatto piazza pulità di tutti i driver installati tramite ddu, ho riavviato per vedere se il pc partiva normalmente e da windows ho messo gli ultimi ready e tutto per adesso sembra andar bene....penso, mia ipotesi, che i driver studio per questa scheda siano ancora immaturi, per adesso io la tengo così, poi magari tra qualche tempo ricontrollerò le varie versioni e ci penserò.

Ora, se dovesse servire, ho fatto un po di prove, non so se possano essere utili, ma le metto ugualmente:

Panasonic GX80 - File Raw RW2 da circa 18,8 Mega - Tempo Denoise AI con Camera Raw 2 secondi
Pentax K30 - File Raw DNG da circa 13,3 Mega - Tempo Denoise AI con Camera Raw 2 secondi
Pentax K3 II - File Raw DNG da circa 29,3 Mega - Tempo Denoise AI con Camera Raw 3 secondi
Olympus E-M1X - File Raw ORF da circa 17,7 Mega - Tempo Denoise AI con Camera Raw 3 secondi

Grazie mille per l'aiuto

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 17:42

Ottimi risultati.
Su questa serie nvidia ha avuto qualche problema sui driver, migliorerà nel futuro.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 19:05

Dimenticavo, la RAM del PC 32 giga in 4 banchi da 8, e la CPU un Ryzen 5 2600x che spero di aggiornare presto col 5950x.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 2:15

il problema degli spinotti è quanta corrente massima può passare sulla linea. Se, da specifiche dell'alimentatore, il tuo spinotto sul quale metti lo sdoppiatore riesce a sopportare la corrente massima totale di cui la scheda ha bisogno, allora non hai problemi. altrimente si brucia il cavo, lo spinotto o altro.

gli spinotti della scheda sono due perché su entrambi deve dividere l'assorbimento di corrente. se ne colleghi uno solo anche se è collegato alla linea unica che può erogare tutta la corrente, o lo fondi o non arriva abbastanza corrente - a seconda di come è pensato il circuito di alimentazione della scheda.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me