RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche fisse su Sony A7cR


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ottiche fisse su Sony A7cR





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 0:27

Ho una sony a7cR della quale sono molto soddisfatto per i colori molto migliorati rispetto alla a7IV, usando il sony 20-70.
Si parla spesso di acquistare i fissi Sony 24-40-50 compatti ed ideali su questa fotocamera.
Io ho gia come lenti compatte il sony 28 f2, il sony Zeiss 35 2.8 ed il 55 sony Zeiss.

Qualcuno che ha provato entrambe le combo, può dirmi se vale la pena di comprare i sony dedicati 24-40-50 oppure se le lenti che già posseggo vadano altrettanto bene, sia come peso ed ingombro che come resa?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 8:43

Dipende da quello che cerchi, personalmente non mi attirano per niente (ho provato 40 e 50) ma è il mio gusto. Tra le lenti che hai già mi piace il 28, mentre il 55 l'ho trovato indegno (per il blasone e per il prezzo).
Come lenti compatte autofocus, il meglio (per me) lo fa sigma con la serie i.
Ho il 65/2, e ho provato il 35/2 e il 24/3.5 e il 45/2.8 e il 90/2.8. Tutti davvero ottimi.
Altrimenti puoi guardare anche samyang e alcune lenti cinesi (viltrox, ...) sono eccellenti.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 8:44

Mah... Io la a7c2

E posso consigliarti vivamente il 24-50 f2.8 ... Tranne il 55mm Zeiss ti sostituisce egregiamente tutti i fissi che hai

Ha le dimensioni e pesi di 2 piccoli fissi impilati ...

Unico fisso che guarderei fossi in te è il nuovo 16mm 1.8 o il 14mm GM

Altrimenti visto quelli che hai già li reputo piuttosto inutili i 24 40 e 50

Dalle review viste il 24-50 2.8 ha la resa praticamente identica ai vari fissi 2.8 Sony è una lente che è stata fatta per abbinarsi bene alla seriale a7c

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 8:46

Giusto pie11 da valutare come fissi anche il sigma 17 ,samyang 18 viltrox 20... Ma personalmente i Sony 14 e 16 se si ha budget vincono

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 9:03

Hai già 35 e 28 che sono compatti. Io ai 2 ho affiancato i 2,8 samyang

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 10:08

Sul 28mm concordo con Pie11, se non ti dà fastidio la distorsione è un'ottica eccellente e a basso prezzo. (il primo motivo per cui ho scelto Sony). Per il resto, ti posso dare la mia esperienza su A7C:

Viltrox 20mm: lente onesta che vale più del prezzo che ha, è una focale che uso pochissimo
Samyang 35mm 1.8: molto molto buona, a me la resa piace più del pari focale Sony
Samyang 45mm 1.8: resa un po' vintage molto caratteristica. Il mio Samyang preferito. Pecca un po' in autofocus
Sony 50mm 2.5: la lente che uso attualmente in questo range e che ha sostituito il 45mm. Resa più moderna, ma meno asettica di altre lenti. Autofocus top
Sony 85mm 1.8: decisamente più grosso, al limite per me su A7C. Usandolo poco lo trovo ottimo per coprire il lato ritratti/tele


avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 10:23

Per me quello che ha è più che sufficiente.

Il 28 è nitido e leggero
Il 35 è nitido, compatto e zeiss
Il 55 è nitido e zeiss.

La triade g di sicuro è compatta e di qualità ottica

Io ho sostituito I tre fissi che hai per il 24 50 2.8
Che è compatto e sopratutto con ghiera diaframma preferendo la luminosità alla versatilità del 20 70

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 11:07

Grazie davvero a tutti per i consigli, basati sulle vostre esperienze. Di fatto per i viaggi ci metto il 20-70. E ne sono soddisfatto.
Pensavo ai fissi per girare leggero e con poco ingombro in città.
Darò un occhiata al prezzo ed al peso del 24-50 che mi avete segnalato in molti.
E magari mi libero del 24-70 GMII preso da poco ma che davvero per il mio uso è troppo pesante ed ingombrante sulla a7cR

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 11:58

Dalle review lette e dai confronti (il 24-50 lo ho e sono molto soddisfatto il 24-70 gm2 non lo ho quindi vado solo di paragoni) il 24-50 ha una q.i. quasi pari al GM mancano i 20mm in lungo e circa 250g di peso in meno oltre che un bilanciamento migliore.

Sulla serie a7c è perfetto ... Palesemente lo hanno studiato per questa serie...

Rispetto al 20-70 è ancora più piccolo e leggero. La maggior parte delle foto le scatto con questa 24-50 ...

Dipende da quanto usi i 20mm ... A me 20mm non è che sfavillano tanto ... Per Wide mi servono almeno 16-17mm

Potrebbe finire che ti levi anche il 20-70 per i viaggi...


Io di lenti 'generiche' uso il 24-50 oppure il 28-200 Tamron

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 12:11

Se lo scopo è girare leggero prendi uno tra 28 e 35 e basta. Le lenti le hai già. Se non ti soddisfano è un'altro discorso.
Sono uscito tante volte con il 28 da solo o con un'altra lente (18 sammy, 50 sammy, 65 sigma o 85 sony) in funzione delle foto che pensavo di fare.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 13:03

Aggiungo il samyang remaster slim (21-28-32), soluzione pratica e ultraleggera che può dare le sue soddisfazioni a chi non ricerca la perfezione

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 13:13


vorrei farvi una domanda, visto che parlate anche di zoom compatti e leggeri. Mi sembra non venga mai contemplato il Tamron 20-40 2.8, nonostante abbia dimensioni e peso portabilissime, una buona apertura ed un prezzo ottimo (in confronto agli zoom G Sony)
Come mai? Colpa del range focali particolare o qualitativamente non all'altezza sulle A7R?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 13:28

Nel tuo corredo un Sony 24 1.4 chiuderebbe il cerchio. E' due spanne sopra il 28 ma puoi fare belle foto pure con quello che hai , quelli menzionati da te li ho tutti.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 14:41

il 20-40 dovrebbe essere una bella lente ma ho preferito avere i 50mm e come q.i. a sony dovrebbe essere superiore

volendoci fare anche dei video sulla stabilizzazione non c'è paragone , le ottiche originali sony lavorano molto meglio e su catalyst puoi usare i dati inerziali di camera ed obiettivo per stabilizzare meglio

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 14:51

@ Johnny
Personalmente, in video meno stabilizzatori ci sono meglio è, gli ottici si possono disabilitare, gli ibis purtroppo mai completamente.

@ Mauri
Il 55 è nitido (si), è zeiss (c'è il logo e soprattutto il prezzo). Poi ha tantissima CA, come un 28-90 di kit degli anni 90, ha un flare brutto, uno sfocato che non mi piace per nulla. Costasse 200-300€ per me ne varrebbe la pena, a quasi 1000€... otticamente gli preferi anche il 50/1.8 sony. Adesso ho 50/1.4 mk2 samyang, che af escluso, gioca in un'alta categoria.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me