RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

IA e la sete di acqua.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » IA e la sete di acqua.





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 18:39

In un solo anno Google, Meta e Microsoft hanno prelevato acqua per raffreddare i loro sistemi per più di 2 miliardi di metri cubi d'acqua, il doppio della Danimarca. Le proiezioni al 2027 parlano di un consumo triplicato. Capita qualche volta che il ChatBot risponda ricordando una domanda precedente rivolta dall'utente, come a dire, me lo hai già chiesto. Se ricordasse anche i problemi di consumo non sarebbe male. […]
Estratto dell'articolo di Ferruccio de Bortoli per www.corriere.it
Ma,chiedo,quest'acqua torna in circolo?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 21:30

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 21:33

Si intende,raffredda e viene restituita.;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 18:23





L'acqua è un problema secondario Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 21:36

L'acqua è un problema secondario

Insomma.Senza IA si vive.Senz'acqua.......;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 21:59

Mi sono espresso male si senz'acqua non si vive ma anche senza energia lo stesso ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 22:07

Mi sono espresso male si senz'acqua non si vive ma anche senza energia lo stesso

L'energia la puoi creare.L'acqua no.Cool
Comunque,quello che intendo è :
l'acqua che entra nelle condotte per produrre energia elettrica poi torna in circolo.Quanta di quella utilizzata per il raffreddamento dell'IA viene dissipata?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 22:23

Vero ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 5:49

Ma,chiedo,quest'acqua torna in circolo?


Si ma la qualita' e la quantita' dell'acqua non evaporata restituita varia dal numero di volte che l'acqua viene riutilizzata, dal tipo di raffreddamento e dalle caratteristiche dell'impianto. E' comunque un processo industriale alla fine del quale l'acqua diventa rifiuto e come tale deve essere gestito. Esistono comunque soluzioni meno impattanti che garantiscono un approccio meno aggressivo verso l'ambiente.

Edit.
E' comunque un processo industriale alla fine del quale l'acqua diventa rifiuto e come tale deve essere gestito

Come fatto notare di seguito l'equazione generica acqua di processo = rifiuto e' errata. Per misurare l'impatto sull'ambiente occorre studiare caso per caso le caratteristiche dell'impianto, gli eventuali sistemi di trattamento a monte ed a valle e misurare eventuali sporcamenti provenienti dall'aria, dalla corrosione/incrostazioni delle sperfici di scambio e controllare la salinita' dell'acqua e l'aumento della carica batterica.

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2025 ore 6:40

tutto questo consumo da parte delle AI, ha un risvolto positivo, si sono levati dai cojoni gli ecologisti che ti facevano la morale perché usavi il WC o facevi una doccia in più

che poi la cosa cretina e che prima ti parlavano della crisi idrica in alcune parti del mondo, e poi ti facevano la morale perché consumavi troppa acqua, che se il mio risparmio creasse magicamente acqua nel sud sahariano

tornando alle AI, se il problema acqua si dovesse rivelare critico useranno i dissalatori, come fanno gli arabi per innaffiare giardini in mezzo al deserto, o gli spagnoli per innaffiare verdure e frutta, l problema è che questi pezzi di m... ributtano il sale dentro il mare aumentando la salinità, e questo si che è molto grave per l'ecosistema

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 7:04

Se ti lavi di meno sarai costretto ad evitare i luoghi affollati.
Se poi lavi meno anche i tuoi vestiti si formerà il vuoto intorno a te.

Non so se il gioco vale la candela.

Si dovrebbe lavorare magari sul recupero delle acque minimizzando costi e scarti di produzione.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 7:07

E' comunque un processo industriale alla fine del quale l'acqua diventa rifiuto e come tale deve essere gestito.
Non conosci l'argomento è le normative evidentemente.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 13:58

Probabile. Spero che il senso di quanto scritto non venga stravolto.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 14:12

l'energia la puoi creare.L'acqua no.


non è vero, spendendo 1/10 dei soldi che verranno sprecati dall'italia, costretti dall'europa a rincorrere l'emissione zero di co2, in sicilia ad esempio potrebbero essere installati e alimentati impianti di desalinizzazione dell'acqua di mare, che è virtualmente infinita.

Con soldi ed energia, "crei" tutta l'acqua che vuoi anche dove la natura non te la da.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 14:36

Con soldi ed energia, "crei" tutta l'acqua che vuoi anche dove la natura non te la da.

Se la prendi dal mare non la crei.E' lì.La tratterai per renderla potabile o utile per le coltivazioni.Mi pare lapalissiano.Se non hai mare,ghiaccio o altro come la ottieni?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me