RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo macro sony a6100


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo macro sony a6100





avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 22:52

Buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Che obiettivo macro mi consigliate per iniziare, per sony a6100? Budget 150/200€ circa, usato. Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 6:30

A quel prezzo potresti valutare un vecchio obiettivo adattato, potresti guardare il Vivitar/Panagor/Elicar 90mm f/2.8 o 2.5 generalmente è il macro che raggiunge l'1:1 che si trova a prezzo più basso (spesso intorno ai 100-150 euro, a volte anche meno) più un adattatore dall'attacco in cui lo trovi a Sony E, la lunghezza è buona anche per fotografare insetti (soprattutto su APSC dove puoi permetterti rapporti un po' minori per la stessa dimensione finale nella foto).

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 8:53

Vitrox, sigma, samyang? Qualcosa ho trovato, me lo consigliate?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 9:18

Parlare di macro in questi termini non ha molto senso. Dipende da cosa devi fotografare e quindi da quanto puoi stare vicino al soggetto. Inoltre dovresti indicare se ti serve l'af o no

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:27

Se possibile l'autofocus certamente, se rientriamo nel budget. Foto di fiori e piccoli insetti, principalmente natura

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:43

Che ottiche possiedi ora, hai pensato e dei tubi di prolunga da abbinare a quello che hai adesso? Per foto a fiori di solito bastano

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:45

Con quel budget la vedo dura, potresti guardare ad un Sigma 105mm o Canon 100mm (non L) più adattatore Sigma MC11 tutto usato ma penso sforeresti abbastanza (forse anche Tamron 90mm o Tokina 100mm ma chiedi in caso a chi ha l'MC11 se sono compatibili), con Sony 90mm o Sigma 105mm DG DN usati per Sony si andrebbe ancora oltre.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:51

Per quella cifra c'è il Sony SEL 30 f/3.5 Macro

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:55

Con i fiori ti puoi avvicinare molto,quindi anche il Sony E 30 f 3.5 macro va bene.
Lo trovi su 220 euro nuovo

Per gli insetti è un discorso diverso. Ok la coccinella sul fiore non si schioda,ma per altri insetti hai bisogno di stare più lontano altrimenti scappano (considera che la minima distanza di messa a fuoco del 30 è di 2,4 cm)
Mi viene in mente il Samyang 100 2.8 macro,usato lo dovresti trovare al prezzo da te richiesto. Però è senza AF. Per avere una lente macro e lunga e AF quel budget dubito ti basti

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 11:21

Per gli insetti infatti il 30mm temo sia spesso troppo corto (i più confidenti rimarranno ma molti scapperanno via), io andrei sul vecchio Vivitar/Panagor/Elicar totalmente manuale adattato a Sony tramite un semplice e poco costoso adattatore meccanico.
Qui alcuni:
www.ebay.it/itm/267263459506?_skw=vivitar+90mm+macro&itmmeta=01JYE0XZ8
www.ebay.it/itm/167580174125?_skw=vivitar+90mm+macro&itmmeta=01JYE0XZ8
www.ebay.it/itm/126838452143?_skw=panagor+90mm+macro&itmmeta=01JYE11MD
www.ebay.it/itm/306190425895?_skw=panagor+90mm+macro&itmmeta=01JYE11MD
Come adattatore sarebbe uno tra Minolta MD-Sony E, Olympus OM-Sony E e Canon FD-Sony E a seconda di quale prendi, in ogni caso un adattatore semplice che dovrebbe costare ben poco.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 11:24

@Falcao,
se sei agli inizi con la macro/close-up iniziare con obiettivi macro manuali è abbastanza impegnativo, se posso permettermi, valuterei dei tubi di prolunga automatici da usare su ottiche che già possiedi (quali?), per iniziare foto ai fiori di solito basta un obiettivo kit, tipo un 18-50 su apsc, con i tubi riduci la distanza di messa a fuoco e ingrandisci il soggetto, sono economici (si trovano su Amazon a 35€ circa), poi, se la macro ti appassiona puoi capire le tue necessità e prendere quello che ti serve realmente.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 11:42

sigma 105 macro per canon ef...250 euro di lente, adattatore sigma mc-11 altre 150 e su sony sei a posto...tutta roba da trovare usata ovviamente Cool

senza offese ma se devi buttare 200 euro per avere un pugno di mosche meglio soffrire un pò per raggiungere una base valida

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 12:08

Volendo di AF ci sarebbero questi ma saresti comunque oltre il budget (110+6+140+8=264):
www.subito.it/fotografia/tamron-sp-af-90mm-f-2-8-macro-1-1-for-sony-d-
fotodiego.com/prodotto/adattatore-sony-mount-adaptor-la-ea2/?gad_sourc

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 12:39

Col budget che hai potresti prendere anche un Minolta 50 F/2.8 macro o il 100 F/2.8 macro e aggiungere un adattatore attacco A>FE con ghiera diaframmi (ad esempio il K&F concept, anche se sarebbe meglio il Sony LA-EA 3 ma costa parecchio anche nell'usato). Spesa totale sotto i 150 euro. Certo sei completamente in manuale, ma onestamente non vedo l'utilità dell'autofocus per la macro. Essenziale e' invece impratichirsi con focus stacking, ovvero possedere almeno un piccolo treppiede; scattare in macro vuol dire avere una scarsissima profondità di campo per via della ridotta distanza del soggetto, avere foto a fuoco mano libera è davvero moolto difficile.

PS. Io ho fatto un putiferio di foto macro di fiori e piante con la combo A7 III+Minolta 100 f/2.8 Macro+LA-EA 3 e devo dire che l'insieme mi soddisfa (un esempio in piccolo è la mia icona). E' anche vero che sono uno scimmiato del tutto manuale.MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 12:49

Se lo prende con il Sony LA-EA3 (o LA-EA1 che è uguale ma non copre il FF, quindi se va bene il LA-EA3, se ha il motore interno, andrà bene anche il LA-EA1) ha senso il Minolta AF 100mm f/2.8 (il 50 secondo me è corto), altrimenti andrei direttamente di obiettivo manuale (già di per sé con la ghiera) come avevo riportato sopra invece del Minolta AF assieme ad adattatore con diaframmi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me