| inviato il 23 Maggio 2025 ore 20:15
Ciao! Anni fa acquistai una Canon 100D con il classico 18-55 e il 50 mm fisso. Da qualche mese sono passata a FUJI XT30II (ho sia il 16-45 che il 55-200) ma non mi dispiacerebbe utilizzare anche i miei vecchi obiettivi Canon. Avete consigli? P.S: E per l'inverso… Obiettivi Fuji su Canon? Si può? (Scusate la mia forte ignoranza in materia) Siate clementi. |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 20:32
Si, le mirrorless Fuji hanno un tiraggio (la distanza fra il piano del sensore e la baionetta, presa sul bordo esterno) estremamente corto e, quindi, gli obiettivi sono facilmente adattabili, con anelli specifici. Il problema è che perderesti molti automatismi (autofocus prima di tutto, poi gli obiettivi per Eos non hanno la ghiera dei diaframmi, quindi andrebbe comandata elettronicamente e non so se gli anelli disponibili lo consentono). La domanda, quindi, diventa: ne vale la pena? In generale, se riesci a mantenere molti automatismi e la lente è molto buona si. Nel tuo caso parliamo di obiettivi di fascia bassa e perderesti molti automatismi, quindi non lo farei. Tornando al discorso degli adattamenti, il focheggiamento ad infinito avviene avvicinando il gruppo ottico al sensore, perciò, quando questo può avvenire senza problemi (tiraggio della fotocamera destinazione inferiore a quella sorgente) allora l'adattamento è possibile con un semplice tubo di lunghezza adeguata, invece, se il tiraggio della fotocamera destinazione è maggiore, abbiamo due casi: 1. si perde la messa a fuoco ad infinito e da lontano proporzionalmente alla differenza di tiraggio, nei casi estremi si fotografa solo macro e close-up 2. nel tubo vanno inserite delle lenti che adattano il percorso ottico dei fasci luminosi, recuperando la possibilità di mettere a fuoco ad infino, con la controindicazione che quelle lenti non erano previste nello schema ottico originale e peggiorano la resa dell'obiettivo. Se non sei pro puoi decidere se tenere il corredo Canon e continuare ad usarlo, oppure venderlo e monetizzare (poco) per eventuali altre esigenze, compreso l'ampliamento di quello Fuji. Per le mie esigenze sceglierei il secondo percorso. |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 21:03
Grazie Alex, preziosi consigli! Grazie! |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 21:09
Fringer EF-FX PRO III autofocus adattatore per Canon EOS EF, Sigma Lens per Telecamera Fujifilm Fuji X-T50 X-T3 X-T4 X-Pro3 X-S10 X-H2S XH2 X-E4 X-T5 X-S20 xt30 ll mantieni af e regoli diaframma. |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 21:12
www.fringeradapter.com/canon-ef-to-fujifilm-x?srsltid=AfmBOopRUKx1sDYW Mantieni tutti gli automatismi, ce ne sono anche di più economici e vanno tutti bene. Ti danno anche tabelle di compatibilità con le varie lenti canon. Io l'ho preso quando ho fatto il passaggio e poi l'ho rivenduto a metà prezzo perchè alla fine meglio avere lenti studiate direttamente per il sistema Fuji. Sigma, Viltrox, Tamron ti danno ottimi prodotti se non vuoi stare sui Fujinon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |