| inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:45
Dopo un'infinità di ricerche, avevo finalmente individuato il corpo macchina e l'obiettivo più adatti a me. Tuttavia, alla fine ho fatto tutt'altro: cercando online, ho acquistato il corpo più economico in assoluto, che nemmeno figurava tra le opzioni che avevo selezionato. Si trattava della Nikon D3100, ed è così che è iniziata la mia avventura con Nikon. Il corpo macchina è arrivato con il suo obiettivo kit, che purtroppo non funzionava. Così, per cominciare, ho montato su di essa l'obiettivo della Nikon FM2 di mio nonno, il tamron sp 28-80 f/3.5-4.2 CF MACRO, che con grande sorpresa ho scoperto essere compatibile. I miei primi scatti li ho fatti proprio con questa insolita coppia Un giorno, per caso mi sono imbattuto in un annuncio per una Nikon D7000, venduta a un prezzo davvero vantaggioso. È stato amore a prima vista. Ho deciso quindi di vendere la D3100 e passare alla D7000. Quando è arrivata, ho subito sentito che era la mia macchina. La D3100 era stata fondamentale per iniziare a fotografare, uno strumento scelto da me per entrare in questo mondo. Ma la D7000, invece, è stata lei a scegliere me. Il feeling è stato immediato: tenerla in mano, esplorarne il menu, provarla, imparare… mi ha regalato una gioia che faccio fatica a descrivere. E ora non vedo l'ora di metterla davvero alla prova, soprattutto nell'imminente viaggio di due settimane alle Isole Canarie, precisamente a Fuerteventura e Lanzarote. Non userò più l'obiettivo di mio nonno, che è sì affascinante, ma anche pesante, completamente manuale e con un po' di muffa. Al suo posto scatterò con due obiettivi che ho trovato, anche questi, a un prezzo imbattibile, il nikon af 35-70 f/3.3-4.5 ed il nikon af 70-210 f/4-5.6, completi di paraluce. Sono datati e certo non tra i più performanti sul mercato. Ma io sono ancora agli inizi, sono entusiasta e non vedo l'ora di spingere questi strumenti al limite, e vedere cosa riuscirò a tirarne fuori. Totale? Nikon D3100, 70 euro rivenduta ad 80. Nikon D7000 140 euro (10k scatti) , completa di TUTTO. I due obiettivi con paraluce, borsa fotografica nikon (e nikon f601), 40 euro. 170, frutto di tanta ricerca, impegno e contrattazioni, nate da poca disponibilita economica e tanta voglia. |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 6:47
Ecco un saggio modus operandi e un buon inizio : il massimo risultato con il minimo sforzo (economico). Le premesse sono buone e sicuramente le soddisfazioni non mancheranno ; nel frattempo , benvenuto e buona luce a te ! Leonardo |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 13:48
Grazie infinite Leonardo, entusiasta di far parte di questa community, anche perch nessuno tra i miei conoscenti condivide il mio stesso interesse e passione. Buona luce anche a lei e arrivederci. |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 14:13
“ Nikon D3100, 70 euro rivenduta ad 80 Nikon D7000 140 euro (10k scatti) , completa di TUTTO „ Mi viene in mente il protagonista di Motor Trend (canale 59) che partendo da una Ape cross, dopo una serie di compra vendite riesce a regalarsi una Alfa Romeo Junior degli anni '70 restaurata. |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 15:37
Niente di più bello che vedere (leggere) qualcuno che si avvicina con grande passione a questo mondo... Le tue scelte ci raccontano di un ottimo inizio, perciò non si può che augurarti tanta buona luce. Mantieni sempre questo entusiasmo e prova, sperimenta, continua a provare, copia anche le cose che ti piacciono e ti emozionano (non è affatto sbagliato). L'unico consiglio che mi sento di darti (solo per la mia età, non mi sento di insegnare niente a nessuno): visita mostre fotografiche, sfoglia tanti libri fotografici. Accumulerai tanto materiale che potrai filtrare con la tua personale sensibilità, e ciò ti potrà condurre a sviluppare un tuo 'stile'. Un saluto, Marcello |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 15:45
Potete solo immaginare quanto io sia felice di leggere le vostre parole. Mi accompagneranno nel mio percorso, i ringraziamenti non saranno mai abbastanza. |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 15:46
Non esagerare!  |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 16:05
Welcome to the fabulous world of Juzaphoto |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 12:17
@ Christian: all'inizio è sempre cosi; ci si entusiasma per un oggetto, la macchina fotografica, sulle cui caratteristiche si puntano le proprie aspettative e aumenta l'entusiasmo. All'inizio è tutto entusiasmante e lo ricorderai sempre, poi non ci si dovrebbe pensare più al mezzo. Trovati qualcosa che ti è comodo in mano, rendi le sue funzioni naturali e quasi istintive in modo da non pensarci più e scatta. Contemporaneamente guarda tante mostre, leggi, creati dei temi per non fotografare a caso solo quello che incontri, ma vai tu incontro a ciò che desideri fotografare, Vai alla ricerca delle tue foto, di quello che hai immaginato e dimentica il mezzo tecnico che è solo un "elettrodomestico". Buon divertimento! E non dimenticare mai di divertirti con la fotografia come con qualunque attività intraprendi nella vita. |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:46
Secondo me sei pronto per passare al trading |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |