| inviato il 02 Giugno 2025 ore 22:41
si riparte da qui “ MrGreen ci è voluto poco a far capire a chi di dovere che con la storia della ghiera per le simulazioni pellicola stavano rischiando di deludere tanti potenziali clienti. Ecco il titolo di un nuovo articolo: “ RELAX: The Fujifilm X-E5 Film Simulation Dial Doesn't Replace Any Existing Dial” Questo dice tutto sul sentiment che si stava sviluppando. Ghiera simulazione pellicola? Ok, ma… „ Tiro un sospiro di sollievo ma allora vuoi vedere che la mettono in verticale sul retro? oppure frontalmente stile rolley 35s. LA PARTE 1 DELLA DISCUSSIONE: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5062318 |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 22:52
O coassiale. |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 22:58
“ O coassiale „ Vero, si accettano scommesse. E se...fosse tra la baionetta e l'ottica? un anello grande quanto la baionetta, per il tiraggio non sarebbe un problema (almeno penso) basta spostare in avanti il sensore. |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 23:31
Sulla X-T50 la ghiera delle pellicole c'è, ma resta la doppia ghiera a destra (una davanti, una dietro) più sempre a destra la ghiera dedicata alla compensazione. Le ghiere, quindi, non mancano. Per chi usa il JPEG può avere un senso, come diceva Kelly. Per uno che scatta solo in RAW meno. |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 23:36
A questo punto spero che il form factor non sia come la XM5...andrebbe a rovinarne l'estetica della linea XE che solitamente è abbastanza minimal e pulita. |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 23:58
Io son convinto che sarà una gran macchina. Che costerà molto. ….chissà se nuovamente si ripeterà la problematica della non disponibilità? |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 0:24
Un commento interessante: “L'ideale non esiste. Il tuo ideale è il problema di qualcun altro. Se questo comando simulazioni ha sostituito un controllo esistente, sì, posso sostenere il reclamo. Come controllo in aggiunta che personalmente non userò mai? Eh, niente è fatto per me specificamente. E se questo porta più persone alla sistema Fuji è ottimo secondo me.'” |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 7:05
sì, essendo in aggiunta come si vocivera sarà una mossa vincente per accontentare proprio tutti. |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 7:07
Per fortuna non sostituisce le ghiere base della x-e4 alla lettura del primo articolo mi era già presa l'ansia |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 8:23
e...per accontentare tutti dovrà essere messa in una posizione comoda per chi la usa e non d'impiccio per chi non la usa. |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 8:36
beh per me è un gran plus la ghiera per le simulazioni Sarebbe ancora più bello uno schermetto tipo finestra rullino come quello della x-half |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 9:02
Ma, per capire vostre modalità operative, c'è chi cambia così spesso la simulazione pellicola da doverla avere lì pronta all'uso immediato ad ogni scatto? Io di solito non le uso ma, se capita, uso la stessa per una giornata o situazione di scatto. Comunque per me se c'è va bene, al limite non la uso. Anzi sarebbe ideale se fosse commutabile per il controllo di altre funzioni… così nel caso uno potrebbe anche scegliere che fare di una ghiera. |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 9:40
Dodo per quanto mi riguarda io scatto solo JPG quindi se c'è mi è utile, non indispensabile ma utile. Più veloce rispetto a clikkare su una scorciatoia e scegliere tra le 6/7 che mi sono fatto. La simulazione non la cambio spesso per nulla, in genere la scelgo in base a alla luce e a cosa voglio fotografare |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 10:31
Esatto, come penso anche io, non si cambia spesso. Secondo me ci sono funzioni che si usano più frequentemente e che potrebbero risultare più comode in un comando diretto. Ma forse Fujifilm vuole farne un elemento distintivo. Diciamo che è qualcosa di più legato ad una caratterizzazione di prodotto e al marketing. |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 10:40
Mah, può darsi....ma una ghiera in più non può far male, poi uno può usarla o meno... Potendo scegliere sai che vorrei io? Una ghiera per cambiare formato tipo GFX100RF e finestrella "rullino" tipo x-half per le simulazioni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |