| inviato il 01 Luglio 2013 ore 17:09
Ciao a tutti, domanda che può apparire abbastanza strampalata.... Ho la 7D e da tempo vorrei passare a FF (ho già tutti obiettivi EF); la funzione video non è una cosa per me indispensabile, i motivi che mi spingono a pasasre ad una FF è per il rapporto 1:1 con gli obiettivi, la possibilità di sfruttare a pieno la PDC offerta dalle ottiche che ho (F/2,8 1,2...) e per ridurre il più possibile il rumore digitale ed il micromosso!!! considerando i prezzi delle 3 reflex da titolo voi come pensereste di procedere...??? |
user20032 | inviato il 01 Luglio 2013 ore 17:29
Quale 1Ds? Se sei abituato all'af della 7D la scelta giusta è la 5D3, se invece non t'interessa l'af super performante la 6D è la reflex che fa per te. |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 17:33
... 1DS quindi esclusa a priori!? |
user20032 | inviato il 01 Luglio 2013 ore 17:34
Ripeto...quale 1Ds intendi, 1-2 o 3? |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 17:39
mkI... scusa! |
user20032 | inviato il 01 Luglio 2013 ore 17:40
“ mkI... scusa! „ Allora si...non prenderla in considerazione. |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 17:43
ok grazie.. per quale motivo in particolare? |
user20032 | inviato il 01 Luglio 2013 ore 18:04
La 1Ds è uscita nel 2002 e già questo basterebbe a non prenderla in considerazione...tecnologia obsoleta. Poi, per carità, ci fai lo stesso le foto ma saresti limitato in tutto. |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 18:06
la 1ds è tecnologicamente superata, sotto ogni aspetto, dalle nuove macchine: è sul mercato da 11 anni circa, che per i prodotti elettronici corrispondono ad un'era geologica (per molti aspetti è vecchia anche la 1ds2, che risale al 2004). Per carità, ha un bel corpo come ogni serie 1 e sicuramente ci puoi fare ottime foto (come con ogni reflex), ma in quanto a rumore digitale, risoluzione, schermo è nettamente inferiore alle macchine di oggi. E' priva di live view (che in alcune applicazioni - come con le lenti TSE o in macro è molto importante). Se ti si rompe qualcosa di elettronico, non è detto che ci siano i pezzi di ricambio. Infine, la 5d3, a detta di che le ha avute entrambe, è meglio della 1ds3 (anche come autofocus), figuriamoci della 1ds1. |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 18:19
Perfetto, grazie della risposta e, state pure tranquilli ch eora non vi chiedo un opinione su cosa scegliere tra 6D e 5DmkIII!! |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 18:45
Ciao Jack007, arrivata oggi la mia 6d e quindi ancora poco x dirti opinioni, anche io possiedo già una 7dx sport,ma ho preso la 6d(prima ff)senza esitare,,certo abituato con la 7d con battery,,,appena ho scartato la 6d presa in mano,,mi stavo a mette a piange,,,per fortuna ho ordinato anche il battery originale e appena montato dopo 2 ore di prove, già ha lo stesso peso e sensazione che mi dava la 7d.E' vero che comunque l'assenza del joystick è la prima cosa che ti farà sentire a disagio, ma è sempre una questione di abitudine,,vedrai, io adesso la stò provando a casa con un 50 1,8 e devo dire che a 25.600 iso a una leggera grana che è pure bella da vedere, e cosa importante che non tutti apprezzano, l'ergonomia e leggerezza,,è un piacere tenerla in mano, te la consiglio vivamente, rimarrai stupefatto, ora sono ansioso di provarla con vari obiettivi, tipo 35 sigma serie art, oppure un bel 24-70 tamron, che tutti ne parlano bene quasi ai livelli del canon, ma con prezzo ridotto,,ciao e buona 6d |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 23:37
Grazie Methan e buona luce!!!  |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 1:00
“ certo abituato con la 7d con battery,,,appena ho scartato la 6d presa in mano,,mi stavo a mette a piange,,, „ “ e cosa importante che non tutti apprezzano, l'ergonomia e leggerezza, „ c'e qualcosa che mi sfugge... |
user10907 | inviato il 02 Luglio 2013 ore 1:19
appena presa in mano si stava per mettere a piangere e poi appena il tempo di abituarsi (una mezz'oretta) ha apprezzato l'ergonomia e la leggerezza. diciamo che la 6d fa quest'effetto: appena la tocchi ti vien da piangere, dopo una mezz'oretta diventa la tua reflex preferita !! ecco perchè a me non piace, non l'ho mai tenuta in mano per oltre 5 minuti.. ahahah. ok ok.. rido solo io. scusate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |