| inviato il 01 Luglio 2013 ore 21:55
Buongiorno a tutti!! Ad agosto io e la mia reflex andremo in vacanza in Sardegna, nella zona dell'Ogliastra. Oltre alle stupende cala luna e cala goloritzè, alla riserva naturale dell'Arbatax park (penisola di Capo Bellavista) e al parco marino di Capo Monte Santo, avete qualche altro luogo da consigliarmi per una gita fotografica? I miei intenti principali sono fotografie paesaggistiche e portare a casa qualche scatto di luoghi particolari e curiosi. Grazie. Alessandro |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 21:59
Senza dubbio le Gole del Gorropu: fiumi, falesie, rapaci. Ciao S |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 22:37
Mi fai venire la nostalgia.....sigh !!! Ci sono andato per tanti anni in Sardegna, soprattutto per l'arrampicata sportiva, ma l'ho amata anche per i bellissimi luoghi che ho conosciuto e ho visto, in particolare proprio l'Ogliastra. Oltre alle fantastiche Gole di Gorroppu, come suggerisce Sergio,aggiungerei Cala Goloritze', Cala Sisine, Cala Mariolu, Cala Fuili, Cala Biriola e Cala Luna, tutte ubicate sul golfo. Ci sono servizi taxi su gommone che NON dovrebbero avvicinarsi alle spiagge ma incuranti della guardia costiera, ti portano direttamente nelle varie spiagge, prezzi e tempi da concordare al porto di Cala Gonone. Cala Luna si puo' raggiungere a piedi da Cala Fuili con 2 ore di cammino lungo la costa o scendendo nella Codula(gola) dall'alto in localita' Buchi ARTA dove sono ubicati i tipici CUILI, ovvero ovili in pietra e copertura a cono con rami di Ginepro. Cala Goloritze' si raggiunge a piedi dall'altopiano del Golgo,(bellissimo luogo) in un'ora e mezza di cammino in discesa. Sopra Cala Gonone c'e' il monte Irveri, la cui sommita' si puo' raggiungere comodamente in auto e dalla cima si ammira un panorama a 360 gradi dal Golfo alla valle di Lanaitto . In zona Gole di Gorroppu, tramite sentiero si puo' arrivare al villaggio di Tiscali attraverso la valle di Oddoene. Molto bella e' Arbatax con le sue scogliere di granito rosa. Molto bella Baunei e soprattutto non puoi mancare Orgosolo con i suoi mille murales. Sempre da Cala Gonone, lungo il porto andando a nord, parte un sentiero lungo la costa che porta in 30 minuti a tre grotte veramente immense visibili anche dal mare che regalano scorci incredibili. Se hai vogli di fare un po' di strada verso sud ti suggerirei anche l'altopiano di Jerzu con le sue particolari formazioni rocciose, e' veramente suggestivo. Se ti piace andare in montagna allora il Gennergentu e' li' a 2 passi. Rimanendo lungo la costa ti ricordo che il sole scompare presto occultato dalle falesie e dalle montagne, tutto va in ombra e spesso la luce non e' delle migliori. Partendo da Dorgali andando verso sud a Santa Maria Navarrese, percorrendo la ss125 Orientale Sarda, puoi trovare mille occasioni per fotografie spettacolari, nel giro di 50 km passi in zone completamente diverse e suggestive come il Passo di Genna Silana, scenari bucolici con animali allo stato brado e pareti rocciose a strapiombo sul mare........!!! Buone vacanze. |
user22061 | inviato il 01 Luglio 2013 ore 22:48
“ Ci sono servizi taxi su gommone che NON dovrebbero avvicinarsi alle spiagge ma incuranti della guardia costiera, ti portano direttamente nelle varie spiagge, prezzi e tempi da concordare al porto di Cala Gonone. „ Atteniamoci alle regole per favore, buona parte dei luoghi della Sardegna sono deturpati proprio dalla mancanza di rispetto dei turisti visitatori e delle guide sarde scriteriate che pur di giungere all'affare promettono tutto, anche ed ancora la foca monaca, ormai da decenni estinta proprio per tali comportamenti. Se sei in Ogliastra, oltre la canonica escursione nella costa che va da Santa Maria Navarrese, oltre passa Capo Monte Santo e giunge, tramite molte tappe, sino a Cala Luna in pieno golfo di Orosei, io ti consiglio di percorrere le coste anche fino alla zona meridionale inferiore e per tutta la costa orientale, (Villasimius). Un saluto. |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 23:19
Non volevo creare tensione con la mia affermazione sui servizi taxi in gommone, anche perché io non li ho mai sfruttati giusto per lo stesso motivo, ma se una persona proprio non ne puo' fare a meno, il servizio purtroppo esiste e continua nonostante tutti divieti perché ha origine solo dal fatto che il turista vuole andare in quei luoghi senza sforzo e rischia di pagare multe salatississime anche senza saperlo, ma evidentemente preferisce rischiare. I gommoni dovrebbero restare a 300 metri dalla costa e poi raggiungere le spiaggie a remi, Cala Goloritze invece non e' raggiungibile.....ma ho visto orde di turisti arrivare con gommoni rombanti sin sulla spiaggia e altri gommoni che facevano da vedetta per evitare la guardia costiera. A loro fa comodo perché con il turismo ci campano, ma se la foca e' scomparsa o cala Luna e' ridotta ad un immondezzaio e' solo colpa nostra. Hai ragione Paolo. Scusate la deviazione dal topic. |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:18
Grazie Sergio e Paolo per le dritte. Mi avete aperto un mondo di possibili escursioni Sorriso Molte grazie Marcello per tutti i dettagli che mi hai fornito Sorriso “ Rimanendo lungo la costa ti ricordo che il sole scompare presto occultato dalle falesie e dalle montagne, tutto va in ombra e spesso la luce non e' delle migliori. „ Per quanto riguarda il sole, vorrà dire che sfrutterò il più possibile la mattinata. @Marcello che tu sappia questa situazione si presenta lungo tutto quel tratto di cosa? Mi hanno detto che ad Arbatax questo problema non sorge, infatti sto cercando un un villaggio lì. Mi ha fatto piacere questo off topic riguardante un tema così delicato come la natura. Concordo con voi; è tutta colpa dell'uomo, di moltissima gente che non ha un briciolo di cervello e non pensa a salvaguardare ciò che la natura ci offre. |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 19:35
Ovviamente il problema del sole e' limitato al Golfo di Orosei, in quanto le alte scogliere occultano il sole dalle 16:00 circa in poi, nel periodo estivo. Dopo Santa Maria Navarrese le falesie finiscono quindi, da li in giu' nessun problema !!! |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 21:55
Grazie per la precisazione fondamentale!! |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 22:28
Certo pero', che per avere tramonti sul mare ti dovresti trovare dall'altro lato dell'isola...peccato !! Se ti piace il trekking su sentieri poco battuti, in cui puoi trovare e respirare la vera Sardegna selvaggia, tralasciando il sentiero Selvaggio Blu, veramente impegnativo, ti segnalo due libri veramente interessanti. "Andalas e caminus" di Aldo Nieddu edizioni Poliedro, veramente ben fatto e illustrato a dovere con foto e cartine dattagliate. Sono presenti due volumi. Sempre di Aldo Nieddu anche "Urzulei - Terre Selvagge" edizioni Poliedro. Tutte le escursioni nel golfo e nel Supramonte. |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 13:47
Molte grazie! Gentilissimo per tutte le informazioni!!! Andrò alla ricerca dei libri prima della partenza allora. |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 22:29
Buone vacanze.... |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 13:28
Grazie e buona estate anche a te! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |