RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Buongiorno, ho un mac del 2011 di 21 pol...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Buongiorno, ho un mac del 2011 di 21 pol...





avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2025 ore 12:53

Buongiorno, ho un mac del 2011 di 21 pollici e non mi supporta più lo sviluppo raw.
Per me era comodo in quanto mi bastava per qualche minima modifica fotografica ma ha detto basta, è stanco.
Vorrei un consiglio per un nuovo computer anche non apple e forse anche più piccolo ma che abbia le caratteristiche sopra citate, ovvero lo sviluppo raw della casa che a me è suffuciente.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 14:23

Ciao Luigi, prova a vedere sul sito Santech. Fanno ottimi PC portatili assemblati in base alle tue esigenze (io mi servo da loro da più di 15 anni). Ditta seria e affidabile creata da giovani ingegneri.
Saluti
Michele

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:37

Grazie Michele, ora mi informo.
Un saluto

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:54

Vorrei un consiglio per un nuovo computer anche non apple e forse anche più piccolo ma che abbia le caratteristiche sopra citate, ovvero lo sviluppo raw della casa che a me è suffuciente.

Ciao, non ho capito se ti serve portatile o meno. Se così non fosse, ti consiglio vivamente un mac mini (spesso in offerta) da abbinare a un buon monitor (basta un 100% sRGB). In più la tastiera e il mouse (o il trackpad) del tuo vecchio, glorioso mac sono perfettamente compatibili col quello nuovo.;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2025 ore 18:53

Grazie, consigli preziosi, ne terrò conto.
Un saluto

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 19:17

Non supporta più significa il software della casa tipo sony? A me è successo con imac 2010 27 poll
Ed ho risolto usando un altro software invece supportato e sempre gratis

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2025 ore 22:15

No,fino a qualche mese fa il software del mac mi sviluppava il raw della olympus, da un giorno all'altro no.
Non mi da la possibilità di vedere le foto ad alta risoluzione, insomma è cottto.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 22:26

Per software del Mac intendi app photo?
O il software olympus?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 8:08

Yago
fino a qualche mese fa il software del mac mi sviluppava il raw della olympus, da un giorno all'altro no.
Non mi da la possibilità di vedere le foto ad alta risoluzione, insomma è cottto.

Mi sembra strano.
Con " il software del mac mi sviluppava i raw " intendi che lavori con Foto e non con Olympus Workspace ?
Non ho capito neppure " Non mi da la possibilità di vedere le foto ad alta risoluzione "
Puoi spiegare meglio?
Perché se la fotocamera è sempre la stessa e il software usato pure (Foto?), il Mac dovrebbe continuare a lavorare come prima. Se fosse "cotto" lo sarebbe per qualsiasi cosa, non solo i raw.

Queste le fotocamere compatibili con MacOS 10.13 High Sierra, l'ultimo installabile ufficialmente su quell'iMac:
support.apple.com/en-us/101188

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 8:18

Non è certo il Mac che decide se aprire e sviluppare o meno i raw ma è il suo sistema operativo che accetta o meno i sw adeguati a quei raw,

ho pure io una storia di lunga data con il sistema apple, cominciato con iMac 20 2007 che a mala pena faceva girare un 10.9, poi un mini intel con 10.13 e ora da qualche anno sono arenato con M1 sistema 11.0 anche perché non ho più aggiornato le reflex e quindi i relativi sw girano più che bene.

Se vuoi cambiare mi accodo sui consigli indirizzati verso Mac Mini, con 700 euro ti prendi un M4 16 ram 256ssd (poi ci metti un esterno se ti serve più capacità e il 256 lo tieni solo per sistema e sw), ci metti un monitor da 24" e sei a posto per una barca di anni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me