RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per sostituzione obiettivo 18-55 canon aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio per sostituzione obiettivo 18-55 canon aps-c





avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 17:20

buonasera a tutti, come da titolo vorrei sostituire il famoso 18-55 canon con uno più performante
leggendo in giro ho visto che c'è il canon 17-55 f2.8 , che a livello di immagine sembra sia molto molto performante.
ma leggevo anche he tra i vari problemi, ha quello della polvere che filtra tra le lenti e andrebbe messo un buonissimo filtro uv avanti.

quindi le mie domande sono:

-ha senso prendere il canon 17-55? se si, quale filtro mettere avanti(da valutare anche i costi)
-eventualmente qualche alternativa meno costosa e magari molto performante? leggevo di un sigma e di un tamron 17-50

anche perchè spendere 400-450 euro per il canon e doverci aggiungere altri 50-100 euro di filtro non è proprio un prezzo così economico.

attendo vostri consigli, grazie

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 17:32

Vedo dai tuoi messaggi precedenti molta indecisione, sia sul cambio formato sensore sia sulle lenti.

Comunque si trova anche a molto meno, da Mpb:
www.mpb.com/en-eu/product/canon-ef-s-17-55mm-f-2-8-is-usm/sku-2791718

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 18:01

no, so cosa fare, sto seguendo i vostri consigli. inizio a comprare lenti migliori, in futuro passerò a full frame ma per adesso non posso quindi tengo aps-c

al di la del prezzo, le mie domande sono altre, sul prezzo posso trovare anche un'occasione, ecrcando

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 18:15

Perché devi metterci il filtro ...?

Che versione del 18-55mm possiedi ,e che corpo hai ?

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 18:21

Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
corpo canon 1200d, è uscito col kit

teoricamente perchè leggendo, molti possessori hanno consigliato il filtro per il problema della polvere. sembra che questo obiettivo faccia entrare molta polvere dentro e sembra che col filtro aumenti di molto la protezione e quindi il rischio polvere scenda drasticamente

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 18:24

Il 17-55 di canon e' il top.
Punto.
Lo rivendi praticamente al prezzo di acquisto.
Un po' tutte le lenti datate hanno problemi con la polvere.
Non mi porrei il problema e non adotterei il filtro.

Il tamron 17-50 F2.8 e' un obiettivo F2.8 molto buono per il valore di mercato (ho avuto la versione non stabilizzata che costa meno e si dice performare meglio otticamente).
L'unico inconveniente: l'AF e' molto rumoroso.


avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 18:33

La polvere non entra dalla lente frontale ma eventualmente dalla sede dello zoom dove i 2 tubi scorrono uno su l'altro e li il filtro non c'è....
Può servire se vai a fotografare dove dei corpi estranei potrebbero colpire e/o strisciare sulla lente frontale.
Di solito nelle situazioni normali basta tenere montato il paraluce .
Io per una 1200d andrei sul Tamron F2.8 17-50mm XR di II nelle 2 versioni con o senza VC (Is) 100/150 euro
Poi ci sono anche varie versioni di Sigma .
Se intendi passare al FF io non farei la spesa per il Canon 17-55mm ( ottimo)mentre la farei se intendi rimanere con l'apsc....tipo 80d.


avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 18:36

Il Canon 17-55 f2.8 IS è il miglior tuttofare luminoso che puoi comprare per APS-C Canon.
Ha tutto: nitidezza, range di focali, luminosità, stabilizzazione, compatibilità (è Canon: su una fotocamera Canon DEVE andare bene).

Esistono molte alternative:
2 diversi Tamron 17-50 f2,8 uno stabilizzato e l'altro no
mi pare un Sigma 17-50 f2.8 stabilizzato
un Tokina 16-50 f2.8 non stabilizzato

Se invece vuoi più range di focali devi rinunciare alla luminosità e prendere il Canon 15-85.
Io ho avuto e usato con profitto il 17-55 per 5 anni, finché ho avuto APS-C, poi ho preso una FF e non potevo più montarlo.
Acquistato a 620, rivenduto dopo 5 anni a 570.
Un filtro protector o UV di qualità, usato si trova a 30 Euro.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 18:48

quindi conviene prendere il canon senza montare il filtro uv ma solo paraluce?

per i range focali, ho un 30mm fisso sigma che è veramente bello, e avrendo un range tra 17 e 55, per me, al momento sarei apposto, non sento necessità al momento di avere un tele, magari più in la


riguardo la 80d, la stavo vedendo giorni fa e onestamente sembra un bel corpo macchina

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 19:08

Io non ho mai messo filtri di protezione se non valutavo pericoli particolari ,ma sempre il paraluce .
Poi ognuno deve valutare.
E si la 80d è un ottimo corpo ai prezzi attuali

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 20:04

Ho usato anche se poco il canon 17-55 2.8, a parte le caratteristiche tecniche ti consiglio se puoi di provarlo di persona perchè come pesi è tutta un' altra cosa rispetto al kit, infatti mi ricordo stava quasi sempre a casa alla fine

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 20:38

il peso non è un problema. la 1200 è molto leggera e mi sto abituando al 30mm sigma che è molto pesante

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 20:52

La polvere non la prende da davanti... ma da dietro... e tutti gli zoom funzionano come una pompa.
Comunque se ti può consolare ho un EF 28-135 pieno di polvere ma nelle foto non si vede proprio niente di strano.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 21:18

va bene. grazie per i consigli.
quindi a livello qualitativo non c'è di meglio per aps-c vero?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 10:19

C'e' sempre di meglio:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_18-35_f1-8
Ma si sale di prezzo, dimensioni, peso ed il range focale e' un po' piu' limitato (ti perdi il lato tele 56-88mm eq.)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me