JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, apro (se possibile in caso contrario chiedo scusa e potete chiuderlo) la seconda parte del topico ufficiale sulla discussione della Nikon Z50 II in quanto la precedente aveva raggiunto le 15 pagine massime ed è stata chiusa. Buona continuazione a tutti.
• Sono stati aggiornati alcuni testi di guida visualizzati sulla fotocamera quando ci si connette al servizio Nikon Imaging Cloud (la procedura di connessione stessa rimane invariata).
Buongiorno. Ho appena acquistato su Amazon un corpo Z50II di seconda mano, Grado A (arriverà venerdì, ma lo potrò vedere solo in settimana prossima). Mi consigliate un test "serio" (compatibilmente con le possibilità nostre) per testare le differenze con la Z50? Non vorrei tenere tutti e due i corpi. Pensavo di farlo con i 2 obiettivi a corredo del Kit primordiale. Grazie a chi mi risponde e mi sa dare una buona "dritta"
Da neofita penso che la differenza sostanziale la vedrai nella reattività dei menù e dall'autofocus più veloce. Inoltre il mirino è molto luminoso dovrebbe essere un bel salto dalla Z50 base. Per le prove di fotografia più tecniche, lascio la parola agli esperti.
Buongiorno, ieri ho preso in mano la z50ii e con mia grande sorpresa è "praticamente nuova" 12 scatti fatti, compreso quello che ho fatto io per metterlo su camera shutter count, 4 anni di garanzia Nikon italia non ancora attivata e 719€ contro i 999€ ufficiali (ora 50/60€ meno con l'offerta). Spero nei prossimi giorni di poterla provare.
Mi fa piacere che ci sia questa discussione! Ho pubblicato recentemente una mia recensione QUI.
E pubblicato un post su un aspetto che ritengo rilevante (il ritardo di visualizzazione nel mirino) QUI.
In questi giorni ho scoperto un aspetto forse secondario ma di cui non capisco il motivo. Mentre sulla z50 l'oculare è rimovibile (rettangolare a slitta di tipo DK-30. Sulla Z50II non lo è o almeno non così semplicemente. Ci sono 2 vitarelle in basso che lo tengono e immagino servano per smontarlo ma non è un'operazione descritta nel manuale. ... va be .. misteri dell'evoluzione!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.