| inviato il 09 Luglio 2025 ore 22:10
Ho sempre preso il modello nuovo in uscita. Stavolta può darsi che passi oltre. Miglioramenti su raffica, video ed AF mi stuzzicano poco. Ma sarò io che sono antiquato. Vedremo se riusciranno a motivarmi al cambio. Magari con un mirino come quello della Leica SL3 |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 7:19
20Fps e chip ai su af sono le cose che servono a me per migliorare, se poi avesse anche un sensore da 44mpx tanto meglio! |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 8:04
3.500 € per la entry level di sony è follia... |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 8:09
Non è la entry level ... Fondamentalmente le entry level sono i modelli vecchi che rimangono in produzione... In pratica come fa apple |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 8:12
Comunque se non ho letto male, il rumors dice 3 camere registrate e della terza non sanno nulla. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 8:25
Magari fosse lo stacked!!!! Sarebbe praticamente la nuova A9 che mi hanno levato. Da vedere il mirino perché tornare indietro....non ce la posso fare; quando infilo l'occhio nella r6II mi prende male dopo la A1, ma la vedo dura il 240fps...direi altamente improbabile. Certo che combattono una bella lotta contro la R5II, posizionarsi su quella fascia di prezzo....bah...da una parte ci sta la Z8 dall'altra la R5II....va bene il vantaggio ottiche, ma a livello di fascia prezzo stiamo fuori... Questo a meno di non vedere uno stacked da 1/300s, il mirino A1II, prescatto ed altre finezze, dal mio punto di vista avrebbe senso posizionare una macchina con 20fps (oggi considerati "pochi") e magari un sensore non velocissimo come il vecchio A9 o R5II....ma a 2400e in uscita! Allora si.....altrimenti io andrei senza timori sulla z8. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 10:44
2400 prezzo più logico per le A7 lisce |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 11:28
“ 2400 prezzo più logico per le A7 lisce „ Considerando che il prezzo di listino della A7 IV è di 2799, direi che meno di quello è improbabile e considerando gli aumenti io penso che il prezzo sarà dai 3000€ in su, purtroppo. Basterà aspettare quache mese, un anno al massimo, ed il prezzo su strada sarà su quella cifra o poco più. EDIT: stando ai rurmors il prezzo di 3500€ arriva da una fonte attendibile, quindi mi sa che tocca rivedere la previsione all'insù. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 12:00
Dovrebbe essere molto innovativa, e vedendo 20fps ho i miei dubbi. Sony ha fatto il suo programma di rilascio senza pensare alla crescita della concorrenza che nel settore intermedio a fatto notevoli salti avanti, mentre sony ha seguito il programma iniziale con i 3 differenti gruppi (base, alta risoluzione, sport) e sopra l'ammiraglia. Il problema è che nel settore intermedio, semipro, non ha una offerta adeguata…soprattutto come prezzo. Se avesse proposto la a9iii come a10 ora avrebbe spazio per posizionare una stacked 40fps (e non 20) con i 33mpx senza pestarsi i piedi. Peccato che i programmi legati al rilascio di nuove macchine siano fatti con anni di anticipo, gestendo commesse, fornitori, approvvigionamenti…. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 12:44
Non sono interessato a questa macchina (uso le R) però a 3.500,00 Euro la vedo un po' "impegnativa", poi bisognerà valutare una volta che si conosceranno le specifiche definitive! Comunque Sony ci ha abituato che il prezzo di listino non corrisponde al reale prezzo d'acquisto! |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 13:31
“ Non sono interessato a questa macchina (uso le R) però a 3.500,00 Euro la vedo un po' "impegnativa", poi bisognerà valutare una volta che si conosceranno le specifiche definitive! Comunque Sony ci ha abituato che il prezzo di listino non corrisponde al reale prezzo d'acquisto! „ In effetti ho appena controllato le quotazioni dell'A7rV su trovaprezzi www.trovaprezzi.it/fotocamere-digitali/prezzi-scheda-prodotto/sony_alp a parte quello che la vende a 3000 €, ed è stato bannato da Juza e ha un pessimo feedback su Trustpilot, la si trova su siti affidabili a poco più di 3200 €. L'A7rIV, con sostanzialmente lo stesso sensore dell'A7rV e un'AF di penultima generazione senza l'AI (ma comunque dotato di un Real-time Traking molto efficace nel seguire i soggetti in movimento), sempre escludendo il suddetto negozio bannato viene dai 2900 in su: www.trovaprezzi.it/fotocamere-digitali/prezzi-scheda-prodotto/sony_a7r Questo almeno oggi, pero in altre occasioni la trovo sui 2700-2800; in genere dagli stessi venditori a circa 500 € meno della rV. Ora come ora sul nuovo ritengo più interessante l'A7rV, in considerazione delle numerose migliorie. Discorso differente per l'usato dove la rV, se la trovi, la paghi come nuova o quasi; mentre le l'A7rIV (essendo in circolazione da più tempo) si trovano messe bene con pochi scatti sui 2000 €, a volte anche qualcosina di meno. E per me si tratta di un "best buy" (ci sto facendo un pensierino). L'A7IV: www.trovaprezzi.it/fotocamere-digitali/prezzi-scheda-prodotto/sony_a7_ Comunque, considerando solo i prezzi delle macchine nuove, per me questa A7V con l'ipotizzato sensore da 44 Mpx sarebbe competitiva, dopo qualche mese dal lancio, a uno "street price" più o meno a metà strada tra A7IV e A7rV, magari più vicina all'rV ma non troppo. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 15:00
Tra le 2 voci per me ha più senso un 33Mpix da 20 fps che un 44Mpix con 10 Fps.. tanto varrebbe prendersi la RV a 3200€ |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 16:12
Per me hanno poco senso entrambe, anzi....ha poco senso il prezzo in questo momento. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 17:44
Tra una a7v e una z6iii fossi nuovo andrei su Nikon..... Ma purtroppo ho già lenti Sony.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |