RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a FF ML. Resto in Canon o passo a Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Passaggio a FF ML. Resto in Canon o passo a Sony?





avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 23:11

Ciao,
uso Canon da tanto, ho un 50mm f 1.8 modello povery e un 28-70 L serie II (ad oggi mi stanno comodissimi). Se restassi in Canon prenderei una R6 MII, con tutti i dubbi del caso che a breve dovrebbe uscire la MIII, e relativo adattatore. Se passassi in Sony lo farei più per sfizio che per esigenza e ancora non ho chiarissimo cosa prendere. Ho un budget poco sopra i 2000€ per il corpo macchina.

Consigli? Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 0:50

Accidenti, ho sbagliato sezione nel forum...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 0:57

Prendi la R6II ora con adattatore ef-rf, c'è il cashback (250 sul corpo R6II). Fregatene dell'ipotetico modello successivo. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 1:05

Ciao,
forse dovrestidare più dettagli sul cosa vuoi farci e sul perché vuoi passare a ML.
A parte i dettagli propri dei singoli modelli, se sai scattare ottieni ottimi risultati con entrambi i brand ovviamente.
Sony ha una lista infinita di possibilità per quanto riguarda le lenti e quindi prezzi più abbordabili in media (se si contemplano lenti di terze parti). Di canon ho provato poche ML ma nessuna mi sembra piccola come le varie alpha 7c.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 6:07

Se hai soldi da gettare passa a Sony, stai certo però del fatto che non ti farà fare foto migliori di quelle che fai ora.
Ragion per cui... cui prodest?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 6:51

Non devi guardare alle macchine che ormai si equivalgono., ma guarda al parco obiettivi.

Passa a Sony

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 8:24

Proprio per gli obiettivi che già ha NON dovrebbe passarci.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 8:42

Sono anche io tra quelli che spesso cambiano per motivo il nuovo fa gola.
Ma se dovrei ragionare dovrei farmi una lista con domanda quale foto faccio, quale motivi, quale ottiche luminosità, zoom, quante fotografie, allora probabilmente viene fuori molte prodotti non mi servano a nulla questo succede già adesso a molto fotografi molti funzioni di una foto/video camera non serve a livello personale.
Quindi cambiare sistema resta una scelta personale ma attenzione ai costi va calcolato il completo sistema anche compreso ottiche o forse addirittura programma fotoritocco, computer più potente per il motivo da gestire danti MP etc.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 8:44

@TBB: Ni MrGreen
In realtà sì è vero, però non sappiamo esattamente ancora il motivo per voler passare a ML. Se per ridurre un pochino peso ed ingombri, se uno passa da una 6D (o quello che ha) a una R6 con adattatore e lente EF, alla fine si ritrova ancora più ingombro di prima...



Poi possiamo parlare se abbia un senso farlo per quello. Aspettiamo MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 9:06

Se si sbriga a dare via i due obiettivi riesce a stare in pari con un Viltrox 50 /2 (oggi a 185 euro ma ricapita) ed un Tamron 28-75 /2.8 (spesso in offerta s meno di 600). Da lì in poi è tutta discesa

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 9:35

@PaoloMcmix
((non ti farà fare foto migliori di quelle che fai ora)).

Condivido ma le mie Fotografie sono anche peggiorate rispetto 10/15anni fa quando ancora ero in piena attività, comunque nuove tecnologia sono belle senza dubbio ma costano e soprattutto quello sistema consigliato Sony, ottiche, sicuramente bellissimo ma il riesco elevato si passa a altri prodotti ottiche recenti con tecnologia nuova e ultra compattezza il tutto a dei costi?.
Quindi d'accordo se qualcuno sa resistere con ottiche senza andare sul ultimo urlo ma attenzione poi arriva come sempre il nuovo migliore, compatto, tecnologico AF etc. poi riuscire a trattenersi non cosi semplice.
Sulla Canon R6 mark II ?, immagino viene svalutata in arrivo nuova R6 mark III se meglio una R5 non saprei a tanti MP in più ma in realtà serve a pochissimi Fotografi succede anche con la mia attuale Fuji X-H2 bellissima ma quelli 40MP super non saprei era anche sufficiente se la facevano 30/32MP ma molto discorso marketing per vendere altrimenti dovresti rivedere molte altre cose non solo discorso MP mega pixel.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 11:46

Grazie per le tante e precise risposte.

Passo a ML semplicemente perché la mia reflex di fascia medio-bassa mi sta stretta per molti aspetti (non ve lo racconto neanche, solite cose già sentite) e ha quasi dieci anni. Insomma, è arrivata.

Il 24-70 l'ho preso usato e non dovrebbe essere un problema rivenderlo. Il 50mm, va bè, costa poco, al massimo lo regalo ad un'amica.

@Mac_protelli: è assolutamente vero quanto scrivi sulle funzionalità. Non sono però uno di quegli utenti che cambia spesso attrezzatura e ciò che non mi interessa oggi potrebbe interessarmi in futuro. Ciò detto la fascia alta per me è improponibile.

Forse su Sony potrei prendere una A7 IV, che ad occhio viene quasi 500 euro più della R6 ii. Ma ne vale la spesa la differenza di prezzo?

Grazie ancora.


avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 12:12

Secondo me se ti va di provare un altro sistema, visto che di certo non ci lasci un rene, fallo.

Cioè non mi pare tu abbia un corredo da bagno di sangue in caso di cambio.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 12:34

Visto che puoi partire da 0, parti dalle ottiche ;-)
Per il resto: come Gianpietro.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 21:36

Come ti hanno scritto, quasi tutti canonisti tra l'altro, quel che conta sono le lenti quindi...Sony tutta la vita.

Se resti in canon (come ho fatto disgraziatamente io) resti FREGATO e imbrigliato in un sistema che non apre alle lenti di terze parti, se non per aps-c ma giusto perché a Canon interessa nulla, e ti costringe a scegliere tra lenti di emme che non costano neppure due lire, e lenti stra violente che ti costano entrambe i reni.
Io se tornassi indietro prenderei senza pensarci due volte Sony, ma senza proprio il minimo dubbio!

Visto il tuo budget io prenderei la A7IV con un Tamron 28-75 f2.8 e qualche fisso Samyang, sei leggero, LIBERO COME L'ARIA, e il limite sarà solo la tua abilità.

Poi vedi tu, ma non dire che non te l'abbiamo detto!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me