RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vrr attivo, ma se gli fps in game superano il refresh del monitor ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » vrr attivo, ma se gli fps in game superano il refresh del monitor ?





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 0:38

ciao ragazzi domanda tecnica......pc desktop .......VRR ATTIVO....ma se gli fps in gaming superano il refresh del monitor ( refresh in questo caso 120 hz ) devo attivare anche la sincronia verticale ?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 9:09

Hai problemi di tearing?
Se la risposta è no, non abilitare nulla.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 11:16

il vrr mi risulta che va tenuto attivo a prescindere se possibile, perchè sincronizza refresh con fps generati. resta il dubbio che se gli fps superano il refresh alcuni dicono che sia consigliabile attivare nel singolo gioco anche la sincronia verticale oltre al vrr.... io voglio capire se è vera sta cosa o se è sufficiente solo il vrr anche in questo specifico caso.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 11:30

Il vrr è nella rog ally e non ho problemi di tearing che ho sul fisso dove il monitor non è vrr e in alcuni giochi devo abilitare il v-sync altrimenti è mal di testa.
Su rog mai usato vsync.
Tu hai fps costantemente maggiori di 120?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 12:30

il mio tv collegato al pc è vrr, quindi ho attivato la funzione vrr. in alcuni giochi supero i 120 herz facendo più di 120 fps, quindi al di la di difetti video riscontrati o meno vorrei capire se tecnicamente devo attivare il vsync o meno in questa determinata situazione. esisterà una risposta tecnica presumo. perchè c'è chi dice che se gli fps superano il refresh, il vrr si disattiva in sostanza vanificando il suo effetto.....e quindi bisogna attivare il vsync per far si che lavorino in sinergia queste due impostazioni.......è vero o no ?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 14:15

Si usa il V-Sync insieme al VRR quando, per limiti legati a questa stessa tecnologia, il VRR da solo non riesce a sincronizzare al meglio i fotogrammi.
Quindi, in questo caso il V-SYNC aiuta a sincronizzare i singoli fotogrammi.
Il problema però, accade quando i FPS diventano maggiori rispetto alla sincronizzazione del monitor, in questo caso il VRR si disattiva e rimane solamente il V-Sync che, lasciato da solo, crea micro lag e input lag.
In questo caso, la cosa migliore è attivare il V-Sync dal pannello di controllo della scheda video e non nel gioco, e sempre nel pannello di controllo, limitare la frequenza dei fotogrammi massimi in modo da non fare disattivare il VRR.
Quindi se hai una scheda video Nvidia:
Nel pannello di controllo -> Gestisci le impostazioni 3D -> impostazioni programma -> selezioni il gioco che ti interessa.
Nelle impostazioni programma imposti "Sincronizzazione verticale" su Attivata e, "Frequenza fotogrammi massima applicazione" metti 3-4 fotogrammi in meno rispetto al Refresh del monitor, come ad esempio 116 FPS.
In questo modo il V-Sync agisce in congiunzione al VRR, che non verrà mai disattivato perché stai limitando i fotogrammi del gioco alla velocità di sincronizzazione del monitor.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 14:27

ciao ma attivare vsync e attivare frequenza fotogrammi massima , posso attivarli dal pannello generale senza andare nelle specifica impostazioni di ogni programma ? cioè appena apro pannello nvidia , andare in pratica nella seconda voce "gestisci impostazioni 3d" e modificare le due impostazioni da li ?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 14:28

dovrebbe lavorare in quel modo, ma ci sono giochi che oltre i 120fps non danno problemi, e alcuni vecchi che se non abiliti il v-sync danno fastidio.
alcuni usano limitare i frame (con limitatore non con v-sync) ad un valore più basso del valore massimo del monitor, tipo 100fps per i 120 hz oppure 120fps per i monitor 144hz per usufruire del vrr.

spesso il vsync può introdurre lag

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 14:30

cosi facendo come dico, poi nei settaggi interni del gioco ovviamente il vsync lo tengo off, essendo attivo su pannello nvidia dovrebbe essere il sistema ad usarlo alla bisogna, dico bene ?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 14:32

Si, così facendo però agisci a livello globale, quindi su tutte le applicazioni. Io ti consiglio di modificare il singolo profilo del gioco che ti interessa.
Nel gioco puoi tenerlo disattivato, ci pensa il driver

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 14:55

se v.sync lo tengo attivato a livello globale (e quindi disattivato nei settaggi dei vari giochi) sarà il sistema a scegliere quando sia il caso di mandarlo in funzione a supporto del vrr giusto ? dico bene ?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 16:01

dipende se è gestito bene e non ci sono bug nei driver
MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 16:22

Tutte le impostazioni settate nella scheda globale, agiscono indistintamente su tutte le applicazioni che sfruttato il motore 3D della GPU.
Se modifichi il profilo della singola applicazione, quei settaggi valgono esclusivamente per quella.

In entrambe i casi, le modifiche che apporti nel pannello di controllo Nvidia sovrascrivono le impostazioni del gioco.
Quindi, se imposti il v-sync su attivato, il gioco utilizzerà sempre e in modo forzato la sincronizzazione verticale, così come se attivi il limitatore di fotogrammi, questo limiterà sempre i fotogrammi, il tutto indipendentemente dall'uso del VRR o altri fattori.
In pratica, stai dicendo al driver di ignorare i settaggi impostati dall'applicazione e usare, in ogni caso, quelli che hai impostato nel pannello Nvidia.
Il tutto è ovviamente reversibile, cliccando su "Ripristina valori predefiniti"

dipende se è gestito bene e non ci sono bug nei driver

Effettivamente...MrGreen Aiuto ho trovato un driver nel mio Bug MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 19:43

ho settato abilitando il limitatore di frame a 117. quindi ho attivo vrr, v-sync e pure questo limitatore. ma scusate, se il limitatore mi limita i frame non sarebbe sufficiente vrr più limite frame ? cioè perchè anche sincronia verticale ?

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 19:54

Personalmente ho attivo sia il VRR (g-sync) sia il v-sync direttamente da pannello di controllo nvidia....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me