RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

filtro protettivo per 15/85


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » filtro protettivo per 15/85





avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 10:00

Ciao a tutti da qualche settimana ho preso il 15-85+paraluce per la mia 60D.

Vorrei adesso acquistare un piccolo filtro (anche neutro) per proteggere solamente la lente esterna da polvere e colpi.

Cosa mi consigliate?

Ha senso (se esiste) un filtro neutro?
I polarizzati mi pare di capire costino molto di più e si usano solo in certi casi (tipo paesaggi)

Grazie dell'aiuto

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 10:12

Io uso HOYA Pro1 Digital MC PROTECTOR

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 15:50

Hoya HD oppure Hoya Digital Pro1 oppure B+W.
Se monti filtri, che siano BUONI.
Filtri scadenti = perdita di contrastom di nitidezza, aumento del flare e altro.
Filtri di alta qualità = pressochè nessun peggioramento nell'immagine.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:44

Leggo in qualche discussione che forse è meglio scegliere un filtro UV che ha la doppia funzione: protegge e filtra.
È vero?
Non ho mai scattato con un filtro UV e quindi non so le differenze e se incide sulla qualità della foto.

È ovvio che se dovrei prendermi un filtro (per proteggere la lente) preferirei fare un acquisto unico.

Intanto mi pare di capire che devo prendere un filtro da 72mm, corretto?

Ho visto il Hoya Protector Pro1 Digital 72mm che costa circa 30€.. direi che è il prezzo giusto.
Se volessi un filtro UV (se serve) su che modelli mi devo rivolgere?

Grazie dell'aiuto :)

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:50

Ho trovato Hoya UV HMC 72mm e costa meno del protector 0_o

Inizio a non capirci più nulla.
Di solito si montano entrambi? cioè protector +UV?
Ci sono filtri UV più resistenti?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2013 ore 18:19

filtri meglio montarne il meno possibile quando si scatta.. possiedo il 15-85 e personalmente ritengo piu utile il paraluce per evitare i colpi mentre la polvere la ritengo un'insidia solamente quando ripongo l'obiettivo in borsa per tanto tempo e in quel caso monto il filtro per evitare infiltrazioni di polvere sotto la lente frontale, ma tendo sempre a togliere il filtro durante gli scatti e tengo solo il paraluce.. questo anche con gli altri obiettivi..
Per questo acquisto sempre filtri uv di qualità infima, i piu economici, li uso solo in quel caso.
Diverso è se vai a scattare durante rally o situazioni polverose, dove rischi abbastanza che filtri la polvere dentro alle lenti.. li è meglio un filtro davanti alla lente e siccome devi tenerlo attaccato durante gli scatti bisogna che sia di qualità.
i modelli sono gia stati menzionati prima dagli altri, con 30-50€ prendi un ottimo filtro uv

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2013 ore 13:31

Concordo perfettamente con saggio...I filtri, io che pure li ho adoperati per anni perchè ai tempi dell'analogico non se ne poteva fare a meno.... con il digitale li monto il meno possibile anzi... mai! tranne ovviamente il pola.

Il paraluce, soprattutto quello a petalo protegge meglio dei filtri di qualsiasi genere e, per giunta, non introduce, comunque diminuzioni di qualità o dominanti di qualsivoglia genere... La protezione del paraluce, credimi è ottima...:fwink
Ai mondiali di nuoto a Roma nel 2009 sono scivolato su un gradino e il paraluce del 70/200 2,8IS mi ha assorbito la botta che l'obiettivo ha dato sul cemento! Dubito (anzi son convinto di no) che un filtro sarebbe riuscito a tanto...
Quanto agli UV, con tutte le lenti (numero e qualità) che gli attuali obiettivi hanno, il problema degli UV sull'immagine si riduce praticamente a zero...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me