RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su acquisto mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli su acquisto mirrorless





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 15:00

Salve a tutti, vorrei acquistare una mirrorless usata, la userei prevalentemente per foto cielo e macro. Ho un budget per il corpo di circa 450/500€, che cosa mi consigliate di modelli? Non riesco neanche a capire se un modello del 2018/2020 posso essere ottimo oggi o è meglio evitarlo (di usati ottimi ne è pieno a quelle cifre).
Grazie, vi prego un aiuto, sono in alto mare?

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 15:09

Foto cielo intendi astronomiche?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 15:19

Sinceramente se parliamo di astrofotografia e macro non vedo alcun vantaggio a prendere una mirrorless se già possiedi una reflex

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 15:25

Per astronomia non saprei, ma nella macro il vantaggio è concreto e per vari aspetti

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 15:26

Principalmente la userei per foto macro, a volte anche per foto cielo e paesaggi. Non possiedo una reflex, avevo una canon r100, ma lho riveduta. Vorrei rimanere su un sistema mirrorless, che modelli mi consigliate al di fuori di canon? E soprattutto una macchina di 7/8 anni fa è da considerarsi ottima ancora o meglio puntare su altro di più vicino a oggi?

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 15:33

Provengo dalla pellicola, tanta ed ancora la uso, ho tantissime ottiche (x mia moglie troppe, ma non divaghiamo MrGreen). io uso una Sony A7 su cui monto i macro Olympus (regina indiscussa della macro), ma anche altre cose, come il Makro Zeiss 60.
Uso anche una EM1, "solo 16 Mpx...", con gran soddisfazione, anche qui con ottiche "vintage, Oly e non solo (anche perchè il crop avvantaggia)
Per dirla all'americana, miei 2 centesimi

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2025 ore 16:17

Chiedi a Zeppo

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 16:35

Puoi tranquillamente prenderne una di 7-8 anni fa se non ti interessa un autofocus molto veloce (edit: però se vuoi fare focus stacking ora ci sono macchine che consentono di farlo in macchina, allora bisogna guardare tra le moderne che lo consentono).
Ne prenderei una con schermino snodato in modo da poter guardare anche dall'alto (o eventualmente dal basso anche se non so se capiti mentre dall'alto se c'è terreno molto umido o si è sull'acqua è ottimo averlo, poi io faccio macro a mano libera ma se la fai su treppiedi penso sia ancora più utile). Guarda il macro che ti interesserebbe prendere (immaginando uno moderno per mirrorles, anche se volendo ci puoi adattare qualunque vecchio macro per reflex se vuoi spenderci poco). Considera anche che a parità di ingrandimento usando un sensore più piccolo il soggetto sarà più grande nella foto.
Per la macro probabilmente avrei guardato come prima opzione ad una micro 4/3 (Olympus o Panasonic) ma visto che la vuoi usare anche per astrofotografia magari è meglio andare su una FF (anche se non è un genere che pratico quindi senti altri pareri).

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 16:42

Sony A7.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 16:54

Magari puoi anche dire cosa non ti convinceva della Canon R100 così da avere più basi da cui partire (io ad esempio non la prenderei innanzitutto per la singola rotella ma pure lo schermino fisso rischia di essere limitante, a te cosa non piaceva, perché l'hai venduta?).

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 0:06

Principalmente lho venduta per la mancanza del touch e schermo rotante, che è una grande limitazione. Queste cose le vorrei per questa macchina nuova, cosi come la connettività con smartphone, l'utilizzo diciamo credo l'ho fatto capire, il sensore apsc sarebbe top, da quel che vedo sembra migliore del m43, poi non ho altre grandi richieste.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 13:31

La Sony A7 risale al lontano Ottobre 2013, stando a DPreview, ha lo schermo tiltabile e supporta già NFC.
Significa che per il genere di foto che fai, dato che non ti serve un autofocus fulmineo, più o meno dal 2016 in poi vanno tutte bene.

Detto ciò, soltanto Fujifilm ha investito così tanto in questi anni sul mirrorless aps-c, perciò, al momento, è il sistema con fattore di crop 1,5x più completo, oltre ad avere tante offerte che guardano al bilanciamento qualità/dimensioni.
I problemi di Fuji sono 2:
- l'assistenza europea (perché in Italia si fa poco o nulla)
- la resa del marchio, che si ama o si odia

Le dimensioni del sensore influenzano la qualità d'immagine, ma anche la questione pesi ed ingombri va tenuta in considerazione, perché per coprire un sensore di dimensioni maggiori servono inevitabilmente lenti di dimensioni maggiori (è la ragione per la quale i moderni cellulari, che usano sensori grandi quasi come il m4/3, sono diventati più spessi), quindi resta da capire se il tuo corredo te lo porti in giro tutto il giorno a spalla, oppure puoi permetterti di prendere tutto formato 24x36, o addirittura MF.

In casa Sony lascerei perdere l'aps-c, non ci ha mai puntato abbastanza, mentre Nikon si sta muovendo un po'.

Dato che hai escluso Canon mi viene da pensare che tu abbia qualche preferenza di marchio.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 14:18

Grazie della risposta, son sincero, sono molto attratto da Olynpus Em-10 Mark IV e Panasonic, ma di questa ultima non so che modelli. Anche Sony e Nikon, di questi 3 marchi cosa consigliate? Il modello citato di olympus è valido? Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 14:29

una macchina di 7/8 anni fa è da considerarsi ottima ancora o meglio puntare su altro di più vicino a oggi?

Sembra che ormai molti dilettanti a differenza dei fotografi professionisti considerano le fotocamere usate alla stregua dei surgelati e come un surgelato credono che dopo 7/8 anni siano da buttare. Io nel 2016 ho comprato una Panasonic LX100 del 2014 nuova che tuttora è una gran macchina pagandola 500 euro anziché 800 perché nel 2016 è uscita di produzione.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 14:51

La Olympus EM 10 IV mi sembra ottima, ha lo schermino snodato, le 2 ghiere, ha anche un po' di presa per le mani anche se non molta, sensore piccolo e con tanti megapixel che aiuta nella foto di soggetti piccoli anche se non si ha obiettivi per arrivare a forti ingrandimenti, volendo ha anche il focus staking in macchina usandola con macro autofocus, per la macro mi sembra perfetta, potresti usarla con l'Olympus 60 macro (l'Olympus ed il Panasonic 30mm macro costano meno ma nonostante grazie al micro 4/3 puoi permetterti ingrandimenti minori con focali così corte comunque è difficile avvicinarsi abbastanza a molti insetti, se vuoi spendere meno puoi pensarci per avere tutti gli automatismi ma nel caso propenderei più per un vecchio macro per reflex con adattatore a costo di doverlo usare in manuale ma che permette di stare più distante dagli insetti spaventandoli meno).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me